Pagina 1 di 2
AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 08:35
da Batalf
per chi come me è costretto a lasciare a lungo la vettura ferma d'inverno, questo sembrerebbe un buon rimedio contro l'ovalizzazione dei pneumatici. Qualcuno di voi
lo conosce ? Come lo trovate ?
AUTOSHOES è stato progettato per evitare la decompressione e l'ovalizzazione dei pneumatici, quando l'auto deve rimanere in garage per un lungo periodo. E' un prodotto brevettato, elegante, sicuro, economico e facile da utilizzare. Disponibile in Kit da 2, 4 o 6 pezzi. Adatto ad autovetture, Camper e roulotte, è realizzato in gomma naturale. Pesa in totale 16 Kg, ed è facilmente utilizzabile; basta predisporre le "pedane" di Autoshoes (larghezza 260 mm) davanti ai pneumatici e salirvi con la vettura. Il peso dell'auto grazie alla superfice concava di Autoshoes si distribuirà su un'area maggiore del pneumatico, salvandolo dalla deformazione.
156.jpg
Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 08:38
da Spiderfrek
Ne ho sentito spesso parlare di questo articolo....mah...andrebbe provato!
Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 08:51
da mali_74
Interessante , qualcuno sa anche il prezzo ?

Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 09:12
da sergio105
Comodi anche come "fermo" per non urtare muri, scaffali, ecc....

Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 10:02
da 2TTO
quante ne inventano!!! potevo pensarci io?
comunque sembra una bella idea, ma io preferisco spostarle anche nel periodo invernale (sale permettendo)
Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 10:04
da Spiderfrek
Anche io d'inverno, di tanto in tanto le muovo!
Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 10:56
da mali_74
Pure io le muovo anche in inverno ....

Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 11:27
da JacoQV
mali_74 ha scritto:Pure io le muovo anche in inverno ....

mali_74 ha scritto:Pure io le muovo anche in inverno ....

nebbia permettendo...

Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 11:28
da Yoda
Domanda, forse sciocca

ma come si fa a centrare le pedane con tutte e quattro le ruote?
Capisco salire con le sole ruote anteriori oppure con le posteriori, ma con tutte e quattro?

Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 11:29
da Spiderfrek
Crick!
Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 11:31
da JacoQV
ti fermi, le piazzi tutte e quattro davanti (o dietro a seconda dei casi) alle ruote alla stessa distanza, attaccate, e poi ci sali sopra.
noi le abbiamo in salone (molto casalinghe) per fare in modo che le gomme non rovinino il parquet
Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 12:01
da nivola
Sono in giro da tanti anni. Mi pare che le venda Andrea Cover, (lo stesso che fa i teli da metter sulle auto, anche personalizzati): su La Manovella c'è spesso la pubblicità.
Non ho mai conosciuto nessuno che le utilizi, e quindi non posso dir nulla. Certo che io preferisco sempre i cavalletti, messi sotto il supporto della molla.
Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 13:41
da JacoQV
nivola ha scritto:Sono in giro da tanti anni. Mi pare che le venda Andrea Cover, (lo stesso che fa i teli da metter sulle auto, anche personalizzati): su La Manovella c'è spesso la pubblicità.
Non ho mai conosciuto nessuno che le utilizi, e quindi non posso dir nulla. Certo che io preferisco sempre i cavalletti, messi sotto il supporto della molla.
ma tu che te ne fai dei cavalletti?
le tue macchine o le usi o sono sul ponte del meccanico... difficile che si ovalizzino le ruote

Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 15:40
da Yoda
Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 16:54
da nivola
JacoQV ha scritto:nivola ha scritto:Sono in giro da tanti anni. Mi pare che le venda Andrea Cover, (lo stesso che fa i teli da metter sulle auto, anche personalizzati): su La Manovella c'è spesso la pubblicità.
Non ho mai conosciuto nessuno che le utilizi, e quindi non posso dir nulla. Certo che io preferisco sempre i cavalletti, messi sotto il supporto della molla.
ma tu che te ne fai dei cavalletti?
le tue macchine o le usi o sono sul ponte del meccanico... difficile che si ovalizzino le ruote

Le mie vecchiette vivono sui cavalletti: le tolgo per girarci e poi ce le rimetto. E faccio così da vent'anni..
Nonostante ciò le gomme (praticamente nuove) della 6 cilindri si sono ovalizzate, visto che il meccanico l'ha tenuta ferma quasi due anni senza metterla sui cavaletti, nonostante glieli avessi portati io.... e gli pneumatici delle anteguerra non hanno prezzi popolari
Certo che il Duetto o la SZ non le metto: le uso.... Anche se ora la SZ è senza serbatoio ed è ferma già da una ventina di giorni, ma una volta alla settimana la muovo facendo fare un quarto di giro alle ruote.
Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 17:43
da Giuliasprintgta
Ne avevamo acquistati un paio di set alcuni anni fa (insieme al alcuni teloni coprivettura) proprio da Andrea della Cover Car.
Sinceramente li abbiamo usati solo sulla GTA e sembrerebbe che hanno giovato agli pneumatici.
Per parcheggiare la vettura è semplice, si posizionano e si sale con l'auto.
Come ha detto nivola, penso anch'io siano comunque meglio i cavalletti.
Re: AUTOSHOES
Inviato: 29 lug 2010 23:34
da giomartello
Forse mi sbaglio, ma credo che uno spesso foglio di polistirolo sortisca lo stesso effetto con minor esborso.
Re: AUTOSHOES
Inviato: 30 lug 2010 09:23
da nivola
Re: AUTOSHOES
Inviato: 10 ott 2010 15:47
da Carlo
Ritirate venerdi e posizionate oggi sotto il giuiello.
Le ho messe a terra a "occhio" e, a parte l'ant dx che era troppo indietro, con le altre 3 sono riuscito a piazzarle al primo colpo.
Confermo che, per chi come il sottoscritto ha l'auto in un box, sono anche comode come fermo per la dare la posizione giusta all'auto.
Sono quelle commercializzate da cover car, ma conosco chi le produce.....
Re: AUTOSHOES
Inviato: 10 ott 2010 16:04
da Gabriele77
giomartello ha scritto:Forse mi sbaglio, ma credo che uno spesso foglio di polistirolo sortisca lo stesso effetto con minor esborso.
anche io ho sentito parlare del polistirolo....non mi ricordo dove però
