Alfa Spider IV - Tappo livello olio cambio...
Inviato: 05 ago 2017 08:08
Negli ultimi anni, anche perché impegnati nel restauro della nostra Alfasud Ti Quadrifoglio Verde, abbiamo utilizzato pochissimo il "Duetto" o meglio, la Spider IV serie 2.0 IE.
In questa sezione vi abbiamo già raccontato del danno che ci ha causato un "certo meccanico" al tappo di livello e carico olio del differenziale quando, considerando la semplicità dell'operazione, gli avevamo fatto sostituire l'olio del differenziale e quello del cambio.
Solo in un secondo tempo ci siamo accorti che lo stesso "meccanico", per non smentirsi, aveva combianato qualcosa anche al tappo livello/carico del cambio.
Ecco come lo abbiamo trovato dopo il suo pregevole e professionale "intervento": Beh, volendo sdrammatizzare, possiamo dire che il coscienzioso "meccanico" è stato davvero generoso e non ha badato a spese, nel tentativo di rimediare al danno: ha infatti utilizzato nastro di teflon per uso idraulico, silicone verde e silicone nero... Eccoci quindi, con grande gioia - come già fatto sul differenziale - a dover ricorrere al fido helicoil. Prima operazione: utilizzare l'appropriato maschio: Ecco il foro con il filetto adatto all'helicoil da mm 22 X 1,5: L'helicoil posizionato: Infine il tappo livello/carico olio di nuovo al suo posto: Non staremo qui a raccontarvi la difficoltà dell'operazione, avendo lavorato con il cambio in vettura e vista posizione e inclinazione del tappo.
Crediamo di non sbagliare se vi diciamo che quel "meccanico", durante tutta l'operazione di "recupero danno da lui causato", deve aver avuto un fischio continuo, acuto e molto fastidioso a entrambe le sue orecchie...
Chiassà se, preoccuparo, ha pensato di andare da un otorino...
In questa sezione vi abbiamo già raccontato del danno che ci ha causato un "certo meccanico" al tappo di livello e carico olio del differenziale quando, considerando la semplicità dell'operazione, gli avevamo fatto sostituire l'olio del differenziale e quello del cambio.
Solo in un secondo tempo ci siamo accorti che lo stesso "meccanico", per non smentirsi, aveva combianato qualcosa anche al tappo livello/carico del cambio.
Ecco come lo abbiamo trovato dopo il suo pregevole e professionale "intervento": Beh, volendo sdrammatizzare, possiamo dire che il coscienzioso "meccanico" è stato davvero generoso e non ha badato a spese, nel tentativo di rimediare al danno: ha infatti utilizzato nastro di teflon per uso idraulico, silicone verde e silicone nero... Eccoci quindi, con grande gioia - come già fatto sul differenziale - a dover ricorrere al fido helicoil. Prima operazione: utilizzare l'appropriato maschio: Ecco il foro con il filetto adatto all'helicoil da mm 22 X 1,5: L'helicoil posizionato: Infine il tappo livello/carico olio di nuovo al suo posto: Non staremo qui a raccontarvi la difficoltà dell'operazione, avendo lavorato con il cambio in vettura e vista posizione e inclinazione del tappo.
Crediamo di non sbagliare se vi diciamo che quel "meccanico", durante tutta l'operazione di "recupero danno da lui causato", deve aver avuto un fischio continuo, acuto e molto fastidioso a entrambe le sue orecchie...
Chiassà se, preoccuparo, ha pensato di andare da un otorino...