Pagina 1 di 2

millerighe

Inviato: 23 apr 2012 13:07
da lele
carissimi!!!!!
finalmente ho acquistato 4 cerchi millerighe della cromodora per il duetto!!!! :cheers: :cheers: :cheers:
non sono messi malissimo (hanno qualche graffio da parcheggio e qualche "sbeccatura"), tuttavia vorrei sondare il terreno della verniciatura:
conoscete qualche buona azienda??? (ho già contattato quelli di latina ed un'altra nel milanese)
inoltre:
ho bisogno di recuperare le borchie (o tappi) col logo corretto (credo che sia lo stemma argento su fondo nero) oltre che i bulloni (ammesso che quelli che monto attualmente non vadano bene), qulacuno sa dove posso trovarli a buon prezzo????
(mi riferisco soprattutto ai bulloni, visto che in rete vanno dai 70 ai 100 €...)

grazie mille!!!!!
(allego una foto presa in rete per darvi un'idea del modello)

Re: millerighe

Inviato: 23 apr 2012 20:48
da giangi 64
Lele 'se vuoi sistemare i cerchi chiedi l'indirizzo a Davide 75 . Lui ha fatto restaurare quelli della 75 ASN
E ti dico che sono come nuovi ,se non mi sbaglio la ditta che li sistema e'di Pregnana milanese eventualmente
cerco il nominativo e te lo comunico.CIAO. ;)

Re: millerighe

Inviato: 24 apr 2012 12:39
da lele
se è di pregnana, ci vado già giovedì!!! :thuml: :thuml: :thuml:

Re: millerighe

Inviato: 27 apr 2012 17:34
da lele
primo aggiornamento:
il restauratore ha "sparato" 80 € a cerchio...
in settimana li porterò da ruotamarket a milano su raccomandazione di pianeta ruote di latina...vedremo...

il sig. che ha visto i cerchi ha detto che sono molto rari e che non ne avevai mai visti prima in 30 anni di lavoro!!!
inoltre, facendo ricerche in rete, ho scoperto che i tappi da 55 mm che calza non si trovano praticamente da nessuna parte...ottimo direi!!!!

Re: millerighe

Inviato: 27 apr 2012 17:47
da AlfaDriver
lele ha scritto:primo aggiornamento:
il restauratore ha "sparato" 80 € a cerchio...
in settimana li porterò da ruotamarket a milano su raccomandazione di pianeta ruote di latina...vedremo...

il sig. che ha visto i cerchi ha detto che sono molto rari e che non ne avevai mai visti prima in 30 anni di lavoro!!!
inoltre, facendo ricerche in rete, ho scoperto che i tappi da 55 mm che calza non si trovano praticamente da nessuna parte...ottimo direi!!!!
Da "Pianeta Ruote" di Latina ho fatto rigenerare otto cerchi originali da 15" della mia 146 Ti, spendendo poco per un risultato più che dignitoso.
Altro... pianeta invece Rigenera Futura sempre di Latina: prezzi più alti, ma anche la qualità è superiore. A loro ho affidato i cinque cerchi dell'Alfasud Ti Quadrifoglio Verde. Ho molto apprezzato il loro impegno per arrivare al particolare tono di grigio che all'epoca aveva utilizzato la Speedline per quel cerchione. Risultato finale davvero eccellente.

Re: millerighe

Inviato: 27 apr 2012 18:08
da Giuliasprintgta
Mi permetto anch'io di fare qualche considerazione.
Vedo che tu parli di cerchi Cromodora e non Campagnolo. Per la Spider 2000 Veloce e derivate (dal 1971 fino al 1985) erano disponibili i "1000 righe" Campagnolo (dal 1982 oltretutto come tubeless) come optional.
Nella foto da te postata il cerchio mi sembra effettivamente più un Capagnolo che un Cromodora (ma potrei sbagliarmi). Potresti inserire delle foto di dettaglio e confermarmi la marca?
Se si tratta di Campagnolo tieni presente che il cerchio è in magnesio, quindi chi ci mette mano deve essere ben cosciente di quello che sta facendo. Direi che non è assolutamente il caso di sabbiarli, ma il cerchio deve essere ben preparato prima della verniciatura (altrimenti rischi di ottenere un risultato deludente).
Inoltre, come sottolineava bene Alfadriver, non è nemmeno da sottovlautare la tonalitâ del colore grigio che utilizzeranno per la verniciatura. Fai attenzione che non utilizzino un colore troppo chiaro e vivace.

Per lo stemma centrale, come dici tu giustamente lo sfondo deve essere nero, con croce e biscione in grigio.
I primi Campagnolo avevano lo stemma fisso, successivamente veniva montato con un anello seeger. Effettivamente può esserci una differenza nel diametro. In Germania si dovrebbe però trovare il ricambio.
Fammi sapere che caso mai cerco se trovo qualcosa qui da noi.

Per quanto riguarda infine i bulloni vanno benissimo quelli utilizzati solitamente per i cerchi in lega Alfa Romeo fino all'Alfa 75.
Dovresti trovarli anche usati per poco, poi li fai zincare e diventano come nuovi.

Re: millerighe

Inviato: 27 apr 2012 18:29
da Giuliasprintgta
Rivedendo la foto mi sembra invece proprio un Cromodora.
Allego due foto dove si evince che lo stemma centrale è specifico. Pertanto è verosimilmente questo il problema del differente diametro rispetto agli stemmi originali (capitava lo stesso per i Campagnolo non marchiati Alfa Romeo).
Personalmente non gradisco molto il disegno dei Cromodora nella parte centrale, sostanzialmente diversa e meno gradevole dei Campagnolo (IMHO).
Io terrei i cerchi in ferro con la loro bella calottina cromata sulla tua bellissima Spider (sempre a mio modesto giudizio).

Re: millerighe

Inviato: 27 apr 2012 19:05
da lele
ti confermo che sono cromodora (nello specifico codice CD 46)!!! :thumr: :thumr:
di info in rete su questo modello ce ne sono pochissime (oltreoceano chiamato "Turbina"), ho trovato solo un forum americano con qualche postata dove cercavano appunto i tappi coprimozzo esattamente come quelli che posti tu: o in metallo con scritto cromodora o col logo alfa...ignoro quale sia quello più originale... :?:
...tanto in rete non si trova ne l'uno ne l'altro... :lol: (anzi c'è ne è in vendita 1 - logo alfa - a 25 €).

nel fine settimana posterò le foto dei miei (prima della "cura")...con i tappi che ho trovato montati... :oops:

Re: millerighe

Inviato: 28 apr 2012 19:11
da lele
ho torvato 4 tappi con scritta "cromodora" alla modica cifra di 90 € (spese di spedizione incluse...)
inutile dire che li ho lasciati dove sono!!!! :twisted:

ho anche scritto a Classic-Alfa ed alla Cromodora...vedremo...

intanto allego un paio di foto reali dei cerchi!!! :cheers: :cheers: :cheers:

Re: millerighe

Inviato: 03 mag 2012 13:01
da lele
aggiornamento...
ho affidato i cerchi da restaurare alla Routamarket di milano (in giornata saranno a Latina); purtroppo il prezzo è leggermente inferiore al primo preventivo, ma non si discosta di molto (75 € cad)!!
va beh, ormai siamo in ballo e balliamo!!!!!!

la ricerca di coprimozzo continua: ne ho trovate 4 repliche a 20 € cad...per ora lascio stare...
invece per i bulloni, da ruotamerket hanno delle repliche (non so quanto fedeli) a 2 € cad, e questo è un lato positivo!!!!!

vedremo!!!!

Re: millerighe

Inviato: 10 mag 2012 20:20
da lele
visto il costo delle repliche, con un modesto investimento di 15 € ho trovato in rete degli adesivi adatti (quasi) al caso mio...
il disegno è quello tipico dei millerighe col foro da 48mm, purtroppo nell'indisponibilità del ricambio giusto per i miei ho deciso di applicarli sul supporto di plastica presente al momento dell'acquisto!!!
ovviamente la ricerca dei coprimozzi originali va avanti...nel frattempo ho questi

a proposito: attualmente sono "appicicati" al supporto con la colla presente, qualcuno mi sa dare qualche suggerimento per rinforzarli o proteggerli dalle intemperie (tipo pellicole o spray fissativi)?????
come al solito mille grazie per i suggerimenti!!!

Re: millerighe

Inviato: 11 mag 2012 07:45
da AlfaDriver
Per ulteriore protezione e fissaggio degli stemmi adesivi, puoi provare uno spray plastificante trasparente come il Plastivel. Ovviamente è una soluzione provvisoria e la finitura è lucida.

I cerchi sono stati spediti a "Pianeta Ruote"?

Re: millerighe

Inviato: 11 mag 2012 12:36
da lele
sì, tramite ruota market di milano :thumr: :thumr:

Re: millerighe

Inviato: 11 mag 2012 18:58
da giuse55
Ciao lele. intanto complimenti per l'acquisto.Quello che posso dirti con certezza riguardo ai cerchi è questo: sia Cromodora che Campagnolo hanno prodotto diversi modelli dei "millerighe". Alcuni destinati esclusivamente all'Alfa Romeo, altri realizzati nello stesso periodo di produzione ma destinati ai ricambisti generici. Quelli destinati all' Alfa Romeo erano riconoscibili perché oltre al logo Cromodora o Campagnolo, presentavano pure il logo Alfa Romeo in rilievo. I cerchi Alfa presentavano una finitura "grezza" in quanto si trattava di fusioni in sabbia e non presso fusi come i moderni cerchi.Per quanto riguarda il logo centrale, quello dell'adesivo è giusto. Quasi impossibile da trovare originale o aftermarket ma se ti accontenti di una replica, puoi rivolgerti in uno di quei negozi che fanno trofei sportivi tipo coppe e medaglie.Dovresti cavartela con 20-25 euro per la serie di 4 centri. Spero di esserti stato utile.

Re: millerighe

Inviato: 12 mag 2012 10:26
da lele
grazie per le info giuse :thuml: ,
purtroppo però devo smentirti su una cosa: il coprimozzo "adesivo" non è corretto per il mio modello di cerchi, infatti i miei prevedono un "tappo" di 55 mm, mentre questo è di 48mm (in origine - se noti è più stretto del supporto su cui è incollato)...e di questi se ne possono trovare di replicati ma anche originali in rete.
I "tappi" di 55 mm sono solo in metallo o col logo alfa in rilievo o con la scritta cromodora...(introvabili originali o quasi introvabili replicati a cifre folli)
in pratica:
-millerighe "generici" (sia campagnolo che cromodora): diametro 48mm (con stemma che si evolve con diverse varianti grafiche nel corso degli anni)
-altri millerighe cromodora: diametro 55mm con stemma in metallo

P.S. buona l'idea dell'azienda di medaglie!!!!! :thuml: :thuml:

Re: millerighe

Inviato: 10 giu 2012 16:14
da AlfaDriver
Ritirati i cerchi? Soddisfatto del lavoro?

Re: millerighe

Inviato: 11 giu 2012 12:58
da lele
grazie dell'interessamento!!
devo dire che hanno fatto un lavoro eccezionale!! pensa che un cerchio risultava "mangiato" all'interno del mozzo: è stato ricostruito e ne io, ne il titolare del negozio, siamo riusciti a capire quale dei 4 fosse...(e non ho pagato nulla di più sebbene in fase di preventivo ci eramo accordati per un conguaglio eventuale)
appena li monto sul duetto posto le foto!!!
comunque devo dire che i ragazzi di Latina hanno fatto veramente un bel lavoro :thumr: :thumr:

Re: millerighe

Inviato: 12 giu 2012 22:59
da ghid
Dai Leleeeee, aspettiamo le foto!!!

Re: millerighe

Inviato: 13 giu 2012 17:31
da lele
se tutto va bene, sabato li monto!!!!!! :thuml: :thuml:

Re: millerighe

Inviato: 22 giu 2012 12:49
da lele
eccoli!!!!!!!!!!!
a voi...