Pagina 1 di 1
Tubo di collegamento filtro aria - coperchio testata
Inviato: 06 ago 2013 20:38
da bboxes66
Leggendo questa discussione
http://www.clubalfamania.ch/forum/viewt ... =43&t=1068, mi è venuto un dubbio.
Sul catalogo dell'Alfetta la foto del vano motore fa vedere un tubo (presumo di gomma) che parte dalla scatola del filtro aria e finisce nel coperchio della testa. Ho guardato le foto della mia, e quel tubo non c'è: l'uscita sulla scatola del filtro è chiusa da un tappo, e il tubo che fuoriesce dal coperchio della testa prosegue verso l'abitacolo (alla prima occasione controllerò dove va a finire). Secondo voi è normale o devo fare ripristinare il tubo?
Re: Tubo di collegamento filtro aria - coperchio testata
Inviato: 07 ago 2013 18:36
da fabnos
Il tubo è quello per il ricircolo dei vapori olio e ci dovrebbe essere.
In effetti sarebbe interessante sapere dove va a finire
L'auto ha avuto in passato impianto a GPL ?
Re: Tubo di collegamento filtro aria - coperchio testata
Inviato: 07 ago 2013 18:54
da Giuliasprintgta
Il tubo non devi cercarlo, è li al suo posto.
È stato solo giuntato per allungarlo, si vede bene nella foto della tua Alfetta.
Vedo bene anche le due fascette originali.
Sembra lo abbiano allungato per far scaricare i vapori per terra.
Avevano montato dei tromboncini al posto del
filtro aria?
Devi solo togliere il tubo in più e ricollocare
al suo posto, ovvero sul filtro aria, il tubo originale. Così
come si vede nella foto del prospetto da te postata.
Re: Tubo di collegamento filtro aria - coperchio testata
Inviato: 07 ago 2013 20:04
da bboxes66
Lo farò ripristinare al più presto. Chissà perché hanno fatto quella modifica... il GPL non c'è mai stato, non c'è traccia né nella vettura né nei documenti (ho il libretto originale), più probabile l'ipotesi tromboncini, anche se il profilo del precedente proprietario non sarebbe da modifiche, ma non si può mai sapere...

Resterà un mistero!
Grazie a tutti!

Re: Tubo di collegamento filtro aria - coperchio testata
Inviato: 17 ago 2013 17:37
da mauretto

Personalmente lo lascerei così,se in sede di collaudo te lo contestano lo riattacchi,li fai contenti e poi lo rimetti così come è adesso,il filtro aria e i condotti di aspirazione rimangono più puliti dalle morchie dell'olio nebulizzato che esce dal coperchio punterie.
Re: Tubo di collegamento filtro aria - coperchio testata
Inviato: 25 ago 2013 15:36
da sergio105
mauretto ha scritto:
Personalmente lo lascerei così,se in sede di collaudo te lo contestano lo riattacchi,li fai contenti e poi lo rimetti così come è adesso,il filtro aria e i condotti di aspirazione rimangono più puliti dalle morchie dell'olio nebulizzato che esce dal coperchio punterie.
Quoto

Re: Tubo di collegamento filtro aria - coperchio testata
Inviato: 25 ago 2013 16:05
da bboxes66
Mi avete convinto...
Re: Tubo di collegamento filtro aria - coperchio testata
Inviato: 25 dic 2013 23:26
da marquzzo
so di inserirmi tardivamente ..
quel tubo come dice giovanni è semplicemente giuntato affinchè scaricasse i vapori dell'olio in terra e non nel filtro aria...
era una pratica diffusa per evitare accumulo di untume nella scatola del filtro, detto ciò a me piace vedere ogni cosa al suo posto tanto più che è sufficiente dare una passata con un panno e dello spray nell'air box un paio di volte all'anno e non vi sono problemi di accumulo, a meno che tu non utilizzi il tuo bialbero per percorrere un 50.000 km annui

Re: Tubo di collegamento filtro aria - coperchio testata
Inviato: 26 dic 2013 11:22
da bboxes66
La mia percorrenza annua è di 1/30 di quella cifra...

.
Mah, in officina durante il tagliando hanno cambiato i tubi in gomma perché erano malconci, lasciando la sistemazione inalterata. La prima volta che ci ricapito, gli chiederò di riattaccarlo...
Re: Tubo di collegamento filtro aria - coperchio testata
Inviato: 28 dic 2013 23:09
da marquzzo
piuttosto hai visto il filo staccato?
Re: Tubo di collegamento filtro aria - coperchio testata
Inviato: 29 dic 2013 10:39
da bboxes66
Quello in fondo dietro ai cavi delle candele? Dovrebbero averlo sistemato nel corso del tagliando. In quell'occasione hanno cambiato anche i cavi delle candele, che erano "cotti". Ma che cos'è quel filo?
Re: Tubo di collegamento filtro aria - coperchio testata
Inviato: 29 dic 2013 14:13
da marquzzo
collegato al pressostato rileva pressione olio
Re: Tubo di collegamento filtro aria - coperchio testata
Inviato: 29 dic 2013 17:06
da bboxes66
Ci guarderò bene; il manometro funziona, anche se impiega una decina di minuti ad "entrare in sintonia" (come l'indicatore della benzina, del resto). Grazie per avermelo fatto notare!
Re: Tubo di collegamento filtro aria - coperchio testata
Inviato: 29 dic 2013 17:23
da marquzzo