Pagina 1 di 2

Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 07:44
da 2TTO
Dopo quattro anni d’assenza da quella che è una delle città storiche legate al mondo dell’automobile, riapre il museo dell’Automobile di Torino, nato nel 1932 ed uno dei più antichi musei dell’automobile del mondo.
Gli investimenti effettuati per un totale di 33 milioni di euro comprendono la ristrutturazione dell’edificio affidata all’architetto Cino Zucchi, una superficie quasi raddoppiata ora di oltre 19'000 mq. ed un rifacimento totale degli spazi interni, curati dallo scenografo franco-svizzero François Confino. Aperto ufficialmente ieri al pubblico, il rinnovato museo conta quasi 200 automobili di 80 marche, realizzate a cavallo tra il 1769 il 1996, disposte in 30 aree suddivise su 3 grandi piani, rispettivamente “L’automobile e il novecento”, “L’uomo e l’automobile” e “L’automobile e il design”, ben illustrate nel video che trovate allegato.

www.museoauto.it/website/

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 08:39
da Carlo
Non puo' essere un museo dell'automobile e non esporre nemmeno una Porsche. :evil:
Un ennesimo pastrocchio Made in Torino.

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 08:47
da Spiderfrek
Conosco molte collezioni, e luoghi di culto che non espongono neppure una porsche, proprio vicino a casa mia ce n'è uno molto conosciuto che non espone ne vuole nemmeno vedere le porsche, di lui parlavo ieri!

Fossi io a gestire un museo di automobili, non avrei dubbi su cosa esporre!

:biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :biggrin: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 08:49
da Spiderfrek
Comunque io visitai il museo Biscaretti di Ruffia a Torino anni fa, vi assicuro che è un museo bellissimo, e che è da visitare, presto visiterò il museo Nicolis a Verona, altro magnifico museo!

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 09:00
da Carlo
Spiderfrek ha scritto:Comunque io visitai il museo Biscaretti di Ruffia a Torino anni fa, vi assicuro che è un museo bellissimo, e che è da visitare, presto visiterò il museo Nicolis a Verona, altro magnifico museo!
Se voglio farmi il mio museo posso anche esporre solo le prinz, o solo la 128 nei differenti colori, sono affari miei.
Ma se lo chiamo museo dell'automobile, allora devo esporre le piu' rappresentative, e nessuno cum grano salis, puo' sostenere che la Porsche non abbia scritto un capitolo fondamentale della storia dell'automobile.
Come vedrai al Nicolis dove troverai sia le 356 che le 911... ;)

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 09:14
da Spiderfrek
Sicuramente al Museo Biscaretti, visto che esiste da tanti anni, la scelta fu di non esporle, o magari più semplicemente non ne avevano da esporre, non saprei dirti, comunque io mi trovai molto bene è un museo bellissimo, scherzi a parte merita una visita.

Tornando a cosa esporre, i musei spesso sono disonesti, a Monaco ebbi una forte discussione con la guida che non voleva ammettere la paternità ISO RIVOLTA di una Isetta, e la cosa a me non andò giù ovviamente chiesi di parlare con il responsabile che dovette ammettere pubblicamente che la ISETTA fu un progetto italiano costruito su licenza ISO e riadattato da BMW...non tutti sono perfetti!

Ferry Porsche non ammise mai di aver scopiazzato una TATRA per la Sua TYP1 allora?

Se vai, come ti dicevo ieri da Righini o da Torelli, che sono dei collezionisti e meccanici di fama mondiale, le Porsche non le vogliono nemmeno fuori casa, le considerano peggio di come le considero io, credimi! Una volta con le mie orecchie sentii Righini mandare a fer dal pugnatt un appassionato che si lamentò che nella sua collezione non c'era una Porsche, Righini con savoir faire molto emiliano rispose:

"Sa m'in faghia id chi ceeso, i peran dal bitumeri piin id ciold, e i ein di Vosvaghen truchee i ein dal machinaasi a ni voj gnank vadarr" io andai a dargli la mano e proposi un applauso generale che l'intero gruppo fece con assoluta convinzione!
Vedi Carlo molti alfisti, non li sopportano troppo i maggioloni ronzanti con eliche e motori fuoribordo, specie in zona da me!
E po' basta saimp'r a ciacareer id porss parchè al peer d'esar in PORSS MANIA Brisa in Alfa Mania, suceemal vuetar e chi ciuus lè!

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 10:25
da ghid
Carlo ha scritto:Non puo' essere un museo dell'automobile e non esporre nemmeno una Porsche. :evil:
Un ennesimo pastrocchio Made in Torino.

:roll:

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 10:30
da qverde
Carlo ha scritto:Non puo' essere un museo dell'automobile e non esporre nemmeno una Porsche. :evil:
Un ennesimo pastrocchio Made in Torino.
Sempre a criticare, boia faus! :evil: :D
Si chiama Museo Nazionale dell'Automobile, e quindi ha in gran parte vetture italiane, specie per quanto riguarda la più recenti. Comunque hanno un Maggiolino del '52 (http://www.museoauto.it/website/collezi ... mod-tipo-1), quindi per la par condicio con la Porsche sono a posto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

L'ho visto molte volte ed era un bellissimo museo anche nel vecchio allestimento. Spero di tornare a farci visita a breve.

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 10:38
da Spiderfrek
Infatti è un museo bellissimo, io ci sono stato alcuni anni fa ne rimasi entusiasta....

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 10:38
da qverde
Un altro interessante museo normalmente chiuso ma visitabile in occasione di Italia 150 è il Centro Storico Fiat: http://www.fiatindustrial.com/it-IT/gro ... fault.aspx
Oltre a vetture significative della storia della Casa, sono esposti anche molti modelli di velivoli e motori aeronautici, oltre al mitico G91 a grandezza naturale.

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 10:41
da Spiderfrek
Si infatti mi piacerebbe venire a vederlo, anche li ci sono pezzi da mille e una notte!

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 10:51
da Carlo
qverde ha scritto:
Carlo ha scritto:Non puo' essere un museo dell'automobile e non esporre nemmeno una Porsche. :evil:
Un ennesimo pastrocchio Made in Torino.
Sempre a criticare, boia faus! :evil: :D
Si chiama Museo Nazionale dell'Automobile, e quindi ha in gran parte vetture italiane, specie per quanto riguarda la più recenti. Comunque hanno un Maggiolino del '52 (http://www.museoauto.it/website/collezi ... mod-tipo-1), quindi per la par condicio con la Porsche sono a posto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

L'ho visto molte volte ed era un bellissimo museo anche nel vecchio allestimento. Spero di tornare a farci visita a breve.
Museo Nazionale??
Solo nelle prime lettere leggo:
Austin, Benz, Cadillac, Citroen, Delage, Dragster...

Poi se uno ritiene che non sia storicamente importante una casa che ha vinto oltre 28'000 volte nella sua relativamente breve storia.... W il Museo Nazionale W la Fiat e W l'Italia!!! :cheers: :cheers:

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 10:56
da sergio105
Carlo ha scritto:
qverde ha scritto:
Carlo ha scritto:Non puo' essere un museo dell'automobile e non esporre nemmeno una Porsche. :evil:
Un ennesimo pastrocchio Made in Torino.
Sempre a criticare, boia faus! :evil: :D
Si chiama Museo Nazionale dell'Automobile, e quindi ha in gran parte vetture italiane, specie per quanto riguarda la più recenti. Comunque hanno un Maggiolino del '52 (http://www.museoauto.it/website/collezi ... mod-tipo-1), quindi per la par condicio con la Porsche sono a posto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

L'ho visto molte volte ed era un bellissimo museo anche nel vecchio allestimento. Spero di tornare a farci visita a breve.
Museo Nazionale??
Solo nelle prime lettere leggo:
Austin, Benz, Cadillac, Citroen, Delage, Dragster...

Poi se uno ritiene che non sia storicamente importante una casa che ha vinto oltre 28'000 volte nella sua relativamente breve storia.... W il Museo Nazionale W la Fiat e W l'Italia!!! :cheers: :cheers:
.....W la tartifola!

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 11:00
da Carlo
quote]
Sempre a criticare, boia faus! :evil: :D
Si chiama Museo Nazionale dell'Automobile, e quindi ha in gran parte vetture italiane, specie per quanto riguarda la più recenti. Comunque hanno un Maggiolino del '52 (http://www.museoauto.it/website/collezi ... mod-tipo-1), quindi per la par condicio con la Porsche sono a posto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

L'ho visto molte volte ed era un bellissimo museo anche nel vecchio allestimento. Spero di tornare a farci visita a breve.[/quote]
Museo Nazionale??
Solo nelle prime lettere leggo:
Austin, Benz, Cadillac, Citroen, Delage, Dragster...

Poi se uno ritiene che non sia storicamente importante una casa che ha vinto oltre 28'000 volte nella sua relativamente breve storia.... W il Museo Nazionale W la Fiat e W l'Italia!!! :cheers: :cheers:[/quote]

.....W la tartifola![/quote]

Se e' quello che penso Grande Sergg!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Era il primo "W" che violevo scrivere ma sono timido :oops: , mi vergognavo :thumr: :thumr:

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 11:04
da Spiderfrek
E l'è cota e l'è cruda e le sotta e l'è moja, e l'è saleda, e l'è s'c'iavda, e l'è bianca e l'è rassa....

insamma al fiin a s'và saimpar a catee cal lavoor lè!!!!

beda bain vè!

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 11:18
da sergio105
:cheers: :cheers: :cheers: :bounce: :bounce: :bounce: :alb: ::puffa:: :mrgreen:

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 11:33
da qverde
Carlo ha scritto:Museo Nazionale??
Solo nelle prime lettere leggo:
Austin, Benz, Cadillac, Citroen, Delage, Dragster...

Poi se uno ritiene che non sia storicamente importante una casa che ha vinto oltre 28'000 volte nella sua relativamente breve storia.... W il Museo Nazionale W la Fiat e W l'Italia!!! :cheers: :cheers:
Gran parte dei marchi rappresentati sono stati attivi nella prima metà del secolo scorso, o addirittura a fine ottocento, ciò è dovuto anche al fatto che il museo è nato nel 1960. Porsche è invece una casa relativamente recente. Inoltre la collezione si è formata anche a seguito di donazioni (famosa la 500 che appartenne a Sandro Pertini, donata dalla moglie), ed è naturale che in Italia si dia più spazio alle case nazionali.
Tra le Case blasonate non presenti vedo ad esempio la Lamborghini, altro marchio "recente" pur essendo ltaliano (fino a qualche anno fa :roll: ). A dire il vero, a me sembrava di aver visto una Miura, ma forse mi sbaglio.

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 11:36
da Spiderfrek
Se mo' lasa bain perdar, an't cunvenn gnanch steer a ciacareer caun chi partess bel dal prinzepi in mela faid, ciacareer caun una categorii id sugett acsè l'ha al stass valaur di ciacarerr caun un albar o un giaraun o id deer al talco a un ninatt in tal suu cius! L'è mej dedichess a quel etarr ;)

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 11:37
da 2TTO
Spiderfrek ha scritto:Se mo' lasa bain perdar, an't cunvenn gnanch steer a ciacareer caun chi partess bel dal prinzepi in mela faid, ciacareer caun una categorii id sugett acsè l'ha al stass valaur di ciacarerr caun un albar o un giaraun o id deer al talco a un ninatt in tal suu cius! L'è mej dedichess a quel etarr ;)
posso scriverlo in calabrese?

Re: Museo Automoblie Torino

Inviato: 22 mar 2011 11:40
da Spiderfrek
Certo che puoi, tanto oramai visto come si è mandata in "malora" la discussione...faresti solo bene a farlo! ;)