Pagina 1 di 2
200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 09:49
da nivola
Ieri sera il contachilometri del mio Duetto ha superato la soglia dei 200.000 km., (in realtà io stimo che la reale percorrenza sia supericore di circa 5.000 km., fatti con il cordino rotto).
La cosa bella è che guidando l'auto non si sentono minimamente tutti quei km. !
Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 09:50
da Spiderfrek
Ottimo Umberto, comunque non temere, il bolide ne ha sulla sua 280.000 e va ancora bene!

Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 10:06
da nivola
Fai conto che il motore gira che è un piacere, la compressione è a posto, non tira olio e non fuma.
In tutti questi anni ho fatto solo interventi di ordinaria manutenzione, (a memoria ho cambiato più volte la marmitta, cavi candele, dischi freni anteriori, pompa madre, cilindretto frizione, cricchetta freno a mano, valvola termostatica, oltre naturalmente ai vari liquidi). La frizione, ad esempio, non l'ho mai cambiata !
Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 10:07
da Spiderfrek
Un ottimo risultato, non c'è che dire!
Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 10:10
da sergio105
Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 10:13
da Batalf
una bella testimonianza della qualità tecnica e costruttiva dei prodotti Alfa Romeo, davvero un bel traguardo Umberto

bello anche constatare
il feeling che si crea tra proprietario e auto.
Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 11:13
da 2TTO
complimenti Umberto, è un bel risultato che sicuramente non è quello "finale"

Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 16:02
da qverde
Bravo Umberto, e complimenti al tuo bel QV! Il mio invece, più vecchio di due anni, di km ne ha circa 59mila

Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 16:25
da JacoQV
bel traguardo
il mio ne indica 136000 se non ricordo male.
Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 17:11
da nivola
Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 17:15
da giuse55
Tolleranze di micron, controllo numerico, materiali aeronautici e così via. Questo è quello che ci passano oggi sotto la voce tecnologia. Quel Bialbero in alluminio targato anni 60 è nato per durare. Poi in mano ad un vero Alfista è un highlander,

Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 17:16
da qverde
Non avrei problemi a fartelo guidare, sono certo che lo tratteresti benissimo come fosse il tuo

Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 20:20
da nivola
Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 20:22
da nivola
giuse55 ha scritto:Tolleranze di micron, controllo numerico, materiali aeronautici e così via. Questo è quello che ci passano oggi sotto la voce tecnologia. Quel Bialbero in alluminio targato anni 60 è nato per durare. Poi in mano ad un vero Alfista è un highlander,

esatto, mega tecnologia ed elettronica a piene mani per restare a piedi per un falso contatto.....
Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 21:13
da Gabriele 54
Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 21:16
da mali_74
Complimenti Umberto , veramante un traguardo importante !

Re: 200 e non sentirli
Inviato: 13 gen 2011 23:12
da giomartello
Duecentomilachilometri???????
Allora, con la mia percorrenza, sto tranquillo fino al 2868.

Re: 200 e non sentirli
Inviato: 14 gen 2011 08:26
da 2TTO
giomartello ha scritto:Duecentomilachilometri???????
Allora, con la mia percorrenza, sto tranquillo fino al 2868.

quest'anno cerca di macinare più km con il CAM, te capì ???
Re: 200 e non sentirli
Inviato: 14 gen 2011 08:54
da nivola
Re: 200 e non sentirli
Inviato: 14 gen 2011 10:05
da giomartello