Una cosa tipicamente Svizzera...

Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da Spiderfrek »

Da sempre ho una sfrenata passione per i mezzi meccanici, anche per quelli considerati lenti, goffi o superati, il fatto è che ogni luogo ha le sue cose tipiche.

Frequento la Svizzera fin da bambino, pensate che i miei genitori, invece di portarmi in vacanza sulla costa romagnola, mi portavano a Vevey sul lago Lemano nel Cantone Vaud, dove mi divertivo tanto e c'erano dei posti fantastici, una delle mi passioni erano le visite ai supermaercati "la placette" oggi "manor" e le "corriere" svizzere, ovunque mi girassi vedevo un pulmann giallo, sempre pulito e in orario che poteva portare persone ovunque e dal quale scendeva l'incaricato con i sacchi delle poste....quella cosa mi ha sempre incuriosito, tanto da essermi documentato...sulle stesse...
Oggi le autopostali sono quasi tutte Mercedes "Obermann" o evoluzioni allestite dalla "Posta" a fini di servizio passeggeri, una volta, invece le mitiche Autopostali erano ovviamente mezzi di produzione elvetica, di Marca SAURER (Aarau) purtroppo oggi Saurer non produce più i leggendari pulman e camion potenti e affidabili, ma macchine per industrie tessili, credo che per la Confederazione, sia stata una perdita, erano troppo belle.....eccole:

Questa SAURER Musona con targa di Svitto, è una meraviglia:

Immagine

E la sono bravi che le conservano e le usano ancora a scopo turistico:

Immagine

Immagine

Non è bellissima????

Immagine

Immagine

Una volta erano, in tutto ciò che facevano degli artisti, oggi è tutta roba usa e getta!!! C'erano delle carrozzerie che realizzavano dei mezzi incredibili....

Ad esempio queste vecchie SAURER erano dei miracoli puri, si inerpicavano per strade incredibili in condizioni allucinanti e garantivano il trasporto a coloro i quali abitavano nelle zone più remote della Svizzera su per dei passi bestiali, pensa agli autisti di queste musone, erano dei veri eroi a portarle in strade strette e con delle salite incredibili!!!!
Guardate questa foto d'epoca con una SAURER ALPENWAGEN 3C del 37 in che strade gira:

Immagine

E qui delle SAURER BN rendetevi conto che facevano questi qui!!!!

Immagine

I motori poi erano dei veri capolavori di affidabilità e di durata...queste erano opere d'arte!!!!

Ancora un bel gruppetto di Saurer Alpenwagen!

Immagine

Oggi ci sono degli appassionati che le riportano agli splendori di un tempo:
Questa prima e dopo il restauro:

Immagine

Immagine

Bravi hanno fato bene che bella è!!!!
Saurer produceva mezzi pesanti anche per l'estero, questa è una stupenda SAURER 5VFU in uso alle autolinee viennesi:

Immagine

Purtroppo la ADOLPH SAURER AG. di ARBON (CH) dopo la fusione con FBW (Franz Brozincevic & Cie, Wetzikon) di Wetzicon, altra casa produttrice di pulman si è persa, i camion SAURER non li fanno più e le corriere nemmeno, oggi SAURER-OERLIKON è un produttore di macchinari per le industrie tessili, e non fa più i bellissimi pulman con i leggandari motori diesel a 6 cilindri in linea con compressore volumetrico....peccato era l'unico costruttore Svizzero di mezzi a motore...e nei primi del novecento aveva prodotto anche automobili....peccato! Pensate in Italia, la celebre OM di Brescia, iniziò la costruzione di mezzi pesanti su Licenza Saurer, con motori e scocche molto simili, e alcuni camion leggeri di Produzione OM, venivano messi in commercio in Svizzera con il Marchio Saurer...

Saurer produceva motori a gasolio straordinari....guardate questo V12 da 600 CV senza turbine o da 2500 CV con due turbine!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=8yuvyTXA2Ts

Qui da 2500 CV:

http://www.youtube.com/watch?v=7hJl8rTa ... re=related

Pensate che in Svizzera c'è un CLUB di amanti dei mezzi SAURER che organizza dei raduni:

http://www.youtube.com/watch?v=5Ocz9829Mvw

http://www.youtube.com/watch?v=-lAH49lp ... re=related

E ora sentite come gira il mitico Saurer-Diesel V8....

http://www.youtube.com/watch?v=zhFEP4r2 ... re=related

Ecco ora un magnifico Camion prodotto in Italia dalla OM un Taurus, fotocopia identica del Saurer Berna 2DM...

Immagine
Ultima modifica di Spiderfrek il 14 set 2009 16:03, modificato 1 volta in totale.
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da Batalf »

più svizzeri di questi non si può ! Me li ricordo bene e poi c'è il discorso del tipico loro clacson che è davvero una melodia. :D
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da Spiderfrek »

Infatti anche per questo da piccolo mi piacevano un sacco il clacson erano le note del Guglielmo Tell...fantastico...

Tra i Camion Saurer, era molto bello e coreografico il modello Musone O330....eccone un magnifico esemplare, tenuto molto bene!!!

Immagine

Ed ecco una bellissima pubblicità d'epoca di un OM produzione Saurer, per il mercato Svizzero:

Immagine

Un altro fantastico Musone Saurer questo O290-B

Immagine

Semplicemente un capolavoro questo Saurer "Gigant" 230 in Italia la OM lo costruiva con il nome OM TITANO...

Immagine

Poi esistono le versioni militari che io non ho potuto conoscere, ma che certamente qualcuno di Voi che ha fatto il servizio militare in Svizzera avrà ben conosciuto erano gran mezzi!!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da Spiderfrek »

Tra le altre robe molto Elvetiche, come non ricordare il costruttore MONTEVERDI, qui è praticamente impossibile incontrare una MONTEVERDI, però debbo dire che erano signore automobili:

Ecco una 375/4

Immagine

Una 375

Immagine

Una 375L

Immagine

Una HAI 450

Immagine

Una HAI 450 nella veloce versione SS:

Immagine
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da Batalf »

stai toccando dei bei tasti ... già che ci siamo includiamo anche Franco Sbarro, noto costruttore, di chiara origine italiana ma da molti anni trapiantato in Svizzera.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da Spiderfrek »

Sbarro costruisce auto estremamente belle come ad esempio questa mervigliosa realizzazione:

Immagine

Immagine

:) Bellissima!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da Batalf »

magnifica questa, anche se non è Alfa al 100 % la metterei in garage volentieri !
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da 2TTO »

eccola, io l'ho vista da vicino al salone di Ginevra nel 2006. Notate il motore :P :P e poi notate me vicino a Sbarro, ho avuto modo anche di parlargli: è una persona semplice e disponibile al dialogo.
Biscionerosso (Enzo) ha scattato le foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da Spiderfrek »

Spettacolare, monta un V6 alfa della generazione Busso trasversale, molto bella!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da giomartello »

2TTO ha scritto:eccola, io l'ho vista da vicino al salone di Ginevra nel 2006. Notate il motore :P :P e poi notate me vicino a Sbarro, ho avuto modo anche di parlargli: è una persona semplice e disponibile al dialogo.
Biscionerosso (Enzo) ha scattato le foto
Hai conoscenze altolocate. :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da Batalf »

ecco qui i camion presenti durante i miei anni di militare

questo è i Saurer 2 DM quante viaggi stipati dietro come sardine per centinaia di km
48a2e8d9ca3f5.jpg

questo invece è il più grosso, il Saurer 10 DM
46_saurer-10dm-1017c6b.jpg
un pò di folclore genuino
sa01-101788a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da Spiderfrek »

Pensa te, Norbert Reynard di Sion (NE) caricava settimanalmente presso l'azienda ceramica dove ho lavorato per 11 anni, aveva però uno SCANIA 143M 8V sempre di colore verde scuro...solo una volta venne un trasportatore dell'Aargau con un bel SAURER D290...ma altrimenti i vari Shoeni (BE) e Bertschi (Durrenasch) e Imhof (Aesh) o (Stabio) usavano Scania, Volvo, o Mercedes...

Belli i camion, mi sono sempre piaciuti tanto!!! :D
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Biscionerosso
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 820
Iscritto il: 14 set 2009 17:41
Località: Brusimpiano -VA-

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da Biscionerosso »

giomartello ha scritto:
2TTO ha scritto:eccola, io l'ho vista da vicino al salone di Ginevra nel 2006. Notate il motore :P :P e poi notate me vicino a Sbarro, ho avuto modo anche di parlargli: è una persona semplice e disponibile al dialogo.
Biscionerosso (Enzo) ha scattato le foto
Hai conoscenze altolocate. :D
EH si , c'ero anchio al SALONE ! 8-)
Franco SBARRO è di origini Pugliesi , proprio come me! 8-)
Bellissime le sue creazioni , ha invantato anche la Ruota senza mozzo , se non erro... :roll:
BiscioneROSSO
Socio CAM Tessera N°9

-Alfa Romeo 1.3 Junior 1969 -scalinorosso-
-Alfa Romeo GTV6 2.5 1983 _ Rosso AR 530
socio dell'anno: 2014!
detto anche : il Commissario B E L L A C H I O M A 8-)
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da 2TTO »

esatto Enzo!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da giomartello »

Azz!!!! Enzo, fai un figurone su quel mezzo!!!!!!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da Batalf »

tanto per restare in tema eccola qui un'altra cosa tipicamente svizzera, non appena possibile organizzeremo una cena a base di formaggio .... ;) :shock: ;)
FondueGlamour.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da mali_74 »

Batalf ha scritto:tanto per restare in tema eccola qui un'altra cosa tipicamente svizzera, non appena possibile organizzeremo una cena a base di formaggio .... ;) :shock: ;)
FondueGlamour.jpg

Giacomo , se ti sente la Rita ........ :o :o
Mali_74
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da Spiderfrek »

Questa è una roba fantastica!!!!!!! :roll: :roll: :roll: :roll:
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da giomartello »

Batalf ha scritto:tanto per restare in tema eccola qui un'altra cosa tipicamente svizzera, non appena possibile organizzeremo una cena a base di formaggio .... ;) :shock: ;)
FondueGlamour.jpg
Non vedo l'ora!!!! :D :D :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Una cosa tipicamente Svizzera...

Messaggio da Batalf »

altra peculiarità tipicamente svizzera è questa .... proprio questo modello mi piacerebbe molto
tazio%20nuvolari%202.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Rispondi