Pagina 1 di 1
Albero cardanico
Inviato: 17 feb 2012 10:49
da Andrea
Qualchuno ha gia fatto bilanciare l'albero cardanico delle vostre Transaxle? Differenze prima/dopo?
Re: Albero cardanico
Inviato: 06 apr 2012 08:20
da nivola
Andrea ha scritto:Qualchuno ha gia fatto bilanciare l'albero cardanico delle vostre Transaxle? Differenze prima/dopo?
Io l'ho fatto sulla SZ: le differenze sono notevoli.... prima sentivi sotto il tunnel delle vibrazioni, ora non senti nulla. Però contemporaneamente ho cambiato anche i giunti elastici, che stavano partendo, quindi faccio fatica a dire quanto del miglioramento sia imputabile ad una cosa e quanto all'altra.......
Attenzione però a far bilanciare l'albero di trasmissione: chi fa il lavoro deve aver le macchine giuste e deve farlo bene. Nel mio caso il bilanciamento l'ha fatto un preparatore di motori da corsa, (lo stesso che mi ha fatto le testate), molto pignolo. Secondo lui sopra gli 8.000 giri c'era una lieve vibrazione, e per eliminarla ha provato tante di quelle boccole fino a trovare quella giusta. E' un lavoro di pazienza, cosa che non tutti hanno.....
Re: Albero cardanico
Inviato: 16 apr 2012 15:55
da spider1315
Non è esatto definirlo albero cardancio. Ci sono dei giunti in gomma, ma sono giunti omocinetici: l'albero lavora sempre dritto... Altrimenti durerebbero 50 km...
Differenze? Prima vibra, dopo non vibra...

ma solo se l'equilibratore è bravo.
L'albero si tira giù intero, si cambiano i giunti stando attenti a non ruotare i mezzi alberi, si equilinra intero, e si rimonta intero.
Re: Albero cardanico
Inviato: 05 set 2014 22:05
da RUSSO75
Deve lavorare dritto per non vibrare il cardano bilanciarlo non serve a niente !!! Fidatevi