Alfetta I serie motore 116.42

Rispondi
Faggio74
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 ago 2017 16:34

Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da Faggio74 »

Buongiorno,
parto subito con una richiesta di aiuto.
Presentandomi ho indicato l'intenzione di tornare in possesso di una berlina prima serie.
Al momento ne avrei trovata una ma ho un grande dubbio, il suo motore.

La vettura è una prima serie immatricolata il 14.04.1975 ma monta il motore 116.42, che ho sempre pensato fosse specifico della seconda serie (scudo largo, fondo strumenti blu, assenza logo Alfetta su cruscotto, targhetta cilindrata sul baule, ecc. ecc.) invece di quello che mi sarei aspettato (116.08).

Secondo voi è possibile?
Il colore della vettura inoltre è blu pervinca metallizzato, davvero bello ma...non ho memoria di averlo mai visto su una prima serie...

Grazie per l'aiuto.
Avatar utente
AR901
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1200
Iscritto il: 21 ago 2017 10:04
Località: Lucerna

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da AR901 »

Infatti il motore tipo 116.42 viene esclusivamente montato sul 1.8 della 2. serie, prodotta dal 1975-1980, numeri di telaio AR11642*2107001 - AR11642*2171000.


Mentre la 1. serie, il 1.8 viene montato esclusivamente il tipo 116.08 oppure 116.09 (guida a destra), prodotta dal 1972-1975, numeri di telaio AR11608*2001001 - AR11608*2105454.


saluti
Alfista si nasce e Alfista si muore :P

Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982

(oo=v=oo)

Tessera C.A.M no 76 fino 31.12.2024
Faggio74
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 ago 2017 16:34

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da Faggio74 »

Grazie AR901,
allora mi sembra si possa ricondurre a:
- un caso di sostituzione motore con uno più recente
- un caso di riallestimento di una seconda serie con componenti della prima

Guarderò il numero di telaio.
Grazie
A presto

P.S. Se sentite di qualche Alfetta prima serie in cerca di nuovo padrone ricordatevi di me
Avatar utente
AR901
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1200
Iscritto il: 21 ago 2017 10:04
Località: Lucerna

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da AR901 »

Ok, verifica bene... tienimi informato

saluti
Alfista si nasce e Alfista si muore :P

Alfa Romeo Stelvio Ti - Villa d'Este 280 cv - 2022
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982

(oo=v=oo)

Tessera C.A.M no 76 fino 31.12.2024
Faggio74
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 ago 2017 16:34

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da Faggio74 »

Buonasera,
forse ho risolto l'arcano...

L'alfetta a cui mi sto interessando ha il numero di telaio AR*2094122.

A forza di cercare ho scoperto che all'interno della produzione della serie 116.08 (dal '72 al '75) che ha numeri di telaio compresi tra AR*2001001 e AR*2105454 è stato prodotto un lotto di 750 vetture tipo 116.42, aventi motore 016.42 con telai compresi tra AR*2093501 a AR*2094250, all'interno del quale ricade il telaio sopracitato.

Ora rimarrebbe da capire perché l'Alfa Romeo, nella primavera del '75 avrebbe prodotto un lotto così ristretto di veicoli che hanno l'aspetto della 116.08 (ora mi spiego anche il blu pervinca mai visto prima su una prima serie) ma omologati come 116.42 e motori 016.42...un lotto per l'estero? prove tecniche di produzione della 116.42 scudo largo?

Il mondo dell'Alfetta è sempre più affascinante...

Saluti
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da Giuliasprintgta »

Faggio74 ha scritto:Buonasera,
forse ho risolto l'arcano...

L'alfetta a cui mi sto interessando ha il numero di telaio AR*2094122.

A forza di cercare ho scoperto che all'interno della produzione della serie 116.08 (dal '72 al '75) che ha numeri di telaio compresi tra AR*2001001 e AR*2105454 è stato prodotto un lotto di 750 vetture tipo 116.42, aventi motore 016.42 con telai compresi tra AR*2093501 a AR*2094250, all'interno del quale ricade il telaio sopracitato.

Ora rimarrebbe da capire perché l'Alfa Romeo, nella primavera del '75 avrebbe prodotto un lotto così ristretto di veicoli che hanno l'aspetto della 116.08 (ora mi spiego anche il blu pervinca mai visto prima su una prima serie) ma omologati come 116.42 e motori 016.42...un lotto per l'estero? prove tecniche di produzione della 116.42 scudo largo?

Il mondo dell'Alfetta è sempre più affascinante...

Saluti
Interessanti considerazioni.

Confermo l'esistenza di questa versione particolare, ne ho già viste. La vettura dovrebbe anche avere l'adesivo tipo vettura (quello rosso, posto nel vano motore, sul passaruota destro) indicante 116.42.
Confermo altresì che esteticamente queste auto hanno la configurazione delle 116.08.
Differiscono però per alcuni dettagli; se ha qualche foto delle vettura le possiamo analizzare, è un argomento interessante.

Il blu pervinca, per contro, non è strano per una 116.08, era infatti disponibile a listino
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Faggio74
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 ago 2017 16:34

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da Faggio74 »

Esatto, eccolo qua.
Quali sono i dettagli in cui potrebbero differire?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Faggio74
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 ago 2017 16:34

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da Faggio74 »

Rettifico, i motori di quel lotto non sono 016.42 ma 016.08X

...Nessuno riesce a darmi qualche dritta con le possibili differenze dal 116.08? Daiiiii....

Inoltre: vi sembra regolare ma mascherina dorata ( :puker: ) intorno ai comandi della riscaldamento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Faggio74
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 ago 2017 16:34

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da Faggio74 »

Buongiorno,
c'è qualcuno che mi possa confortare sul giusto abbinamento selleria beige con pannelli porta neri?

Grazie
Avatar utente
bboxes66
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1404
Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
Località: Sesto San Giovanni (Milano)

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da bboxes66 »

Io ho sempre visto i pannelli porta nello stesso colore dei sedili...
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
patrol
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 6
Iscritto il: 04 apr 2017 13:46

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da patrol »

Faggio74 ha scritto:Rettifico, i motori di quel lotto non sono 016.42 ma 016.08X

...Nessuno riesce a darmi qualche dritta con le possibili differenze dal 116.08? Daiiiii....

Inoltre: vi sembra regolare ma mascherina dorata ( :puker: ) intorno ai comandi della riscaldamento?

La mia scudo stretto del '74 ha la cornice identica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Faggio74
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 ago 2017 16:34

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da Faggio74 »

Grazie, questo conforta un po'.
La mia dell'aprile 74 l'aveva nera

P.S.: questa protagonista del post è stata immatricolata nel 75 ma è stata costruita nel novembre 74.
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da Giuliasprintgta »

Come scritto, inserisca diverse foto della vettura in questine, quante più possibile, sia dell'esterno così come dell'interno, del vano motore e del bagagliaio, così le analizziamo e le commentiamo.

Per Alfetta tipo 116.08, in presenza di un interno in panno i pannelli porta in texalfa possono essere anche di colore differente rispetto ai sedili, quindi nulla di strano rispetto a quanto mostrato nella sua foto
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
rocav8
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 569
Iscritto il: 29 apr 2010 08:07

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da rocav8 »

Vado a memoria: sulle ultime Alfetta pre unificata 76 e sulle Alfette GT è normale trovare la mostrina dorata, e su queste Alfette, così come sulle 1600 75 a due fari con interni in panno i pannelli porta erano in Texalfa solitamente neri.
Avatar utente
bboxes66
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1404
Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
Località: Sesto San Giovanni (Milano)

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da bboxes66 »

Non si finisce mai di imparare...

La macchina è questa? https://www.autoscout24.it/annunci/alfa ... ?cldtidx=3
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
Faggio74
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 ago 2017 16:34

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da Faggio74 »

Si la macchina è quella ma l'annuncio no...il proprietario non l'ha mai inserzionata né su Subito. it, dove è apparsa alla stessa cifra a metà della settimana scorsa, accorgendomene su mia segnalazione l'annuncio è sparito il giorno dopo, né su Autoscout...non è escluso sia la stessa persona che tenta di tirare su qualche soldo in maniera fraudolenta visto che continua ad indicare che la vettura è a Riomaggiore invece l'auto è da tutt'altra parte...

I km non sono quelli, la data di immatricolazione non è quella (né tantomeno quella di costruzione).

Solo la potenza è corretta (118 cv) che è uno dei misteri di quest'auto che, col tempo mi faccio sempre più persuaso fosse destinata al mercato estero, ma la certezza non ce l'ha neanche il centro documentale Alfa Romeo...non mi hanno saputo dire con sicurezza neppure di che colore sia uscita dalla catena di montaggio

Saluti
Avatar utente
bboxes66
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1404
Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
Località: Sesto San Giovanni (Milano)

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da bboxes66 »

Mah, tutto molto strano. Personalmente, dirotterei le mie attenzioni altrove.
Tra l'altro ho notato che manca lo stemmino "Centro Stile" sul parafango anteriore destro; inoltre la scritta "Alfetta" sul baule" sembra troppo spostata verso il centro, come sulle versioni che hanno la sigla della cilindrata. Si tratta di dettagli, ma indicano una riverniciatura e forse una sostituzione di lamierati fatta con poca attenzione.
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
Faggio74
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 11
Iscritto il: 19 ago 2017 16:34

Re: Alfetta I serie motore 116.42

Messaggio da Faggio74 »

Concordo, la mancanza del fregio del Centro Stile l'ho notata anch'io, come anche il posizionamento del logo sul baule che mi pare un po' tanto verso il centro.
Sul codice colore ho invece avuto rassicurazioni dal primo proprietario (un ingegnere classe 1930) che ho rintracciato dal cronologico del PRA.
Rispondi