A volte, se uno ci crede davvero....
Inviato: 19 mar 2012 11:19
A volte nella vita capitano fatti che fanno riflettere. In questo caso specifico vorrei condividere con Voi un fatto bello e positivo (ogni tanto succede…) che mi ha toccato sabato scorso.
L’immensa passione che tante volte ho definito “malattia” (il famoso virus…) è stata scossa da un ritrovamento che difficilmente avrei ritenuto possibile per rarità e soprattutto per impegno economico. Ebbene questa concomitanza di eventi si è verificata favorevolmente! La mia lunga premessa farebbe pensare ad un evento di proporzioni immense ma non è così. Per le persone non malate ovviamente…
Vediamo se riesco a rendere percepibile l’emozione.
Leggi “appassionato” come “malato”:
-L’appassionato pittore “trova” dei disegni originali di Leonardo da Vinci.
-L’appassionato filatelico “trova” il Gronchi rosa.
-L’appassionato di astronomia “trova” un biglietto per un giro su Marte.
-L’appassionato di tartifola “trova” nel letto Miss Universo.
-L’appassionato collezionista di libretti uso e manutenzione Alfa Romeo “trova” l’8c (1938).
Si. E’ successo. Non riesco a dire al momento grazie a chi o a che cosa. Mi sento di ringraziare la mia passione, la costanza, la tenacia nella ricerca di tutti quei pezzi che compongono questa collezione, ormai completa al 99,9%.
Rileggendomi trovo questo messaggio uno “sragionamento folle” e quasi imbarazzante! Ma và bene così. Mi piace crogiolarmi all’idea di essere il tenutario di un archivio tecnico che tratta della storia della più grande casa automobilistica di tutti i tempi.
Chiedo scusa se ho dato troppa enfasi a questo mio sproloquio, consapevole che non attraversiamo un bel momento economico e politico e che persistono problemi ben gravi che non darebbero spazio a simili stupidaggini.
Ma se la passione anima i cuori e cura la tristezza credo di aver trovato una medicina importante.
Ora posso essere “rinchiuso”…
P.S. mi scuso per la qualità dell’immagine, ma concedetemi il tremolìo delle mani nel momento…
L’immensa passione che tante volte ho definito “malattia” (il famoso virus…) è stata scossa da un ritrovamento che difficilmente avrei ritenuto possibile per rarità e soprattutto per impegno economico. Ebbene questa concomitanza di eventi si è verificata favorevolmente! La mia lunga premessa farebbe pensare ad un evento di proporzioni immense ma non è così. Per le persone non malate ovviamente…
Vediamo se riesco a rendere percepibile l’emozione.
Leggi “appassionato” come “malato”:
-L’appassionato pittore “trova” dei disegni originali di Leonardo da Vinci.
-L’appassionato filatelico “trova” il Gronchi rosa.
-L’appassionato di astronomia “trova” un biglietto per un giro su Marte.
-L’appassionato di tartifola “trova” nel letto Miss Universo.
-L’appassionato collezionista di libretti uso e manutenzione Alfa Romeo “trova” l’8c (1938).
Si. E’ successo. Non riesco a dire al momento grazie a chi o a che cosa. Mi sento di ringraziare la mia passione, la costanza, la tenacia nella ricerca di tutti quei pezzi che compongono questa collezione, ormai completa al 99,9%.
Rileggendomi trovo questo messaggio uno “sragionamento folle” e quasi imbarazzante! Ma và bene così. Mi piace crogiolarmi all’idea di essere il tenutario di un archivio tecnico che tratta della storia della più grande casa automobilistica di tutti i tempi.
Chiedo scusa se ho dato troppa enfasi a questo mio sproloquio, consapevole che non attraversiamo un bel momento economico e politico e che persistono problemi ben gravi che non darebbero spazio a simili stupidaggini.
Ma se la passione anima i cuori e cura la tristezza credo di aver trovato una medicina importante.
Ora posso essere “rinchiuso”…
P.S. mi scuso per la qualità dell’immagine, ma concedetemi il tremolìo delle mani nel momento…