Pagina 1 di 12
ADDIO ARESE
Inviato: 19 mag 2011 22:22
da 7590
qualque foto......per no dimenticare !!!!!!
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 20 mag 2011 00:12
da JacoQV
Sei entrato nei silos? O negli uffici ex centro stile?
Io entrai nella nave, ex dirigenziale. Scrivanie vuote che sembravano abbandonate il giorno prima... Solo quando ti avvicinavi notavi la polvere sopra

Re: ADDIO ARESE
Inviato: 20 mag 2011 06:28
da Batalf

che tristezza !
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 20 mag 2011 07:29
da TOPOSSO
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 20 mag 2011 08:00
da Batalf
e' vero Luca, proprio cosi'
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 20 mag 2011 08:15
da nivola
il progetto c'era, con tanto di sviluppi economici e tempi di ritorno degli investimenti, ma dalle ultime voci che ho sentito un mese fa al momento non se ne farà certamente nulla...
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 20 mag 2011 08:17
da sergio105
Io caratterialmente non butto via niente, conservo, raccolgo, archivio e chi aveva tutto questo ben di Dio lo ha gettato alle ortiche!
Pensare a cosa facevamo e vedere ora questo scempio....
Non commento. Sono stufo....
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 20 mag 2011 10:03
da JacoQV
Turisti Topo?
A Ingolstadt la VW non ha una fabbrica chiusa per i turisti. A Göteborg la Geely non ha una fabbrica chiusa per i turisti. Ci fanno le macchine! E assumono personale! Ad Arese la FIAT ha una fabbrica chiusa per i topi e un museo che cade a pezzi!
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 20 mag 2011 12:37
da 7590
Ciao a tutti
Avete tutti ragione pero
Colpa dei politici sè siamo arrivati lì ì sbagli oramai sono stati fatti, ansi forse di luraghi con l'alfasud,luraghi che purtroppo era un uomo che amava la gente í suoi operai, technici, quando l'iri la cacciato fuori sono comminciati i guai per l'alfa
Queste foto sono una testimonianza del assurdita degli uomini è del l'ha l'ora potenza,del l'ha l'ora politica, oggi è cosi, purtroppo Arese l'abbiamo rovinato,noi,scioperi,politici,sindacati, siamo tutti responsabile il portello oramai no c'è piu, Arese magari fra poco sè nè endra per sempre lè foto saranno lè ultime cose che rimadrà....
Altre foto tra poco!
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 20 mag 2011 13:06
da bmk
Signori l'Italia é l'Italia... e certe volte bisogna aggiungerci 'purtroppo'
Abbiamo così tanta roba che ce ne "sbattiamo" di altrettanta...
Che tristezza vedere queste foto...
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 20 mag 2011 15:37
da Maicol
7590 ha scritto:ansi forse di luraghi con l'alfasud
Addio ragazzi...
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 20 mag 2011 17:10
da 7590
esteta, perchè addio?
no volevo aprire le ferite di uno tempo passato,he sè lo fatto mi dispiace
no c'entra niente sud-nord quello che volevo dire è che Arese diventasse troppo piccolo, la decisione di luraghi era di fare lavorare il mezzogiorno, dove c'era disocupazione ed era giusto è molto umano da parte sua, ma ì politici sempre loro li ha no messo ì bastoni dentro lè ruote,ed è successo quelo che è successo!
ma dammi il tuo parere? invece di un addio

Re: ADDIO ARESE
Inviato: 20 mag 2011 17:20
da 7590
ecco nuove foto......per esteta

Re: ADDIO ARESE
Inviato: 20 mag 2011 17:33
da Duetto91
JacoQV ha scritto:Turisti Topo?
A Ingolstadt la VW non ha una fabbrica chiusa per i turisti. A Göteborg la Geely non ha una fabbrica chiusa per i turisti. Ci fanno le macchine! E assumono personale! Ad Arese la FIAT ha una fabbrica chiusa per i topi e un museo che cade a pezzi!
Per quanto mi riguarda la fiat le può chiudere anche tutte le sue fabbriche , l'importante è che prima di farlo ceda il marchio Alfa a qualcuno che se lo meriti!
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 21 mag 2011 11:47
da JacoQV
Duetto91 ha scritto:Per quanto mi riguarda la fiat le può chiudere anche tutte le sue fabbriche , l'importante è che prima di farlo ceda il marchio Alfa a qualcuno che se lo meriti!
non lo farà mai, da che mondo è mondo la politica fiat è di acquisire marchi per annichilirli, farli chiudere e vendere le proprietà immobiliari. se fiat cedesse alfa romeo rischierebbe che qualcuno la prenda e ne faccia un grande marchio, con un'ampia gamma e una distribuzione mondiale, e fiat, la concorrenza, proprio non la vuole.
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 21 mag 2011 12:22
da STESPIT
JacoQV ha scritto:Duetto91 ha scritto: se fiat cedesse alfa romeo rischierebbe che qualcuno la prenda e ne faccia un grande marchio, con un'ampia gamma e una distribuzione mondiale, e fiat, la concorrenza, proprio non la vuole.
Beh, hai ragione, è già successo con altri marchi italiani, e Alfa Romeo è grande davvero anche da solo, figuriamoci se fosse spinto da qualcuno che ci crede veramente.
C'è gente in tutto il mondo che ammira il marchio, e aziende che vorrebbero esserne proprietarie, secondo me, e farebbe la felicità di molti utilizzatori davvero, se fosse ceduto....
Nel deserto di Arese, ormai, qualche sabato fa, fuori dal perimetro della sede, era rimasto solo un capanno, con qualche omino di presidio e varie bandiere rosse con scritte che, nel passaggio, non ho avuto il tempo di leggere (incredibile).
Ormai è storia, e, qui da noi è finita così, per comportamenti che sono stati di tutti (e, quindi, di nessuno, alla fine) ....
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 21 mag 2011 15:12
da 7590
se fiat cedesse alfa romeo rischierebbe che qualcuno la prenda e ne faccia un grande marchio, con un'ampia gamma e una distribuzione mondiale, e fiat, la concorrenza, proprio non la vuole.
è per quello che giustamente la fiat era contro l'apertura di pomigliano d'arco, perchè fare piccole machine era il suo compito l'Alfa, con la sud fasceva la sua propria concorrenza, però nel 86 lo stato è specialmento romito

la regalata alla fiat.
il resto lo conosciamo tutti

Re: ADDIO ARESE
Inviato: 21 mag 2011 17:15
da Maicol
7590 ha scritto:esteta, perchè addio?
no volevo aprire le ferite di uno tempo passato,he sè lo fatto mi dispiace
no c'entra niente sud-nord quello che volevo dire è che Arese diventasse troppo piccolo, la decisione di luraghi era di fare lavorare il mezzogiorno, dove c'era disocupazione ed era giusto è molto umano da parte sua, ma ì politici sempre loro li ha no messo ì bastoni dentro lè ruote,ed è successo quelo che è successo!
ma dammi il tuo parere? invece di un addio

Ma dai! Ormai lo sanno anche i muri che il progetto d'investimento nel meridione (che per inciso è l'unica opera pubblica italiana che ha rispettato i budget di spesa)
non ha tolto nessuna fonte allo stabilimento di Arese
che soprattutto in quegli anni ha progettato e prodotto le migliori vetture nate sotto questa stella
Non si può dire neanche che l'I.N.C.A. abbia eroso l'immagine del marchio
perchè i modelli presenti in listino dal '72 all'86 sono stati tra i più amati di sempre
e anche i meno esperti avevano un'idea chiara di quale fosse il suo posizionamento
Mi puoi invece dire che la joint-venture con i giapponesi è stato un'errore madornale
nonostante neanche questo progetto abbia rubato un centesimo dalle casse di Arese (anche se sono note quali fossero le reali necessità dell'epoca di entrambi gli stabilimenti attivi in termini d'investimenti e dunque di risorse finanziarie)
ma sono stati così tanti e rilevanti gli errori che non si può continuare ad attribuire la colpa all'ALFAsud!
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 21 mag 2011 18:19
da STESPIT
Alfa Romeo è sempre stato un marchio che ha prodotto auto di qualità, e, in questo senso, speciali, quasi di elite, al punto che, alla fine, diventavano un punto di riferimento per tutti (V. Giulia e Alfetta, per esempio).
Credo che uno degli errori più madornali sia stato voler scendere sotto questo standard, per una "produttività" che ha portato solo disgrazie, in una zona della nostra Italia dove tutte (e dico "tutte") le catene di produzione (anche quelle Fiat) sono sempre state viste come un corpo estraneo, e come tali sono state "espulse".
Ho i capelli bianchi, e queste cose le ho viste, come tutti quelli che hanno la mia età.
Chi vuole tenere gli occhi aperti, le vede ancora oggi, ma non per molto ancora, credo.
Siamo agli ultimi fuochi, anche a Torino, poi il silenzio.
Non aggiungerei altro.
Re: ADDIO ARESE
Inviato: 21 mag 2011 19:05
da lele
STESPIT ha scritto:Alfa Romeo è sempre stato un marchio che ha prodotto auto di qualità, e, in questo senso, speciali, quasi di elite, al punto che, alla fine, diventavano un punto di riferimento per tutti (V. Giulia e Alfetta, per esempio).
Credo che uno degli errori più madornali sia stato voler scendere sotto questo standard
maxiquotata!!!!!!