Luci Alfa 156

Rispondi
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Luci Alfa 156

Messaggio da Batalf »

ultimamente ho dovuto cambiare spesso le lampadine anabbaglianti e quelle di posizione della mia 156, da cosa potrebbe essere dovuto ? Il meccanico sostiene che siccome il faro è piccolo la lampadina scalda parecchio e con ciò salta .... ma ho cambiato 3 lampadine in 3 mesi, la cosa mi sembra eccessiva !!!!
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Luci Alfa 156

Messaggio da Spiderfrek »

Bah mi pare impossibile, le mie durano tantissimo!!!! Boh!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Luci Alfa 156

Messaggio da Batalf »

difatti secondo me c'è qualcosa che non quadra .... non ho mai avuto un problema simile in precedenza.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Luci Alfa 156

Messaggio da giomartello »

Ma la lampada che salta è sempre la stessa? Oppure il faro è sempre lo stesso?
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Luci Alfa 156

Messaggio da Batalf »

no, sono sia a destra che a sinistra ... è quello che trovo strano.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Luci Alfa 156

Messaggio da giomartello »

L'unica ipotesi che mi viene in mente, se le lampade provengono dallo stesso posto, è che sia caduta la scatola che le conteneva!! Può sembrare una scemata, ma mi è capitato che certe scatole di lampadine, della solita marca, bruciassero molto in fretta!! Le ho restituite e con le nuove sono terminati i problemi.
Un'altra causa potrebbe essere l'alternatore che, causa perdita di taratura del regolatore di tensione, carica troppi volts.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Luci Alfa 156

Messaggio da Batalf »

ho notato che ad auto ferma in colonna la luminosità aumenta e diminuisce, probabilmente il regolatore di tensione non lavora correttamente ... potrebbe essere ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Luci Alfa 156

Messaggio da giomartello »

Quello che hai descritto potrebbe essere uno dei sintomi. Fai controllare la carica.
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Luci Alfa 156

Messaggio da Spiderfrek »

Vero....in effetti a me non succede!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
duetto156
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 348
Iscritto il: 29 set 2009 09:19

Re: Luci Alfa 156

Messaggio da duetto156 »

Alla mia 156 é capitato con le luci di posizione... Ora é un anno che va tutto bene... Purtroppo la lampadina di posizione sx l'ultima volta che si é bruciata ha rovinato il vetro del faro.............. Azz ora devo cambiarlo... :?
Alfa spider Iv serie '91
Alfa 156 pack sport '00

Vespa Piaggio GT200L
Ciao Piaggio '69
Suzuki Gsx-r 750
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Luci Alfa 156

Messaggio da Batalf »

giomartello ha scritto:L'unica ipotesi che mi viene in mente, se le lampade provengono dallo stesso posto, è che sia caduta la scatola che le conteneva!! Può sembrare una scemata, ma mi è capitato che certe scatole di lampadine, della solita marca, bruciassero molto in fretta!! Le ho restituite e con le nuove sono terminati i problemi.
Un'altra causa potrebbe essere l'alternatore che, causa perdita di taratura del regolatore di tensione, carica troppi volts.
prossimamente dovrò portarla per il servizio, farò controllare anche quello.
Grazie per la dritta.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Rispondi