Buon giorno,
Vorrei sapere se tra gli iscritti c'è qualcuno che possiede una Alfetta GTV Duren , quelle fatte in Germania nel 1980 in 500 esemplari.
Ne ho trovata un in Italia , il precedente proprietario non sapeva neppure di che modello era in possesso , la vettura e sana ed è completa , colore Giallo Piper AR 116 , cerchi Ronal 7x 15 interni originali con i sedili marchiati Duren , spoiler anteriore in un solo pezzo , codolini neri sui passa ruote, spoiler in gomma sul portellone posteriore , motore con collettore carburatori Solex da 40 marchiato Delta , cambio Alfetta ed Aria Condizionata.
Il mio problema , è che al momento dell'immatricolazione in Italia negli anni 80 , la vettura è stata immatricolata come una GTV 2000 normale, ed ora che la stò restaurando , vorrei che risultasse che è un modello speciale Delta.
Sapete dirmi cosa devo fare ?
Grazie.
Lidio Philip.
Alfetta GTV 2000 Delta ( Autothecnik di Duren )
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 30 nov 2017 10:14
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8921
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: Alfetta GTV 2000 Delta ( Autothecnik di Duren )
benvenuto tra noi, complimenti per l'auto saremmo tutti molto curiosi di vederla...conviene pero' che prima ti presenti nella giusta area, anche questo argomento e' nella sezione sbagliata ....ma a tutto c'e' rimedio!lgamba ha scritto:Buon giorno,
Vorrei sapere se tra gli iscritti c'è qualcuno che possiede una Alfetta GTV Duren , quelle fatte in Germania nel 1980 in 500 esemplari.
Ne ho trovata un in Italia , il precedente proprietario non sapeva neppure di che modello era in possesso , la vettura e sana ed è completa , colore Giallo Piper AR 116 , cerchi Ronal 7x 15 interni originali con i sedili marchiati Duren , spoiler anteriore in un solo pezzo , codolini neri sui passa ruote, spoiler in gomma sul portellone posteriore , motore con collettore carburatori Solex da 40 marchiato Delta , cambio Alfetta ed Aria Condizionata.
Il mio problema , è che al momento dell'immatricolazione in Italia negli anni 80 , la vettura è stata immatricolata come una GTV 2000 normale, ed ora che la stò restaurando , vorrei che risultasse che è un modello speciale Delta.
Sapete dirmi cosa devo fare ?
Grazie.
Lidio Philip.

- gnaro
- Alfista TI
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 29 nov 2014 17:40
- Località: iseo
Re: Alfetta GTV 2000 Delta ( Autothecnik di Duren )
mariano ha scritto:benvenuto tra noi, complimenti per l'auto saremmo tutti molto curiosi di vederla...conviene pero' che prima ti presenti nella giusta area, anche questo argomento e' nella sezione sbagliata ....ma a tutto c'e' rimedio!lgamba ha scritto:Buon giorno,
Vorrei sapere se tra gli iscritti c'è qualcuno che possiede una Alfetta GTV Duren , quelle fatte in Germania nel 1980 in 500 esemplari.
Ne ho trovata un in Italia , il precedente proprietario non sapeva neppure di che modello era in possesso , la vettura e sana ed è completa , colore Giallo Piper AR 116 , cerchi Ronal 7x 15 interni originali con i sedili marchiati Duren , spoiler anteriore in un solo pezzo , codolini neri sui passa ruote, spoiler in gomma sul portellone posteriore , motore con collettore carburatori Solex da 40 marchiato Delta , cambio Alfetta ed Aria Condizionata.
Il mio problema , è che al momento dell'immatricolazione in Italia negli anni 80 , la vettura è stata immatricolata come una GTV 2000 normale, ed ora che la stò restaurando , vorrei che risultasse che è un modello speciale Delta.
Sapete dirmi cosa devo fare ?
Grazie.
Lidio Philip.


