Pagina 1 di 3

Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 09:52
da giomartello
Apro questo topic per mostrare a tutti in che cosa consiste e come si procedere allo stacco e riattacco del ponte posteriore del Duetto. In questo caso un III serie 1.6.
L'auto viene in questo caso posizionata su una buca, alzata con il cric, appoggiata su due colonnette di sostegno e cominciamo levando le ruote post.

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:12
da giomartello
Stacchiamo ora l'albero di trasmissione, anzi, in questo caso leviamo la parte post dello stesso, dato che è necessaria la sostituzione di una crociera. Per fare ciò è sufficiente togliere gli 8 bulloni con dadi da 13, posizionati 4 all'estremità posteriore dell'albero e 4 a metà, in prossimità del supporto centrale con cuscinetto. Per tenere fermo l'albero mentre si smollano i billoni è sufficiente bloccare con un grosso cacciavite il giunto anteriore dell'albero.

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:13
da giomartello
Ecco la parte post dell'albero di trasmissione smontata

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:13
da giomartello
Stacchiamo ora la corda freno a mano. Con un tronchese leviamo le coppiglie, recuperiamo le rondelle e sfiliamo le 4 boccole, che ho contrassegnato con un segno bianco nella foto.

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:14
da giomartello
Con una chiave da 8 leviamo anche la staffa che tiene la corda freno a mano fissata al braccio longitudinale destro.

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:16
da giomartello
Passiamo ora al tubo dell'olio freni. Smolliamo il raccordo e lo svitiamo, dopodichè ci mettiamo un piccolo tappo in gomma per evitare che l'impianto si svuoti. A questo punto togliamo anche il controdado e sfiliamo il tubetto dalla propria sede.

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:17
da giomartello
Ora svitiamo i due dadi da 17 che tengono la barra stabilizzatrice post attaccata al ponte

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:19
da giomartello
Stacchiamo ora i due ammortizzatori, dalla parte inferiore, che sono tenuti da un dado da 19 con controdado da 17. Recuperiamo la rondella ed il gommino.

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:20
da giomartello
Togliamo ora il dado da 24 che tiene il ponte ancorato nella parte superiore e recuperiamo la boccola ed il gommino che si trovano sotto il dado.

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:22
da giomartello
E' il momento di staccare le sospensioni, utilizzando l'attrezzo specifico.

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:25
da giomartello
Continuiamo con lo smontaggio delle sospensioni. Svitiamo il dado da 22 tenendo, se necessario il bullone, sempre con testa da 22.

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:26
da giomartello
Levato il dado, infiliamo il perno dell'attrezzo nel foro sopra il bullone da 22 e stringiamo l'attrezzo facendo appoggiare la mezzaluna alla parte inferiore della sospensione.

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:28
da giomartello
Non appena sentiamo che, stringendo l'attrezzo, il bullone passante si muove, lo sfiliamo e cominciamo a svitare l'attrezzo, al fine di scaricare lentamente la molla; quando quest'ultima è oramai totalmente scarica, leviamo l'attrezzo e la sfiliamo.

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:29
da giomartello
A questo punto mancano solamente le corde di sostegno. Il nostro ponte si presenta così:

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:33
da giomartello
Posizioniamo quindi un cric sotto il differenziale e stacchiamo le corde di sostegno, ognuna delle quali è unita con 4 bulloncini passanti con relativi dadi da 10

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:34
da giomartello
Ora spostiamo leggermente il ponte completo verso destra al fine di sfilarlo dal supporto centrale e abbassiamo dolcemente il cric. Il nostro ponte è staccato.

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:35
da giomartello
In questo caso il ponte è stato staccato a causa di una rumorosità dei cuscinetti del differenziale, quindi posizioniamo il ponte sul banco e cominciamo a smontarlo! Prima cosa stacchiamo il raccordo dell'impianto frenante

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:37
da giomartello
Stacchiamo poi il semiasse destro: alziamo con un cacciavite i fermi dei bulloni e svitiamo gli 8 bulloni da 14, poi aiutandoci con un cacciavite lo sfiliamo.

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:38
da giomartello
Ecco uno dei cuscinetti incriminati

Re: Serie Giulia: Ponte Post e Cuscinetti Differenziale

Inviato: 16 set 2009 11:39
da giomartello
Ora per smontare anche l'altro semiasse, praticamente togliamo il coperchio del differenziale, sempre fissato con i soliti bulloni da 14 con fermo.