Pagina 1 di 1

C'è da imparare ....

Inviato: 27 nov 2012 09:14
da Batalf
alcuni ne parlano male ma, ogni tanto(non sempre :mrgreen: ), dai tedeschi c'è da imparare .... il nostro Museo è ormai chiuso da lungo tempo, malconcio e deturpato dall'incuria e dal tempo, anche se contiene ancora autentici gioielli che molta gente nel mondo invidia.
Leggete qui di seguito, al museo BMW (che non ha sicuramente il blasone e la storia del Marchio AR) alla gente vengono dati i guanti bianchi per toccare le auto, pensate al nostro Museo, dove le auto sono aperte e addirittura ci sono personaggi, lontani dall'essere appassionati, che fanno man bassa di particolari !
Leggere per sognare ... la promozione di un marchio viene anche dal curarne la storia ! Quanto hanno ancora da imparare a Torino.

Le auto storiche si lasciano toccare , con i guanti
Al museo Bmw a Monaco una notte per conoscere fisicamente i 125 modelli esposti. Senza rovinarli
MUSEO BMW

Le auto storiche si lasciano toccare , con i guanti

Al museo Bmw a Monaco una notte per conoscere fisicamente i 125 modelli esposti. Senza rovinarli


MILANO-«Guardare e non toccare» è un «claim» che ci perseguita dall’infanzia, tenendoci lontani anche in età adulta dai nostri oggetti del desiderio. Toccare le opere d’arte di un museo rimane una grande tentazione, soprattutto se siamo appassionati di motori e il museo in questione custodisce una delle più importanti collezioni di «opere d’arte» a quattro ruote come il Museo BMW di Monaco di Baviera.

125 MODELLI DA TASTARE-Eccoci accontentati con la quinta edizione della «Notte dei guanti bianchi»organizzata dalla Casa tedesca venerdì 23 novembre: i visitatori del Museo «BMW am Olympiapark» riceveranno un paio di guanti bianchi e saranno liberi finalmente di accarezzare ognuno dei 125 modelli esposti, tastandone con i polpastrelli i preziosi segreti di design e meccanica. Un’iniziativa senza precedenti in ambito museale, che consente di ripercorrere i quasi cento anni di storia del marchio in modo completamente diverso attraverso una singolare esperienza sensoriale. Fino alla mezzanotte le carrozzerie delle vetture, dalle classiche 328 alle più recenti Z1, non avranno segreti per i «guanti bianchi» più esperti. Un modo diverso e insolito anche per festeggiare il venticinquesimo anniversario proprio della BMWZ1 presentata nel 1988 al Motor Show di Francoforte, che rappresentò un ritorno di successo alla grande tradizione sportiva delle roadster Bmw.

Re: C'è da imparare ....

Inviato: 27 nov 2012 11:48
da sergio105
Il museo SKODA, dopo l'apertura nel 1996 e centinaia di migliaia di visitatori, si rinnova!

http://www.repubblica.it/motori/auto/se ... -47485461/

SKODA! Meditate gente (di Torino..), meditate...

Re: C'è da imparare ....

Inviato: 27 nov 2012 11:55
da Batalf
quanti buoni esempi :thumr: :thumr:

Re: C'è da imparare ....

Inviato: 27 nov 2012 12:32
da ar75
E noi ItaGLIAni ?? :roll: :roll:

Dico solo

Immagine