Alfa Bimotore Marklin…
Inviato: 20 set 2021 08:17
Il mio primo modellino Alfa Romeo l’ho acquistato nel 1964, era l’Alfa Romeo Canguro in scala 1/43 della Politoys serie M.
Acquistato risparmiando - giorno dopo giorno - sul panino per la merenda da portare a scuola.
Da allora, piano piano, la mia collezione di modelli Alfa è cresciuta. Oggi credo di poterla definire di una certa consistenza, anche se non completa al cento per cento.
Tra i modelli mancanti, c’era la rara Alfa Romeo Bimotore della Marklin, unica riproduzione della Casa del Biscione anteguerra (in scala 1/43… circa).
Negli anni Settanta avevo cercato di colmare la lacuna, ma gli esemplari che trovavo erano in pessime condizioni, vittime del “cancro della zamak”, spesso mal restaurati e venduti a prezzi a dir poco esagerati.
Poi non ci ho più pensato.
Qualche settimana fa, mio figlio me ne ha segnalata una. Condizioni più che dignitose, tutta originale, con fondino al suo posto (cosa piuttosto rara) e mai aperta. Prezzo giusto, anche in considerazione delle sue condizioni e nonostante la Brexit (si trovava in Inghilterra).
Una piccola e attenta pulizia per eliminare la polvere accumulata in oltre 80 anni (il modellino è stato prodotto tra il 1936 e il 1938) e la lacuna è colmata…
Acquistato risparmiando - giorno dopo giorno - sul panino per la merenda da portare a scuola.
Da allora, piano piano, la mia collezione di modelli Alfa è cresciuta. Oggi credo di poterla definire di una certa consistenza, anche se non completa al cento per cento.
Tra i modelli mancanti, c’era la rara Alfa Romeo Bimotore della Marklin, unica riproduzione della Casa del Biscione anteguerra (in scala 1/43… circa).
Negli anni Settanta avevo cercato di colmare la lacuna, ma gli esemplari che trovavo erano in pessime condizioni, vittime del “cancro della zamak”, spesso mal restaurati e venduti a prezzi a dir poco esagerati.
Poi non ci ho più pensato.
Qualche settimana fa, mio figlio me ne ha segnalata una. Condizioni più che dignitose, tutta originale, con fondino al suo posto (cosa piuttosto rara) e mai aperta. Prezzo giusto, anche in considerazione delle sue condizioni e nonostante la Brexit (si trovava in Inghilterra).
Una piccola e attenta pulizia per eliminare la polvere accumulata in oltre 80 anni (il modellino è stato prodotto tra il 1936 e il 1938) e la lacuna è colmata…