Club Alfa Mania.ch

2010 - 2020 10 anni di Club Alfa Mania.ch
Oggi è 02/06/2023, 17:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 566 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 31/01/2023, 12:12 
Non connesso
Alfista DOC
Alfista DOC
Avatar utente

Iscritto il: 08/09/2009, 19:07
Messaggi: 23242
Località: Lugano
Come sempre complimenti per la perizia, torniamo al solito discorso sulla qualità dei ricambi riprodotti.

_________________
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 31/01/2023, 12:54 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2017, 9:04
Messaggi: 1139
Località: Lucerna
AlfaDriver ha scritto:
Piccolo aggiornamento…
Finalmente - e spero in maniera definitiva - siamo riusciti a sincronizzare, al banco, i quattro corpi dei due carburatori Dellorto 36 DRLA che abbiamo intenzione di montare sulla nostra Alfasud TI Quadrifoglio Verde al posto degli attuali Weber IDF 36.
Allegato:
B666B82D-EA40-40CE-AAD2-E6A092B9EF0B.jpeg

Problema riscontrato su entrambi i carburatori: dopo 20 pompate (come prescritto dal manuale di officina Alfa e Dellorto), la quantità di carburante “pompata” nei due corpi non coincideva. Confesso che non riuscivo a capire il motivo, visto che apparentemente era tutto perfetto. Carburatori revisionati con grande attenzione, sostituendo guarnizioni, membrane della pompa di ripresa (trovate originali in busta Afa Romeo) e aver pulito tutti i pezzi - corpi compresi - con una lavatrice a ultrasuoni. Le abbiamo provate davvero tutte, smontando e rimontando non so più quante volte, fino a quando ci siamo accorti che le sfere della pompa di ripresa (acquistate nuove, ma di recente produzione e non originali) rimanevano incastrate nel loro condotto. Confrontando il diametro con le originali che avevamo sostituito, ci siamo accorti che esisteva una differenza: le non originali avevano un diametro maggiore, pochi micron, ma sufficienti a creare il problema. Rimontate le sfere originali, dopo le classiche 20 pompate, la quantità di carburante su entrambi i corpi è tornata omogenea e perfettamente in linea con quanto raccomandato nei manuali di officina. Ora finalmente i Dellorto 36 DRLA sono pronti per essere montati sul nostro boxer. Lo faremo appena possibile. Vi terremo informati…

Ciao Mario

Con grande gioia leggo il tuo messaggio... come tu sai, io l'anno scorso ho montato i Dellorto 40 DRLA... e ti dico che sono contentissimo... regolati a dovere con maestria, non lascia alcun dubbio sulla qualità e precisione dei Dellorto... tienici aggiornati... :thumr:

_________________
Alfista si nasce e Alfista si muore :P

Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982

(oo=v=oo)

Tessera C.A.M no 76


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/02/2023, 8:25 
Non connesso
Alfista Junior
Alfista Junior
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2011, 19:09
Messaggi: 770
:thumr:
Ciao Benni,
mi fa molto piacere che ti trovi bene con i Dellorto 40 DRLA. Non avevo dubbi!
Almeno sulle Alfa, per quella che è la mia esperienza e per quello che sosteneva il mio Indimenticabile-Indimenticato-Amico-Preparatore Franco Angelini, i Dellorto rispetto ai Weber danno “qualcosa in più” e, una volta messi a punto, sono molto più stabili.
Anche noi abbiamo a casa una coppia di Dellorto 40 DRLA provenienti da una 33 e regalateci da un caro amico. Prima o poi li revisioneremo e cercheremo di procurarci i collettori di aspirazione da 40.
Nel frattempo, non vedo l’ora di trovare il tempo per montare i Dellorto 36 DRLA…
Allegato:
424D7EAE-A1C6-467D-9AF0-14B4FF0988FD.jpeg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

_________________
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982


Ultima modifica di AlfaDriver il 09/02/2023, 8:46, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/02/2023, 8:46 
Non connesso
Alfista TI
Alfista TI
Avatar utente

Iscritto il: 21/08/2017, 9:04
Messaggi: 1139
Località: Lucerna
:cheers: ...semplicemente meravigliosa, spettacolo su ruote... :cheers:

_________________
Alfista si nasce e Alfista si muore :P

Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982

(oo=v=oo)

Tessera C.A.M no 76


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 09/02/2023, 12:41 
Non connesso
Alfista DOC
Alfista DOC
Avatar utente

Iscritto il: 08/09/2009, 19:07
Messaggi: 23242
Località: Lugano
Spettacolare

_________________
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 19/02/2023, 22:16 
Non connesso
Alfista Junior
Alfista Junior
Avatar utente

Iscritto il: 26/04/2013, 22:46
Messaggi: 520
Località: Mugello
bellissima!!! :thuml:

_________________
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 566 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 25, 26, 27, 28, 29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010