Torna la Lambretta
Inviato: 09 nov 2011 08:58
dal Sole 24 Ore
Dopo quasi quarant'anni, dall'ultimo modello prodotto, la mitica Lambretta torna sulla strada, con il nuovo modello LN. Disegnata da Alessandro Tartarini, figlio di Leopoldo, fondatore di Italjet, la nuova LN, viene proposta in tutto il mondo nella versione da 125 cc e solo per il mercato italiano anche con cilindrata da 151 cc. Anche se di nuova concezione, la LN rispecchia anche nei materiali usati per la costruzione quello che diventò un vero status symbol negli anni cinquanta e sessanta. Infatti la LN come la prima versione uscita nel lontano 1947 è, come allora, tutta costruita in lamiera. A livello estetico Tartarini si è ispirato alle versione Special che entrò sul mercato nella metà degli anni sessanta, da un'idea dell'ingegner Gian Luigi Sessa. La nuova Lambretta nasce bicolore, con cinque diverse combinazioni cromatiche per incontrare il gusto di tutti. Verrà prodotta in Italia, e in altre parti del mondoe distribuita a livello mondiale da Lambretta Motolife Italia SpA che si occuperà di tenere alto il tanto acclamato "italian style", che da sempre ha contraddistinto questo particolare motociclo apprezzato praticamente in tutti i quattro angoli del mondo.
Dopo quasi quarant'anni, dall'ultimo modello prodotto, la mitica Lambretta torna sulla strada, con il nuovo modello LN. Disegnata da Alessandro Tartarini, figlio di Leopoldo, fondatore di Italjet, la nuova LN, viene proposta in tutto il mondo nella versione da 125 cc e solo per il mercato italiano anche con cilindrata da 151 cc. Anche se di nuova concezione, la LN rispecchia anche nei materiali usati per la costruzione quello che diventò un vero status symbol negli anni cinquanta e sessanta. Infatti la LN come la prima versione uscita nel lontano 1947 è, come allora, tutta costruita in lamiera. A livello estetico Tartarini si è ispirato alle versione Special che entrò sul mercato nella metà degli anni sessanta, da un'idea dell'ingegner Gian Luigi Sessa. La nuova Lambretta nasce bicolore, con cinque diverse combinazioni cromatiche per incontrare il gusto di tutti. Verrà prodotta in Italia, e in altre parti del mondoe distribuita a livello mondiale da Lambretta Motolife Italia SpA che si occuperà di tenere alto il tanto acclamato "italian style", che da sempre ha contraddistinto questo particolare motociclo apprezzato praticamente in tutti i quattro angoli del mondo.