Pulizia interni

informazioni e consigli sulla manutenzione della tua auto
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Pulizia interni

Messaggio da Batalf »

grazie ad altri topic nasce questo. Cosa utilizzate per pulire gli interni delle vostre auto che siano in stoffa o texalfa ? Cosa consigliate ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Pulizia interni

Messaggio da Batalf »

sulla 75, appena acquistata, ho tolto i sedili e ho dato una bella pulita con un prodotto apposito. Questo crea una sorta di schiuma che poi si liquefà, con uno straccio umido si passa poi il tutto ... certo è superficiale non arrivi oltre il primo strato.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Pulizia interni

Messaggio da JacoQV »

io ho sempre scelto auto con interno in pelle o similpelle.

la pulizia della similpelle (o skai o texalfa) è molto semplice, io uso uno sgrassatore spray (chante claire marsiglia di solito) una spugnetta e un secchio di acqua calda. spruzzo lo sgrassatore sui sedili lo lascio agire circa 30 secondi e poi risciacquo con la spugna bagnata di acqua calda.

per la pulizia della pelle mi affido al sapone neutro e acqua calda, un metodo è di avvolgere una saponetta (il migliore è il Dove ma si può usare anche un sapone da bucato) in uno straccio di cotone, bagnarlo nell'acqua calda e passarlo bene sul sedile. in modo che non faccia il rivolo d'acqua ma che comunque umidifichi bene il sedile.
esistono milioni di prodotti specifici più o meno efficienti ma il metodo migliore rimane il sapone. per lo sporco più persistente si può usare anche lo sgrassatore ma attenzione che secca molto la pelle.

recentemente come già detto in un altro topic ho usato il vaporetto de longhi con il vapore a 120°c sia sulla moquette sia sui sedili (in pelle) della mia 166. il risultato è stato soddisfacente sui sedili ed eccellente sulla moquette (è tornata NUOVA).
tempi di asciugatura in inverno: circa 10-12 ore.
per ottenere un risultato ancora migliore sui sedili credo che si possa provare a "saponarli" con la saponetta di cui sopra e poi passarli col vaporetto.

è sempre raccomandabile usare una crema nutriente sui sedili in pelle, si trova in tutti i supermercati la NUNCAS MAGNUM che è studiata apposta; la crema nivea blu che molti consigliano pur essendo una ottima alternativa tende ad ungere molto il sedile.
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Pulizia interni

Messaggio da sergio105 »

Smonto sedili, pannelli e moquette e li porto al tappezziere.
E se poi alla fine non mi piacciono ancora, li sabbio e li faccio zincare! :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Pulizia interni

Messaggio da Batalf »

per curiosità quanto chiedono per la pulizia dei sedili ?
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Pulizia interni

Messaggio da sergio105 »

Batalf ha scritto:per curiosità quanto chiedono per la pulizia dei sedili ?
Dipende un pò dall'intervento.
Esempio: alla GTV6 ho fatto lavare con l'apposito vaporetto/aspiratore la seduta e lo schienale del sedile posteriore senza sfoderare il sedile ovviamente e ho speso 40 euro, ma i sedili tornano davvero belli. Stasera passo a ritirare i pannelli porta, i pannellini dei fianchetti posteriori e i rivestimenti sui passaruota ;)
La prox settimana gli porterò i due sedili anteriori. Credo che 100 euro ed evitando un grosso sbattimento, oltretutto ottenendo un risultato che io non riuscirei ad eguagliare, sia una spesa equa.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Pulizia interni

Messaggio da Batalf »

direi proprio di si :thuml: :thuml:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Pulizia interni

Messaggio da Carlo »

sergio105 ha scritto:
Batalf ha scritto:per curiosità quanto chiedono per la pulizia dei sedili ?
Dipende un pò dall'intervento.
Esempio: alla GTV6 ho fatto lavare con l'apposito vaporetto/aspiratore la seduta e lo schienale del sedile posteriore senza sfoderare il sedile ovviamente e ho speso 40 euro, ma i sedili tornano davvero belli. Stasera passo a ritirare i pannelli porta, i pannellini dei fianchetti posteriori e i rivestimenti sui passaruota ;)
La prox settimana gli porterò i due sedili anteriori. Credo che 100 euro ed evitando un grosso sbattimento, oltretutto ottenendo un risultato che io non riuscirei ad eguagliare, sia una spesa equa.
A me le pulisce l'Egidio... :( :(
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Pulizia interni

Messaggio da sergio105 »

Sono pronto a beccarmi la freddura, ma....chi è l'Egidio??
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Pulizia interni

Messaggio da JacoQV »

sergio105 ha scritto:
Batalf ha scritto:per curiosità quanto chiedono per la pulizia dei sedili ?
Dipende un pò dall'intervento.
Esempio: alla GTV6 ho fatto lavare con l'apposito vaporetto/aspiratore la seduta e lo schienale del sedile posteriore senza sfoderare il sedile ovviamente e ho speso 40 euro, ma i sedili tornano davvero belli. Stasera passo a ritirare i pannelli porta, i pannellini dei fianchetti posteriori e i rivestimenti sui passaruota ;)
La prox settimana gli porterò i due sedili anteriori. Credo che 100 euro ed evitando un grosso sbattimento, oltretutto ottenendo un risultato che io non riuscirei ad eguagliare, sia una spesa equa.
per 30€ e qualche birra te li pulivo io col vaporetto i sedili del gtv6... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Pulizia interni

Messaggio da sergio105 »

JacoQV ha scritto:
sergio105 ha scritto:
Batalf ha scritto:per curiosità quanto chiedono per la pulizia dei sedili ?
Dipende un pò dall'intervento.
Esempio: alla GTV6 ho fatto lavare con l'apposito vaporetto/aspiratore la seduta e lo schienale del sedile posteriore senza sfoderare il sedile ovviamente e ho speso 40 euro, ma i sedili tornano davvero belli. Stasera passo a ritirare i pannelli porta, i pannellini dei fianchetti posteriori e i rivestimenti sui passaruota ;)
La prox settimana gli porterò i due sedili anteriori. Credo che 100 euro ed evitando un grosso sbattimento, oltretutto ottenendo un risultato che io non riuscirei ad eguagliare, sia una spesa equa.
per 30€ e qualche birra te li pulivo io col vaporetto i sedili del gtv6... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
AZZ!!!! Se me lo dicevi prima :o 8-) :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Pulizia interni

Messaggio da Carlo »

sergio105 ha scritto:Sono pronto a beccarmi la freddura, ma....chi è l'Egidio??
L'autista dell'ufficio.
Un magnaramina che lavora da noi :twisted: :twisted: :twisted: :lol: :lol:
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Pulizia interni

Messaggio da JacoQV »

sergio105 ha scritto:
JacoQV ha scritto:
sergio105 ha scritto:
Batalf ha scritto:per curiosità quanto chiedono per la pulizia dei sedili ?
Dipende un pò dall'intervento.
Esempio: alla GTV6 ho fatto lavare con l'apposito vaporetto/aspiratore la seduta e lo schienale del sedile posteriore senza sfoderare il sedile ovviamente e ho speso 40 euro, ma i sedili tornano davvero belli. Stasera passo a ritirare i pannelli porta, i pannellini dei fianchetti posteriori e i rivestimenti sui passaruota ;)
La prox settimana gli porterò i due sedili anteriori. Credo che 100 euro ed evitando un grosso sbattimento, oltretutto ottenendo un risultato che io non riuscirei ad eguagliare, sia una spesa equa.
per 30€ e qualche birra te li pulivo io col vaporetto i sedili del gtv6... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
AZZ!!!! Se me lo dicevi prima :o 8-) :roll: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
però non ti dico quante birre :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Pulizia interni

Messaggio da sergio105 »

Sapevo che c'era la gabola :shock: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
lele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1503
Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
Località: Milano (Italia)

Re: Pulizia interni

Messaggio da lele »

sergio105 ha scritto:Smonto sedili, pannelli e moquette e li porto al tappezziere.
E se poi alla fine non mi piacciono ancora, li sabbio e li faccio zincare! :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ALFAMANIACO N° 22

1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
Avatar utente
ar75
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2264
Iscritto il: 30 set 2009 11:56

Re: Pulizia interni

Messaggio da ar75 »

:thuml:

Immagine
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Pulizia interni

Messaggio da Batalf »

un bel kit davvero ! :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
antonello

Re: Pulizia interni

Messaggio da antonello »

Io lo faccio come 2 mestiere.

Pulizzie interne auto
e polish , motore, etc...

Ho un attivita piccola in propio.

Per i sedili bisogna ussare acqua a bonta´.
Senza paura l´acqua non fa male.

non ce bisogno di smontare sedili etc...non con i compressori e lanza...rovina tutto.
Attento ai prodotti che vendono nei negozi dove fate la spessa . La sciuma non va bene.

se tesiderate qualche foto prima e dopo, la possa anche mettere
se interessa...
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24359
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Pulizia interni

Messaggio da Batalf »

vai Antonello, posta pure le foto, c'è sempre da imparare :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
antonello

Re: Pulizia interni

Messaggio da antonello »

Non voglio fare pubblicita pero ;)

questo per esempio un lavoretto trattamento pele.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi