Pagina 1 di 1
Capote spider
Inviato: 24 feb 2011 08:23
da Batalf
sulla tela della capote del duetto andrebbe dato ogni tanto un impermeabilizzante. L'avete mai fatto ? C'è qualche possibilità che la tela resti macchiata se viene spruzzato non omogeneamente ?
Re: Capote spider
Inviato: 24 feb 2011 08:34
da Spiderfrek
Olio di silicone trasparente spray, ma te lo sconsiglio sulla capote chiara, ti si attacca la polvere e lo sporco in maniera impressionante!

Re: Capote spider
Inviato: 24 feb 2011 08:51
da nivola
Bisogna distinguere tra tipo di capotte... la mia è in pvc e dopo un'esperienza negativa di ormai più di 15 anni fa, non ho più messo nulla, (seppur è vero che sono alla 4 capotte in vent'anni, anche se un paio le ho cambiate in quanto tagliate nel corso di tentativi di furto...).
All'epoca ci misi uno spray impermeabilizzante specifico di una notissima marca, seguendo tutte le prescrizioni formulate, ma giù il giorno dopo cominciarono ad uscire macchie ed aloni. Dopo vari (e vani) tentativi di risistemazione, cambiai la capotte perchè faceva proprio schifo......
Re: Capote spider
Inviato: 24 feb 2011 08:54
da Batalf
nello specifico sto parlando della capote in tela, non credevo necessitasse di un trattamento anche il pvc

se non la famosa lucidata con qualche prodotto per renderlo nero.
Re: Capote spider
Inviato: 24 feb 2011 13:55
da giuse55
Al primo posto per cotone o pvc 303 Hi-Tech Fabric Guard 473 ml
http://www.youtube.com/watch?v=-CWKqgfPq1g
Re: Capote spider
Inviato: 24 feb 2011 18:35
da Batalf
Re: Capote spider
Inviato: 25 feb 2011 08:45
da Spiderfrek
Si ma stai attento che non unga, se no, tu che hai la capote chiara, te la ritrovi annerita di polvere e sporcizia!

Re: Capote spider
Inviato: 25 feb 2011 08:56
da Batalf
non sembrerebbe, ma prima di metterla sulla capote dovrei fare delle prove per vedere il risultato.
Re: Capote spider
Inviato: 25 feb 2011 09:14
da giuse55
Batalf ha scritto:non sembrerebbe, ma prima di metterla sulla capote dovrei fare delle prove per vedere il risultato.
Non unge sicuramente e non contiene silicone. Segui le istruzioni e vai alla grande

Re: Capote spider
Inviato: 25 feb 2011 09:18
da Spiderfrek
Interessante davvero!!! Addò s'accatta?????

Re: Capote spider
Inviato: 25 feb 2011 09:27
da giuse55
Avevo segnalato precedentemente il sito. Ottimi prodotti professionali. al suo interno c'è pure un forum istruttivo.
http://www.lacuradellauto.it/categorie- ... abrio.aspx
Re: Capote spider
Inviato: 25 feb 2011 09:32
da Spiderfrek
Grazie Giuseppe....interessante adesso quasi quasi lo prendo!
