Pagina 1 di 2

'upgrade' dei freni

Inviato: 15 apr 2010 17:12
da JacoQV
amici

qual'è, secondo voi, il miglior modo per 'aggiornare' i freni delle alfa romeo 'd'epoca'?

serie pastiglie più morbide?
dischi maggiorati, baffati, forati?
pinze freno maggiorate, a più pistoncini?
modifiche ai tubi, al liquido, alla pompa, ammesso che si possano fare?

ovviamente è un discorso che si può fare fra persone che non hanno a cuore il 100% dell'originalità della vettura... :thuml:

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 15 apr 2010 17:45
da giuse55
Pinze Brembo provenienti da 75 Ts. Sono in alluminio e pesano circa1,5 KG meno delle originali e alloggiano pastiglie di superficie maggiore. Per adattarle occorre una semplice modifica. Da notare che la potenza frenante rimane invariata in quanto i pistoncini sono di uguale superficie.Volendo puoi accoppiarle ai dischi ventilati della Montreal o per esempio montare i dischi della Peugeot 1007 hdi con piccole modifiche. Se vuoi migliorare la potenza frenante puoi adottare una pompa freni da 25. per i dischi guarda qui per corrispondenza dati http://www.intercar.org/it/index.asp ;)

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 15 apr 2010 18:00
da giomartello
Solitamente la parte che prima cede sotto sforzo nell'impianto frenante sono i tubi in gomma. Basta sostituirli con tubi del tipo aeronautico, in maglia di ferro.
Sergio105 usa fare ciò su tutte le sue auto. :biggrin:

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 15 apr 2010 19:05
da 2000spiderveloce79
giomartello ha scritto:Solitamente la parte che prima cede sotto sforzo nell'impianto frenante sono i tubi in gomma. Basta sostituirli con tubi del tipo aeronautico, in maglia di ferro.
Sergio105 usa fare ciò su tutte le sue auto. :biggrin:
Quoto. Io metterei questa, insieme alla sostituzione del liquido con uno ad alto punto di ebollizione, tra le prime modifiche in ordine di importanza e di "facilità" di applicazione.
Volendo si possono cambiare pastiglie, non so però cosa offra il mercato a livello di mescole del ferodo... anche perchè si tratta di roba di una certa età. Secondo me con tubi e liquido saresti già a buon punto, e oltretutto l'originalità ne risente ben poco.
Poi ovviamente la sostituzione di dischi e pinze con elementi più performanti può sortire ottimi risultati, ma ricorda che tra il freno e l'asfalto c'è la gomma, quindi chiaramente per le vetture più vecchie, con pneumatici stretti, non ha più di tanto senso montare impianti eccessivamente potenti, perchè c'è il rischio di bloccare, e non è piacevole...
Le modifiche proposte da Giuse con le pinze della 75 (essendo in alluminio le masse non sospese ne trarrebbero buon beneficio, e le pastiglie più grandi sono una garanzia) oppure i dischi autoventilanti della Montreal (che si adattano bene e riducono il fading) sono a questo punto le migliori che si possano attuare, senza eccedere andando a scegliere roba moderna o da corsa...

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 15 apr 2010 19:36
da giuse55
Vorrei però chiarire il mio punto di vista. Giudico eccellente l'impianto frenante Alfa Romeo della serie Giulia così come usciva di fabbrica. Frena bene, è modulabile e risente poco del fading. Tutto questo in condizioni d'uso normali. poi se si vuole calcare la mano o meglio il piede esistono degli "upgrade" che per dirla tutta non propongono niente di nuovo rispetto a quanto proponeva Autodelta sulle GTA. Chiarito questo, dico che è utile ad esempio sapere che le pinze del 75 TS possono montare Quasi direttamente sul Duetto.è utile perché sono abbastanza facili da reperire nel mercato dell'usato a costi infinitamente più bassi rispetto alle pinze Giulia e inoltre sono ancora disponibili ricambi e una buona scelta di pastiglie. Poi il resto è per chi ha il piede destro più grande. Non ho menzionato la modifica di Giò perchè la davo per scontata. Credo anche io sia la prima cosa da fare. ;)

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 15 apr 2010 19:44
da 2000spiderveloce79
:thumr: ;)

Mi piacerebbe provare la differenza tra l'impianto di serie e uno con dischi Montreal e pinze della 75... e magari i Millerighe larghi della Montreal :cani:

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 15 apr 2010 20:00
da giuse55
2000spiderveloce79 ha scritto::thumr: ;)

Mi piacerebbe provare la differenza tra l'impianto di serie e uno con dischi Montreal e pinze della 75... e magari i Millerighe larghi della Montreal :cani:
Personalmente sono di indole semplice.Mi accontenterei anche solo della Montreal 8-) 8-) .Ad ogni modo, giusto così per buttare una cinquantina di euro ho prenotato le pinza anteriori di un 75 TS :mrgreen: :mrgreen: Immagine

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 16 apr 2010 13:19
da criss
Per me su un auto storica e con parecchi anni e Km sulle spalle oltre alla verifica dei tubi, vi è per prima cosa la verifica della pompa freni. La sostituzionie con una nuova pompa molte volte comporta un netto miglioramento della frenata...o no???

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 16 apr 2010 14:50
da giuse55
Tutto l'impianto frenante è soggetto a scrupolosa e pignola verifica a maggior ragione su auto datate. I danni conseguenti alla trascuratezza possono avere estreme conseguenze.Però in questo caso mi sembra che si parta da un impianto frenante in eccellenti condizioni come concetto iniziale e di come eventualmente migliorarlo. Intanto per la cronaca oggi ho visto due copie di pinze anteriori della 75. entrambe in leggerissimo alluminio ma entrambe ATE e non Brembo. Poiché in questo caso non sono certo possano essere modificate e montate,mi conservo i 50 euro :(

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 16 apr 2010 15:07
da nivola
Ma perchè vuoi modificare l'impianto ? per l'uso normale va benissimo: se ci sono problemi risolvili con la normale manutenzione e l'eventuale sostiuzione di componenti con originali.
Le modifiche all'impianto frenante possono aver senso per determinati utilizzi: ad esempio chi va spesso a girare in pista di prassi ci mette mano solitamente per migliorare la potenza e soprattutto la resistenza. Quindi prima di dirti cos'è meglio fare dovresti chiarire l'obiettivo che vuoi raggiungere....

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 16 apr 2010 17:09
da sergio105
nivola ha scritto:Ma perchè vuoi modificare l'impianto ? per l'uso normale va benissimo: se ci sono problemi risolvili con la normale manutenzione e l'eventuale sostiuzione di componenti con originali.
Le modifiche all'impianto frenante possono aver senso per determinati utilizzi: ad esempio chi va spesso a girare in pista di prassi ci mette mano solitamente per migliorare la potenza e soprattutto la resistenza. Quindi prima di dirti cos'è meglio fare dovresti chiarire l'obiettivo che vuoi raggiungere....
Il punto di vista di Nivola mi sembra largamente condivisibile.
I freni di serie dei modelli Giulia mi sembrano già molto buoni se mantenuti in efficienza. Personalmente, dato che sono un pò fissato su questo comparto, come ha detto il Giò, sulle mie auto solitamente installo le tubazioni aeronautiche per indurire il pedale, per avere una maggiore sensazione di modulabilità e per meglio effettuare il pianta/tacco.
E anche qui mi limito all versioni con pedaliera alta (che hanno un pedale dei freni lunghissimo....) perchè le pedali bassi frenano già di serie con una forza ed una prontezza a volte eccessive :blackey:

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 16 apr 2010 17:24
da giomartello
Sergio, posta una foto delle pinze che hai tu! :biggrin:

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 16 apr 2010 17:29
da sergio105
Non le ho su questo PC al momento :confused: ma farò anche fatica a farle stare nell'obbiettivo della fotocamera! Sono enormi!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 16 apr 2010 17:57
da JacoQV
io chiedevo perché mi sono trovato in difficoltà con l'alfetta, a causa di liquido vecchio e quindi surriscaldamento, ebbi il pedale tutto giù e zero funzionalità, in montagna e con 4 persone a bordo. :thuml:

grazie a tutti per i consigli, sull'alfetta vista l'esperienza sarà una cosa che farò fare, magari portandola in lombardia il prossimo inverno :roll: :roll: da un certo elemento :roll: :roll: :roll: :roll: sempre se la vorrà :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol: :lol:

la 164 frena bene a parte la corsa del pedale molto lunga, ma è regolare, nelle prossime settimane farò spurgare tutto il circuito :thuml:

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 16 apr 2010 18:42
da nivola
Per prima cosa sistema bene quel che hai: sostituisci il liquido, (per sfizio se preferisci butta dentro quello a più alto punto di ebolizione, ma è un in più....), verifica che le tubazioni siano OK, verifica la funzionalità della pompa madre, OR compresi, verifica che pinze e pistoncini non siano bloccati, verifica lo stato delle pastiglie. Se tutto va bene la macchina deve frenare !
La corsa lunga, (almeno rispetto alle vetture moderne), a mio avviso è apprezzabile: mancando l'ABS ti consente di modulare bene senza arrivare subito al bloccaggio delle ruote.
Attenzione: l'impianto frenante deve esser proporzionale al peso della vettura ed all'impronta a terra degli pneumatici. Potenze eccessive non migliorano la frenata ma provocano semplicemente immediati bloccaggi !

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 16 apr 2010 18:47
da JacoQV
la 164 ha l'abs

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 17 apr 2010 12:53
da 2000spiderveloce79
Se qualcuno avesse bisogno di un piccolo aiuto nella ricalibrazione dell'impianto frenante, l'estate scorsa misi a punto un foglio di calcolo con un modello matematico (abbastanza semplificato) di un impianto frenante a 4 dischi, che prevede i possibili spazi di frenata ottenibili, la decelerazione massima ottenibile e l'eventualità di bloccaggio sui due assi delle ruote. Se qualcuno ne avesse bisogno posso passarglielo... così magari potete provarlo per vedere se è corretto :D ;)

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 20 apr 2010 16:27
da sergio105
Vi posto l'impianto frenante che si impiega (come da fiche) sulle GTA 1300 "larghe" e sui GTAm.
Se montati ad hoc e con le pastiglie giuste (tipo le Pagid) c'è da ribaltarsi :mrgreen:

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 20 apr 2010 16:31
da Spiderfrek
Immagino, le Pagid sono famose per essere pastiglie performanti!

Re: 'upgrade' dei freni

Inviato: 20 apr 2010 16:32
da sergio105
AR115.116.932 ha scritto:Immagino, le Pagid sono famose per essere pastiglie performanti!
Non per il portafoglio purtroppo ;) eh eh....