Un altro uomo di valore ci ha lasciato
- rocav8
- Alfista Junior
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 29 apr 2010 08:07
Un altro uomo di valore ci ha lasciato
Se ne è andato improvvisamente l' ing. Luciano Spaggiari del quale avevo già postato una testimonianza che ripropongo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24359
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Un altro uomo di valore ci ha lasciato
non ho avuto il piacere di conoscerlo, ma da ciò che scriveva, emerge quella passione per l'Alfa che sento di condividere. Mi dispiace.
Buon viaggio
Buon viaggio
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- 2TTO
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8529
- Iscritto il: 08 set 2009 21:04
- Località: MAGLIASO Svizzera
Re: Un altro uomo di valore ci ha lasciato
R.I.P.
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
Alfetta GTV6 2.5
Socio C.A.M. tessera n°2
- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: Un altro uomo di valore ci ha lasciato
Con il suo scritto, Spaggiari ha rivelato il grande "segreto" dell'Alfa Romeo, quello che le ha permesso di diventare quello che... è stata: lo spirito di corpo, ovvero l'orgoglio di appartenza.
Quello scritto fa capire perchè le Alfa "hanno un'Anima".
Anche allora c'erano rivalità e invidie, ma alla fine il bene per il Marchio prevaleva sulle individualità, sempre.
Uomini che con orgoglio dichiaravano: "io faccio parte dell'Alfa Romeo" e quindi "io sono l'Alfa Romeo".
Conoscendo quegli Uomini, capendone passione e amore per il loro lavoro e - ripetiamolo - per il Marchio, hanno contratto il "Virus Alfa" anche personaggi arrivati quando ormai si stava andando verso "l'inizio della fine". Alludo a de' Silva e Ghidella, ultimi contaggiati... a mio modesto parere.
Chi ha ridotto l'Alfa allo stato attuale, chi sta cercando di disgregarne il Mito - da non confondere con... MiTo - e, cosa gravissima, Memoria, ha oltraggiato e oltraggia Uomini come Spaggiari (e qui potrei aggiungere tanti altri nomi, ma credo che ogni Vero Alfista li conosca già...).
Quello scritto fa capire perchè le Alfa "hanno un'Anima".
Anche allora c'erano rivalità e invidie, ma alla fine il bene per il Marchio prevaleva sulle individualità, sempre.
Uomini che con orgoglio dichiaravano: "io faccio parte dell'Alfa Romeo" e quindi "io sono l'Alfa Romeo".
Conoscendo quegli Uomini, capendone passione e amore per il loro lavoro e - ripetiamolo - per il Marchio, hanno contratto il "Virus Alfa" anche personaggi arrivati quando ormai si stava andando verso "l'inizio della fine". Alludo a de' Silva e Ghidella, ultimi contaggiati... a mio modesto parere.
Chi ha ridotto l'Alfa allo stato attuale, chi sta cercando di disgregarne il Mito - da non confondere con... MiTo - e, cosa gravissima, Memoria, ha oltraggiato e oltraggia Uomini come Spaggiari (e qui potrei aggiungere tanti altri nomi, ma credo che ogni Vero Alfista li conosca già...).
Ultima modifica di AlfaDriver il 20 gen 2012 10:56, modificato 1 volta in totale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Un altro uomo di valore ci ha lasciato
STRAQUOTO!!!AlfaDriver ha scritto:Con il suo scritto, Spaggiari ha rivelato il grande "segreto" dell'Alfa Romeo, quello che le ha permesso di diventare quello che... è stata: lo spirito di corpo, ovvero l'orgoglio di appartenza.
Quello scritto fa capire perchè le Alfa "hanno un Anima".
Anche allora c'erano rivalità e invidie, ma alla fine il bene per il Marchio prevaleva sulle individualità, sempre.
Uomini che con orgoglio dichiaravano: "io faccio parte dell'Alfa Romeo" e quindi "io sono l'Alfa Romeo".
Conoscendo quegli Uomini, capendone passione e amore per il loro lavoro e - ripetiamolo - per il Marchio, hanno contratto il "Virus Alfa" anche personaggi arrivati quando ormai si stava andando verso "l'inizio della fine". Alludo a de' Silva e Ghidella, ultimi contaggiati... a mio modesto parere.
Chi ha ridotto l'Alfa allo stato attuale, chi sta cercando di disgregarne Mito - da non confondere con... MiTo - e, cosa gravissima, Memoria, ha oltraggiato e oltraggia Uomini come Spaggiari (e qui potrei aggiungere tanti altri nomi, ma credo che ogni Vero Alfista li conosca già...).
Lo scritto di Spaggiari trasuda orgoglio, magari avere ovunque persone e organizzazioni cosi.
Condoglianze!
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- rocav8
- Alfista Junior
- Messaggi: 569
- Iscritto il: 29 apr 2010 08:07
Re: Un altro uomo di valore ci ha lasciato
Eccone un altroCarlo ha scritto:STRAQUOTO!!!AlfaDriver ha scritto:Con il suo scritto, Spaggiari ha rivelato il grande "segreto" dell'Alfa Romeo, quello che le ha permesso di diventare quello che... è stata: lo spirito di corpo, ovvero l'orgoglio di appartenza.
Quello scritto fa capire perchè le Alfa "hanno un Anima".
Anche allora c'erano rivalità e invidie, ma alla fine il bene per il Marchio prevaleva sulle individualità, sempre.
Uomini che con orgoglio dichiaravano: "io faccio parte dell'Alfa Romeo" e quindi "io sono l'Alfa Romeo".
Conoscendo quegli Uomini, capendone passione e amore per il loro lavoro e - ripetiamolo - per il Marchio, hanno contratto il "Virus Alfa" anche personaggi arrivati quando ormai si stava andando verso "l'inizio della fine". Alludo a de' Silva e Ghidella, ultimi contaggiati... a mio modesto parere.
Chi ha ridotto l'Alfa allo stato attuale, chi sta cercando di disgregarne Mito - da non confondere con... MiTo - e, cosa gravissima, Memoria, ha oltraggiato e oltraggia Uomini come Spaggiari (e qui potrei aggiungere tanti altri nomi, ma credo che ogni Vero Alfista li conosca già...).
Lo scritto di Spaggiari trasuda orgoglio, magari avere ovunque persone e organizzazioni cosi.
Condoglianze!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Tpower
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 29 mar 2013 09:36
- Località: Cuasso al Monte
Re: Un altro uomo di valore ci ha lasciato
Ho avuto il piacere di conoscerlo e anche di lavorare con lui.
Grande luminare dell'analisi del ciclo di combustione,era sempre disponibile a sviscerare la sua grande conoscenza.
Ricordi piacevoli di un uomo saggio e pacato,ma anche dalla grande ilarità,sempre pronto alla battuta,aveva sempre un anedoto da raccontare.
Rispetto a Luciano Spaggiari,un Ingegnere con la I maiuscola.
Grande luminare dell'analisi del ciclo di combustione,era sempre disponibile a sviscerare la sua grande conoscenza.
Ricordi piacevoli di un uomo saggio e pacato,ma anche dalla grande ilarità,sempre pronto alla battuta,aveva sempre un anedoto da raccontare.
Rispetto a Luciano Spaggiari,un Ingegnere con la I maiuscola.
--------------------------------------
Gt junior 1300 unificato 1975 rosso Alfa
Gt junior 1300 1971 biancospino trasformato GTAm replica(in allestimento)
Gt junior 1300 unificato 1975 rosso Alfa
Gt junior 1300 1971 biancospino trasformato GTAm replica(in allestimento)