Pagina 1 di 1

ALFETTA GTV DELTA

Inviato: 29 mag 2012 01:10
da fabietto
Ecco qua... Vorrei chiedere lumi a chi ne sa più di me riguardo questa rara e, secondo me, bella e particolare versione, costruita per il mercato tedesco dalla ("defunta"?) DELTA Autotechnik GmbH di Duren.
So solo che i vari esemplari differivano tra di loro perché venivano personalizzati a gusto della clientela (alcune con tetto in vinile, altre con fari posteriori con "contorno" nero, ecc.). Tutte avevano un kit estetico specifico, di color nero, costituito da paraurti metallici rivestiti di gomma, spoiler anteriore maggiorato (unico invece che doppio), codolini passaruota, alettone posteriore e una sottile modanatura nera lungo la fiancata. Mi sembra che tutte calzassero i mitici Ronal 7x15.
Altro? Particolarità meccaniche, estetiche, di interni? Inoltre, è possibile risalire con certezza alle versioni Delta per mezzo di marchiature, targhette identificative o tramite il numero di telaio?
Ho sentito dire che molte Delta tornavano poi in Italia...
Grazie per l'aiuto e.. correggetemi se ho sbagliato qualcosa! :thumr:

Re: ALFETTA GTV DELTA

Inviato: 29 mag 2012 08:03
da fausto
Io so gia' chi risponde a tutte le tue domande.... :?:

Re: ALFETTA GTV DELTA

Inviato: 29 mag 2012 22:25
da Batalf
vediamo di buttare un pò di carne al fuoco, dunque Delta, una serie speciale ... vediamo !
versione-delta-mercato-germany_500.jpg
Ecco la bella Delta
2011522201555_alfa%20gtv%20delta%20france.jpg
ecco gli interni con il simbolo "Delta"
2011521201121_anterni%20alfetta%20gtv%20delta.jpg
untitledgtv.png
la targhetta che si trova sui sedili
2011521201140_sedili%20alfetta%20gtv%20delta.jpg
la targhetta vano motore :
2011522191434_gtv%20delta%20_.jpg
Per quanto riguarda la parte meccanica invece ecco qualche dettaglio in più :

velocità massima di 200 km/h sensibilmente superiore alla gtv di serie
consumi abbastanza elevati attorno tra 14 e 17 litri per 100 km
Collettori rivisti con impressa la sigla Delta, alberi a cammes speciali e getti dei carburatori Solex C 40 ADDHE maggiorati.
Lo scarico era Sebring mentre gli ammortizzatori Boge.
I cerchi erano i Ronal 7 x 15 rif. A5714024 con gomme Pirelli P6 e 195/60 x 15 indice H.

La carrozzeria

I particolari aggiunti sono lo spoiler, i paraurti neri, bande adesive di 25 mm di larghezza sulle fiancate.

La storia

La società incaricata della trasformazione era la Delta Autotechnik Gmbh Düren in Germania, niente a che vedere con Autodelta.
La finalità di questa serie speciale era doppia, la prima, proporre sul mercato tedesco una GTV ancora più performante per contrastare le 323i
per seconda, di terminare velocemente lo stock di queste prime gtv in quanto da li a poco, sarebbe uscita la seconda serie e la GTV6.
La vettura doveva rimanere molto vicina a quella di serie per limitare i costi, la trasformazione basata sulla preparazione meccanica ed estetica
doveva utilizzare gli accessori in commercio.
Il lancio di questo modello in Germania avvenne nel 1980 mentre la Deta fu presentata anche al Salone di Parigi nel 1981.

I colori più diffusi erano il rosso 501, azzurro Le Mans, avorio, biancospino, verde pino.
A questo punto direi proprio che è un esemplare decisamente interessante !

Naturalmente tutte queste info le ho recuperate qua e la sul web e dunque possono non essere precise al 100%, se qualcuno può aggiungere altre info o apportare delle modifiche è il benvenuto :thumr:

Re: ALFETTA GTV DELTA

Inviato: 29 mag 2012 22:57
da fabietto
Intanto grazie per queste informazioni! :thuml: Controllerò con calma appena posso (l'auto è riposta un po' lontano da casa...). Comunque, come dici tu, Giacomo, attendo altre info, possibilmente!

Re: ALFETTA GTV DELTA

Inviato: 31 mag 2012 10:05
da Giuliasprintgta
Due considerazioni sui colori, tanto per essere precisi: la denominazione corretta è "azzurro Lemans" e non blu LEmans ed il verde era il "verde pino", non essendo mai stato disponibile il verde muschio sulla serie Alfetta.

Re: ALFETTA GTV DELTA

Inviato: 31 mag 2012 10:12
da fabietto
Giuliasprintgta ha scritto:Due considerazioni sui colori, tanto per essere precisi: la denominazione corretta è "azzurro Lemans" e non blu LEmans ed il verde era il "verde pino", non essendo mai stato disponibile il verde muschio sulla serie Alfetta.
:ugeek: Ok ok ma.... qualcosa di più "succoso" da te??? :bounce:

Re: ALFETTA GTV DELTA

Inviato: 31 mag 2012 10:32
da Pasquale
Se non erro l'intera gamma era interessata a queste personalizzazioni, mi sembra di avere visto anche l'Alfetta berlina Delta.

Re: ALFETTA GTV DELTA

Inviato: 10 ago 2012 13:31
da spider1315
A proposito di delta, ne ho avvistata una, in condizioni da sfascio. Anzi, in realtà a detta del proprietario è un gt 1800 trasformato. A quello che è stato detto aggiungo la presenza del copri tunnel specifico. Quella che ho visto non aveva il tetto in vinile: ma siete sicuri che non fosse una particolarità della Lester più che della Delta? Aveva poi i fanali posteriori della nuova serie, ma probabilmente è stato un aggiornamento visto che nell'80 ancora non esistevano...

Re: ALFETTA GTV DELTA

Inviato: 10 ago 2012 15:09
da fabietto
spider1315 ha scritto:A proposito di delta, ne ho avvistata una, in condizioni da sfascio. Anzi, in realtà a detta del proprietario è un gt 1800 trasformato. A quello che è stato detto aggiungo la presenza del copri tunnel specifico. Quella che ho visto non aveva il tetto in vinile: ma siete sicuri che non fosse una particolarità della Lester più che della Delta? Aveva poi i fanali posteriori della nuova serie, ma probabilmente è stato un aggiornamento visto che nell'80 ancora non esistevano...
A quello che so io, il rivestimento con vinile non era presente su tutte le Delta, ma su alcune. Per i fari, concordo con te: è sicuramente un aggiornamento, fatto all'epoca o più di recente...