Pagina 1 di 1
8 C Pocher
Inviato: 23 dic 2011 13:59
da Batalf
di recente mi è capitato di vedere questo modello, ne sono rimasto colpito, molto ben fatto e fantastico nel suo assieme

Cosa ne pensate ?
$(KGrHqJ,!lQE6B-v(Vf5BOnfo2kZJw~~60_3.jpg
Re: 8 C Pocher
Inviato: 23 dic 2011 15:04
da sergio105
Re: 8 C Pocher
Inviato: 23 dic 2011 15:20
da Batalf
si Sergio, ho picchiato il naso proprio nel prezzo ... l'avrei presa mooolto volentieri !

Re: 8 C Pocher
Inviato: 23 dic 2011 15:46
da qverde
Io ho in cantiere (ormai purtroppo ferma da alcuni anni) la 8C2300 Touring del '31:

La chassis è quasi completo, mi restano da montare gli interni e la carrozzeria, chissà che prima o poi...
Inoltre negli anni in cui avevo un pò più tempo (e voglia) avevo montato una MB 540K Roadster, una Fiat F2 del 1907 e la Ferrari Testarossa spider (molto più semplice delle altre due, specie la prima).
Re: 8 C Pocher
Inviato: 23 dic 2011 15:47
da Batalf
orca che roba, complimenti Sergio

Re: 8 C Pocher
Inviato: 23 dic 2011 15:54
da qverde
La Pocher era passata alla Rivarossi, e a metà anni '90 aveva chiuso definitivamente. I suoi kit sono rimasti nel cuore di tutti gli appassionati di modellismo, perchè avevano un grado di dettaglio ed una cura eccezionale.
Alle varie mostre si trovano, solitamente montate, a prezzi abbastanza elevati. A questo link si può trovare un elenco dei kit prodotti:
http://www.precisionscalereplicas.com/new_page_2.htm
La serie delle Ferrari/Porsche è nata successivamente, e la complessità (e la qualità dei materiali utilizzati) era molto inferiore, pur con un grado di dettaglio più che soddisfacente.
Re: 8 C Pocher
Inviato: 23 dic 2011 16:51
da Batalf
grazie per le informazioni Sergio

Re: 8 C Pocher
Inviato: 23 dic 2011 20:04
da AlfaDriver
Il kit dell'Alfa Romeo 8 C "Monza" in scala 1/8 l'ho acquistato quanto è uscito, nei primi anni Settanta. Il modello ce l'ho ancora oggi, montato. Mi è capitato poi di restaurarne una utilizzando due modelli distrutti, uno finito tra le mani di un bambino, l'altro schiacchiato sotto la pesante asta di una tenda. Modelli che appartenevano a due miei colleghi (uno aveva regalato all'altro il suo "rottame"). Nei primi anni Ottanta, in occasione di un Salone del Giocattolo di Milano, chiacchierando con l'ingegner Alessandro Rossi - coofondatore della Rivarossi e allora proprietario della Pocher - li raccontai il mio lavoro di restauro. Rossi, molto gentilmente, mi fece avere una serie di "ricambi" che, dopo trent'anni, conservo ancora imballati. Trovando il tempo, e utilizzando i particolari recuperabili avanzati da restauro di cui sopra, potrei realizzare una terza 8C "Monza". Prima o poi...
Re: 8 C Pocher
Inviato: 09 gen 2012 11:59
da Giuliasprintgta
AlfaDriver ha scritto:Il kit dell'Alfa Romeo 8 C "Monza" in scala 1/8 l'ho acquistato quanto è uscito, nei primi anni Settanta. Il modello ce l'ho ancora oggi, montato. Mi è capitato poi di restaurarne una utilizzando due modelli distrutti, uno finito tra le mani di un bambino, l'altro schiacchiato sotto la pesante asta di una tenda. Modelli che appartenevano a due miei colleghi (uno aveva regalato all'altro il suo "rottame"). Nei primi anni Ottanta, in occasione di un Salone del Giocattolo di Milano, chiacchierando con l'ingegner Alessandro Rossi - coofondatore della Rivarossi e allora proprietario della Pocher - li raccontai il mio lavoro di restauro. Rossi, molto gentilmente, mi fece avere una serie di "ricambi" che, dopo trent'anni, conservo ancora imballati. Trovando il tempo, e utilizzando i particolari recuperabili avanzati da restauro di cui sopra, potrei realizzare una terza 8C "Monza". Prima o poi...
Molto interessante; simpatico anche l'aneddoto.