Pagina 1 di 2

Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 03 nov 2009 22:27
da Batalf
ecco uno dei cerchi che ho acquistato, ora comincerò il restauro per portarli a nuovo visto che faranno poi
bella mostra sul mio gt.
Immagine 42429 [640x480].jpg
ho acquistato anche le nuove calottine ma non capisco come fare a piazzarle sul cerchio,
qualcuno mi sa indicare come fare ? Non vedo lo scasso dove mettere il fermo .... :shock: :shock:
Immagine 42435 [640x480].jpg
Immagine 42433 [640x480].jpg

Re: cerchi millerighe

Inviato: 03 nov 2009 22:33
da Batalf
ecco qui ho cominciato a decapare il cerchio ... ora del termine avrò un'orchite da paura :lol: :lol: :lol:
Nonostante tutto hanno ricevuto una sola mano oltre alla vernice originale, quello giallo sotto è il primer originale.
Immagine 42431 [640x480].jpg

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 03 nov 2009 22:55
da Gabriele 54
Sono sicuro che diventeranno nuove sono bellissimi!!!

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 04 nov 2009 06:57
da 2TTO
i 32 righe (contate bene, non sono 1000 :D ) secondo me ci stanno una favola sotto il gt, nel duetto non li vedo tanto bene (parere strettamente personale). Conoscendo la tua passione per i lavoretti manuali, questi cerchi diventeranno come nuovi. Buon lavoro amico ;)

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 04 nov 2009 07:44
da giomartello
Con un po' di olio di gomito torneranno bellissimi!! Buon lavoro! :D

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 04 nov 2009 09:16
da Spiderfrek
Soccia che orchite, davvero!!! Li mandavi a Latina con 80€ tornavano su nuovi di pacca!

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 04 nov 2009 10:01
da sergio105
Batalf ha scritto:ecco uno dei cerchi che ho acquistato, ora comincerò il restauro per portarli a nuovo visto che faranno poi
bella mostra sul mio gt.
Immagine 42429 [640x480].jpg
ho acquistato anche le nuove calottine ma non capisco come fare a piazzarle sul cerchio,
qualcuno mi sa indicare come fare ? Non vedo lo scasso dove mettere il fermo .... :shock: :shock:
Immagine 42435 [640x480].jpg
Immagine 42433 [640x480].jpg

Alcuni modelli dei "millerighe" Campagnolo hanno il fissaggio delle coppette a...colla!
Difatti mancano le sedi per l'alloggiamento dei seegers, anche se a volte sono così piene di "sfarinatura" che non si vedono neanche più :?

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 04 nov 2009 10:38
da Spiderfrek
Si infatti i più vecchi hanno le calottine incollate...dopo verso la fine degli anni 70, arrivarono quelle con i seegers!

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 04 nov 2009 11:37
da mali_74
Sul tuo GT ci staranno benissimo ! :D
Forza , al lavoro Giacomo !! :lol:

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 04 nov 2009 12:12
da Batalf
grazie ragazzi allora mi munirò di colla nella speranza che i freni non surriscaldino troppo le calottine e la colla ....

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 04 nov 2009 12:19
da sergio105
Usa una colla bi-componente tipo l'Araldite della Arexons. Chiedi a qualche carrozziere anche perchè te ne servirà poca e costa un botto, però è superefficace ;)

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 04 nov 2009 13:43
da Batalf
grazie Sergio proverò con quelle !

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 05 nov 2009 08:45
da criss
Bat, ma che cerchi montavi fin'ora sul gt?

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 05 nov 2009 09:01
da Batalf
montava i cerchi a 6 punte della Stilauto, cerchi che restaurerò e metterò da parte visto che fanno parte del corredo dell'auto da ben 22 anni.

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 05 nov 2009 09:22
da criss
un vero peccato metterli da parte in una scatola...potrebbero girare ancora... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 05 nov 2009 10:10
da Batalf
criss ha scritto:un vero peccato metterli da parte in una scatola...potrebbero girare ancora... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:lol: :lol: :lol: :lol:
questi si Criss anche perchè sono un modello del 1970 e hanno l'interno cerchio differente rispetto ai modelli degli anni dopo, difatti la gomma sembra più larga montata su questi. Se ne trovo un qualcuno te lo faccio sapere Criss. ;)

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 05 nov 2009 11:01
da criss
Me ne bastano 4... :D :D :D
Hai visto questo sito indicato da willy...

Ha la replica dei momo vega... ma ciò che non capisco è come la replica gta (che dovrebbe essere 6,5 x14 e non 7x14, costi meno degli altri...(circa 600 €), quando da altre parti costano il doppio...

http://www.highwoodalfa.com/4f70c299-e0 ... db5-9.html

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 05 nov 2009 11:21
da Spiderfrek
Ma che ci fai con i momo vega, prenditi i cromodora a stella che ha il Giò sono i migliori, replicano una roba che era originale aftermarket e sono bellissimi!

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 05 nov 2009 11:26
da Batalf
si la replica l'ha fatta fare Alfaholics, è un tale Max Banks che dirige il tutto e ti posso garantire che fanno belle cose. Personalmente ho acquistato da loro il tappetino del baule per il gt ed è ben fatto. So di amici che hanno acquistato altre parti e si sono trovati sempre splendidamente. Fanno la replica dei Momo e dei Gta addirittura da 15.

Re: Cerchi millerighe campagnolo

Inviato: 05 nov 2009 11:34
da criss
AR115.116.932 ha scritto:Ma che ci fai con i momo vega, prenditi i cromodora a stella che ha il Giò sono i migliori, replicano una roba che era originale aftermarket e sono bellissimi!

Non ci faccio nulla con i MOMO..a 860 €...