Alfa 166 - opinioni

qui puoi discutere della produzione Alfa dopo il 1993
Rispondi
Avatar utente
Quadrifoglio
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
Località: Bassano d.G. - VI

Alfa 166 - opinioni

Messaggio da Quadrifoglio »

E' da qualche anno che non mi addentro seriamente in un argomento inerente ad un'Alfa dell'era Fiat eccezzion fatta per la 164 che, come sappiamo, è stata una via di mezzo.
Onestamente, quando ancora non avevo la patente e le mie conoscenze alfistiche si basavano su libri e teorie, apprezzavo indistintamente una 75 e una 156 o una 33 e una 147 e via dicendo.
Poi col tempo mi sono interessato alla meccanica e mi sono avvicinato alle Alfa vere, quelle cioè concepite fino al 1986, a tal punto che oggi una 156 o 147 mi piacciono si esteticamente ma non mi trasmettono più quella passione che mi davano anni fa o che oggi mi da una 75, Alfetta, Alfasud e via dicendo.

La 166 però mi convince ancora e vi dico il perché.

Nel 2009, quando presi la patente, mio padre possedeva una Giulia Super 1.3 unificato del '72 e una 166 2.4 JTD 136 cavalli del 2000.
Già in quel tempo ero oramai avviato verso le vere Alfa, tanto che di li a poco acquistai la mia prima 75: la 1.6 IE.
Però prima di utilizzare la mia prima auto, guidai per parecchie migliaia di km la 166. E devo dire che dinamicamente mi convinse. La guidabilità era ottima, le finiture di buon livello, interni ed esterni (muso a parte che odiavo e odio tutt'ora) riusciti e molto Alfa. Peccato fosse un diesel ma comunque la gamma motori era molto valida con i mitici 6V di Arese.
Poi nel 2003 il bellissimo restyling e la gamma motori che si espanse, soprattutto verso i JTD che potevano vantare potenze più adeguate alla 166.
Certo, la Fiat avrebbe dovuto scommettere di più su questa Alfa, infatti già dal 2005 la si abbandonò al suo destino.

Da qualche giorno mio padre ha riacquistato una 166. La JTD 20 Valvole da 175 cavalli del 2004 quindi seconda serie col muso bello aggressivo (e ha lasciato a me la 90 cosi adesso ho due vere Alfa tutte per me :drunk: ).

Se devo fare un paragone con la 164, avendo guidato anche questa per migliaia di km (era la TS prima serie del 1989), devo dire che, motore a parte, preferisco la 166 che mi sembra più precisa e con un posto guida migliore insomma più godibile.

Voi cosa ne pensate?
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Avatar utente
Quadrifoglio
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
Località: Bassano d.G. - VI

Re: Alfa 166 - opinioni

Messaggio da Quadrifoglio »

Oggi ho avuto modo di provare brevemente la 166 JTD 20V 175 cavalli di mio padre. Devo dire che rispetto alla vecchia 136 cavalli che aveva anni fa è tutta un'altra storia. In confronto quella sembrava ferma! Ripresa vivace adeguata al tipo di vettura!
Mi è parso anche migliore il feeling di guida nella "nuova" ma sono passati ormai 5 anni dall'ultima volta che ho mosso la "vecchia" :)

Quella in allegato la 166 in questione. Purtroppo non trovo più foto di quella che avevamo anni fa. Era identica a questa.. stesso colore stessi cerchi!

Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Alfa 166 - opinioni

Messaggio da Batalf »

la seconda serie non mi dispiace, con il restyling del muso, per fortuna, è cambiata parecchio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
991vito
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 201
Iscritto il: 04 nov 2013 20:53
Località: Arese

Re: Alfa 166 - opinioni

Messaggio da 991vito »

Ricordo gli interni molto Belli e, se la memoria non mi inganna, che fu la prima Alfa prodotta a Torino: probabilmente un presagio.
Avatar utente
rocav8
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 569
Iscritto il: 29 apr 2010 08:07

Re: Alfa 166 - opinioni

Messaggio da rocav8 »

991vito ha scritto:Ricordo gli interni molto Belli e, se la memoria non mi inganna, che fu la prima Alfa prodotta a Torino: probabilmente un presagio.
Per la precisione a Rivalta, oltre che a smettere la produzione hanno chiuso anche lo stabilimento.
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Alfa 166 - opinioni

Messaggio da sergio105 »

rocav8 ha scritto:
991vito ha scritto:Ricordo gli interni molto Belli e, se la memoria non mi inganna, che fu la prima Alfa prodotta a Torino: probabilmente un presagio.
Per la precisione a Rivalta, oltre che a smettere la produzione hanno chiuso anche lo stabilimento.
Un'auto che ha portato fortuna :mrgreen: :evil:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: Alfa 166 - opinioni

Messaggio da Pasquale »

Secondo il mio gusto, la 166 nonostante la linea equilibrata, ha il frontale irrisolto, tanto affilato e banale nella prima serie (da sembrare una spatola!), quanto massiccio sul restyling.
Mi sembra poi da quanto ho visto, che la qualita' degli interni e della componentistica non sopporti il tempo troppo bene.
Vero e' che per un po' di tempo come sostituta della 75 Twin Spark come auto di tutti i giorni avevo pensato a una 166 2.5 V6 +gpl.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
Quadrifoglio
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
Località: Bassano d.G. - VI

Re: Alfa 166 - opinioni

Messaggio da Quadrifoglio »

Durante le feste pasquali ho potuto provare anche questa 166 per quasi 800 km in giro per le statali del nord Italia.
Come prestazioni rispetto al 136 cavalli è un altro pianeta. Ripresa e velocità del 175 cavalli sono uno spettacolo e il feeling di guida davvero ottimo. Devo dire che la 166 seconda serie mi piace :lol: Anche la prima serie, muso a parte...
Confermo che è stato un peccato che il gruppo Fiat abbia abbandonato l'auto già a partire dal 2005! Ma si sa che le cose buone a loro non vanno a genio...
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Avatar utente
Quadrifoglio
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
Località: Bassano d.G. - VI

Re: Alfa 166 - opinioni

Messaggio da Quadrifoglio »

Se quella volta fosse nata subito col muso della seconda serie penso avrebbe dominato il settore ammiraglie e superato il successo della 164 :thumr:

Video girato a Varano con De Adamich e Spot del 1998! Merita di essere visto!

Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8917
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Alfa 166 - opinioni

Messaggio da mariano »

questa pubblicita' la ricordo...era propio bella ed azzeccata!
Rispondi