Pagina 1 di 1

Benzina rettificata

Inviato: 30 mag 2010 23:11
da ar75
Ciao a tutti

Volevo sapere se potevo usare la benzina rettificata per togliere della colla rimasta togliendo degli adesivi vecchi dal cruscotto !

Posso usarla anche sulla carrozzeria per lo stesso motivo ?

Grazie

Re: Benzina rettificata

Inviato: 30 mag 2010 23:50
da sergio105
Cos'è la benza rettificata?????

Re: Benzina rettificata

Inviato: 30 mag 2010 23:55
da Spiderfrek
Non usarla sulla plastica la aggredirebbe, in quanto i vecchi componenti in plastica erano tutti a base petrolio e la rovini, sulla vernice non fa nulla!!!


La benzina rettificata è quella da Zippo molto leggerae volatile anche aggressiva sulla plastica...

Re: Benzina rettificata

Inviato: 30 mag 2010 23:57
da ar75
Che prodotto mi consigli per togliere la colla dalla plastica ?

Re: Benzina rettificata

Inviato: 31 mag 2010 00:07
da Spiderfrek
Prova con il WD 40 che è unto e non aggredisce la plastica, rendendola inevitabilmente opaca!

Devi toglierla da che cruscotto?

Curiosità per capire, le plastiche cambiarono a seconda dei modelli, se mi dici la spider o l'alfetta avevano plastiche di pessima qualità e crepavano con niente...a trattarle con solventi come la benzina si indurivano e opacizzavano!

Re: Benzina rettificata

Inviato: 31 mag 2010 00:14
da ar75
AR115.116.932 ha scritto: Devi toglierla da che cruscotto?
Da questo cruscotto

Re: Benzina rettificata

Inviato: 31 mag 2010 00:21
da Spiderfrek
Questa aveva gia una plastica decente dagli con benzina normale e poi passa subito con del silicone spray!!!!

Re: Benzina rettificata

Inviato: 31 mag 2010 00:24
da ar75
Magari provo prima con del WD40 ..se non dovesse andare provo con la benza verde 95 ottani

Ti faro sapere il risultato

A presto e grazie

Re: Benzina rettificata

Inviato: 31 mag 2010 00:26
da Spiderfrek
;) :thumr:

Re: Benzina rettificata

Inviato: 31 mag 2010 09:22
da criss
Viene via anche con la trielina o etere di petrolio che trovi nei supermercati.

Re: Benzina rettificata

Inviato: 31 mag 2010 09:47
da renatino
C'è un prodotto della saratoga che si chiama scollaetichette che è formidabile!!!

Re: Benzina rettificata

Inviato: 31 mag 2010 11:17
da sergio105
AR115.116.932 ha scritto:Non usarla sulla plastica la aggredirebbe, in quanto i vecchi componenti in plastica erano tutti a base petrolio e la rovini, sulla vernice non fa nulla!!!


La benzina rettificata è quella da Zippo molto leggerae volatile anche aggressiva sulla plastica...
:thumr: eh eh....allora ne ho inalata un pò in passato :rr: 8-)

Re: Benzina rettificata

Inviato: 31 mag 2010 12:43
da ar75
criss ha scritto:Viene via anche con la trielina o etere di petrolio che trovi nei supermercati.
Grazie Criss ma sta trielina o etere di petrolio non attacca la plastica del cruscotto ?

Re: Benzina rettificata

Inviato: 31 mag 2010 12:52
da criss
Se usi etere di petrolio o benzina avio non dovresti avere problemi.
La trilina può dipendere dalla plastica.
Un consiglio: prima di agire con qualsiasi prodotto è sempre meglio testarlo su una piccola superficie, magari smontare il pezzo di plastica e provare nella parte posteriore o nella parte non visibile...così non si corre nessun rischio.