Pagina 1 di 1
Revisione completa impianto frenante
Inviato: 21 apr 2011 14:34
da calibroide
Ciao a tutti,
dopo un periodo di silenzio mi ricollego per mostrarvi i frutti del lavoro eseguito nei weekend sul GTV.
Da quando l'ho acquistata i freni erano "frenati", in particolare l'anteriore sinistro. In un occasione poi il pedale è andato a fondo senza assolutamente rallentare l'auto.
Mi son quindi deciso ad iniziare i lavori di ringiovanimento e restauro della mia bella partendo proprio dai freni.
Ho quindi comprato ed installato una nuova pompa freni, nuove tubazioni in gomma (sia all'anteriore che al posteriore), nuove pinze anteriori assieme a dischi e pastiglie.
Di seguito vi metto un pò di foto dei lavori, con le descrizioni.
Re: Revisione completa impianto frenante
Inviato: 21 apr 2011 14:36
da sergio105
Re: Revisione completa impianto frenante
Inviato: 21 apr 2011 14:36
da calibroide
Cuscinetto conico (con mia sorpresa ho scoperto essere made in usa)
Re: Revisione completa impianto frenante
Inviato: 21 apr 2011 14:39
da sergio105
Esatto! Ho appena fatto lo stesso lavoro sulla GTV6 e anche i "miei" Timken sono made in USA

Re: Revisione completa impianto frenante
Inviato: 21 apr 2011 14:39
da calibroide
disco freno e raccordo alla pinza (ho dovuto farne rifare uno perchè si è rovinato nello smontaggio - me l'hanno consegnato dritto e ho dovuto piegarlo io seguendo le curve dell'originale)
Re: Revisione completa impianto frenante
Inviato: 21 apr 2011 14:43
da calibroide
Pinza freno.
Qua è nato il primo problema: purtroppo ho trovato solo l'anteriore sinistra, mentre l'anteriore destra non riesco a reperirla.
Quali altre auto possono essere compatibili? Mi risulta che la 75 1.6, 1.8 e 2.0 (carburatori) siano identiche in quanto a freni anteriori....
E la 75 ts? Che io sappia le pinze sono uguali a meno di un distanziale posto tra i semigusci per ingrandirne lo spessore (dovuto all'utilizzo di un disco autoventilante). Il ricambista dice però che cambia anche qualcosa a livello distanze dal mozzo, quindi non sarebbe fattibile utilizzare la pinza del t.s.
Grazie
Re: Revisione completa impianto frenante
Inviato: 21 apr 2011 14:51
da sergio105
Ma perchè non la revisioni semplicemente? Guarda le mie che belline son venute dopo una bella sabbiata e zincata:
Re: Revisione completa impianto frenante
Inviato: 21 apr 2011 14:57
da calibroide
Trovarle già revisionate mi costa meno che mandarle a revisionare... sembra una presa in giro ma è così. Praticamente l'azienda che le revisiona aveva in magazzino la sinistra, mentre la destra no. In definitiva ho preso la sinistra e ho inviato la destra a revisionare. Per la destra (che quindi non è a magazzino, ma è proprio la mia) mi chiedono il DOPPIO della sinistra. Mi secca farmi prendere in giro in questo modo e volevo "gabbarli" richiedendo magari qualcosa di completamente compatibile che forse hanno a magazzino.
Re: Revisione completa impianto frenante
Inviato: 21 apr 2011 15:11
da sergio105
calibroide ha scritto:Trovarle già revisionate mi costa meno che mandarle a revisionare... sembra una presa in giro ma è così. Praticamente l'azienda che le revisiona aveva in magazzino la sinistra, mentre la destra no. In definitiva ho preso la sinistra e ho inviato la destra a revisionare. Per la destra (che quindi non è a magazzino, ma è proprio la mia) mi chiedono il DOPPIO della sinistra. Mi secca farmi prendere in giro in questo modo e volevo "gabbarli" richiedendo magari qualcosa di completamente compatibile che forse hanno a magazzino.
Alfetta 2.0, 75 2.0, Giulia 2.0, tutte uguali....
Non possono chiederti più di 50 euro l'una!
Re: Revisione completa impianto frenante
Inviato: 21 apr 2011 19:34
da Maicol
Misure della pompa dei freni?
Re: Revisione completa impianto frenante
Inviato: 21 apr 2011 21:50
da Spiderfrek
La pompa nell'alfetta GTV è da 22, ottimo lavoro Calibroide, anche i freni sono oggetto di rifacimento nella mia Rumbona!
Re: Revisione completa impianto frenante
Inviato: 22 apr 2011 09:23
da JacoQV
bene calibroide è un ottimo lavoro e soprattutto utile.
successe la stessa cosa con la mia gtv 2000L a scendere dalla val gardena.
l'olio (vecchio) andò in ebollizione ed il pedale andò in fondo senza azionare i freni.
appena sceso feci anche io fare il lavoro che stai facendo tu, senza però revisionare le pinze freno, ma cambiando pompa pastiglie e tutti i tubi.
Re: Revisione completa impianto frenante
Inviato: 22 apr 2011 09:31
da calibroide
sergio105 ha scritto:calibroide ha scritto:Trovarle già revisionate mi costa meno che mandarle a revisionare... sembra una presa in giro ma è così. Praticamente l'azienda che le revisiona aveva in magazzino la sinistra, mentre la destra no. In definitiva ho preso la sinistra e ho inviato la destra a revisionare. Per la destra (che quindi non è a magazzino, ma è proprio la mia) mi chiedono il DOPPIO della sinistra. Mi secca farmi prendere in giro in questo modo e volevo "gabbarli" richiedendo magari qualcosa di completamente compatibile che forse hanno a magazzino.
Alfetta 2.0, 75 2.0, Giulia 2.0, tutte uguali....
Non possono chiederti più di 50 euro l'una!
75 2.0 carburatori immagino?!
Per quanto riguarda i soldi, quella già pronta viene circa quella cifra, mentre per la mia mi hanno chiesto circa 120 euro... meno male che il mio ricambista è onesto e si è rifiutato di fargli fare il lavoro!! Adesso però devo reperire la pinza destra!!
Re: Revisione completa impianto frenante
Inviato: 22 apr 2011 09:47
da sergio105
Si, 75 2.0 carbs.
120 per revisionare una pinza???? Te la faccio io per 60...
