Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 13 giu 2011 01:21
- Località: Vercelli
Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco
nonostante l'importanza di queso centro sito a pochi km da casa mia, difficilmente se ne trova traccia nei forum.. eppure è qui dove sono nate un sacco della Vere Alfa che noi oggi abbiamo l'onore e il piacere di guidare.
Al momento non ho materiale, ma col tempo qualcosa posso aggiungere..
Al momento non ho materiale, ma col tempo qualcosa posso aggiungere..
Il mio Garage viewtopic.php?f=32&t=2129
Giulia 1300 Super 1971
Alfasud 1.2 ti 1974
Alfetta GTV 2000 1977
Alfasud Giardinetta 1286cc 1979
Alfasud Giardinetta 1351cc 1980
Alfa 6 2.5 1980
90 2.5 Q.O. 1985
75 3.0 America 1987
33 SW 1.7 4x4 1991
Crosswagon 2005
Giulia 1300 Super 1971
Alfasud 1.2 ti 1974
Alfetta GTV 2000 1977
Alfasud Giardinetta 1286cc 1979
Alfasud Giardinetta 1351cc 1980
Alfa 6 2.5 1980
90 2.5 Q.O. 1985
75 3.0 America 1987
33 SW 1.7 4x4 1991
Crosswagon 2005
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 13 giu 2011 01:21
- Località: Vercelli
Re: Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco
Quasi contemporaneamente allo stabilimento di Arese, prendono avvio nel 1961 i lavori per la creazione della Pista Sperimentale di Balocco, nel Vercellese. Qui, nel corso degli anni, sono state testate a fondo le doti di robustezza, velocità e sicurezza di tutte le vetture Alfa Romeo di produzione, ma non solo: sui suoi tracciati, apprezzati dagli sportivi di tutto il mondo, lungo le curve che ricalcano altri famosi circuiti, hanno mosso i primi rombanti passi le vetture preparate dall’Autodelta, che si perfezionavano a Balocco per andare a strappare gli allori di tutti i circuiti automobilistici nei confronti con i più acerrimi avversari.
Come il Portello ed Arese, anche Balocco entra di diritto nei “Luoghi dell’Alfa Romeo”, simbolo di un glorioso passato, radice per il presente e linfa vitale per il futuro.

Uploaded with ImageShack.us
Come il Portello ed Arese, anche Balocco entra di diritto nei “Luoghi dell’Alfa Romeo”, simbolo di un glorioso passato, radice per il presente e linfa vitale per il futuro.

Uploaded with ImageShack.us
Il mio Garage viewtopic.php?f=32&t=2129
Giulia 1300 Super 1971
Alfasud 1.2 ti 1974
Alfetta GTV 2000 1977
Alfasud Giardinetta 1286cc 1979
Alfasud Giardinetta 1351cc 1980
Alfa 6 2.5 1980
90 2.5 Q.O. 1985
75 3.0 America 1987
33 SW 1.7 4x4 1991
Crosswagon 2005
Giulia 1300 Super 1971
Alfasud 1.2 ti 1974
Alfetta GTV 2000 1977
Alfasud Giardinetta 1286cc 1979
Alfasud Giardinetta 1351cc 1980
Alfa 6 2.5 1980
90 2.5 Q.O. 1985
75 3.0 America 1987
33 SW 1.7 4x4 1991
Crosswagon 2005
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco
bravo BRT, ottimo spunto per una discussione che sicuramente ci farà conoscere più da vicino questo importante centro.
In effetti il suo nome è indissolubilmente legato al nome Alfa Romeo ... la storia di questo centro è invece poco trattata.


Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco
sono stato diverse volte a balocco.
la prima volta per un'anteprima della 147 restyling. poi per i gta days, due volte per la presentazione dealer della 159 (bn e sw) e una volta per la brera.
è una pista molto bella, ci sono un sacco di curve impegnative. ce n'è una che assomiglia al cavatappi di laguna seca ed è da farsela addosso se ci si va la prima volta.
centro "nevralgico" del circuito è la cascina bella luigina. lì di fianco c'è un altro edificio con il cartello "autodelta s.p.a.". al suo interno l'ultima volta che sono stato c'era una 33 stradale, il duetto verde inglese sul quale ho fatto la foto, e una macchina da corsa fatta a siluro.
c'è un'altra cascina, abbandonata, nel mezzo della pista vicino alla schiena d'asino dove erano abbandonate a loro stesse una 164 q4 pick - up dei pompieri (uguale a quella che c'è al museo di arese, forse è proprio quella) con un centinaio di km, e due fiat punto prima serie con dei motori strani (c'era scritto "3.6" sul cofano) tutte kittate come auto da corsa. l'intero porticato era adibito a magazzino pezzi, c'era di tutto dai volanti alle centraline, dai cerchi ai motori. anche roba vecchia, in un angolo c'era un sei cilindri longitudinale.
entrando nella pista si passa a fianco ad un grosso edificio bianco intorno al quale sono sempre parcheggiate un sacco di macchine di tutti i tipi. è zona off-limits. una volta un portone era aperto e dentro si intravedevano dei ponti e dei meccanici.
adesso vado a cercare le foto che ho fatto (in occasione dei gta days, ai dealer event il telefonino veniva "sequestrato") e se riesco le posto.
la prima volta per un'anteprima della 147 restyling. poi per i gta days, due volte per la presentazione dealer della 159 (bn e sw) e una volta per la brera.
è una pista molto bella, ci sono un sacco di curve impegnative. ce n'è una che assomiglia al cavatappi di laguna seca ed è da farsela addosso se ci si va la prima volta.
centro "nevralgico" del circuito è la cascina bella luigina. lì di fianco c'è un altro edificio con il cartello "autodelta s.p.a.". al suo interno l'ultima volta che sono stato c'era una 33 stradale, il duetto verde inglese sul quale ho fatto la foto, e una macchina da corsa fatta a siluro.
c'è un'altra cascina, abbandonata, nel mezzo della pista vicino alla schiena d'asino dove erano abbandonate a loro stesse una 164 q4 pick - up dei pompieri (uguale a quella che c'è al museo di arese, forse è proprio quella) con un centinaio di km, e due fiat punto prima serie con dei motori strani (c'era scritto "3.6" sul cofano) tutte kittate come auto da corsa. l'intero porticato era adibito a magazzino pezzi, c'era di tutto dai volanti alle centraline, dai cerchi ai motori. anche roba vecchia, in un angolo c'era un sei cilindri longitudinale.
entrando nella pista si passa a fianco ad un grosso edificio bianco intorno al quale sono sempre parcheggiate un sacco di macchine di tutti i tipi. è zona off-limits. una volta un portone era aperto e dentro si intravedevano dei ponti e dei meccanici.
adesso vado a cercare le foto che ho fatto (in occasione dei gta days, ai dealer event il telefonino veniva "sequestrato") e se riesco le posto.
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco
ecco le foto
io sulla giulia di saragat

io sul duetto verde inglese

io che scendo frastornato da una 156 gta dopo il giro sull'anello di velocità

il duetto verde inglese

le altre le ho sul computer in toscana, credo
io sulla giulia di saragat

io sul duetto verde inglese

io che scendo frastornato da una 156 gta dopo il giro sull'anello di velocità

il duetto verde inglese

le altre le ho sul computer in toscana, credo
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 13 giu 2011 01:21
- Località: Vercelli
Re: Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco
Bene.. vedo che l'argomento piace..
io ci sono stato moltissime volte dentro quel luogo misterioso.. mio padre ha passato più di 30 anni lì dentro!
io ho anche fatto un giro su quella Q4 dei vigili del fuoco!
sono anche io salito sulla "Saragat" e moltissime volte ho girato su una di quelle 147 e 156 gta.. con mio padre al volante!
mio padre, appena ottenuto il trasferimento da Arese a Balocco, iniziò la sua avventura al Centro Sperimentale proprio con il collaudo e la messa a punto della 75 3.0.. ecco il perchè della mia 75 "casualmente" 3.0
durante questi anni ha anche avuto modo di andare a collaudare le auto sia al Ring che in Svezia che a Nardò e altri posti..
da qui si può capire a cosa sia dovuta la mia, anzi la nostra! passione per le Alfa!
ho parecchie foto e materiale.. abbiate paziena, col tempo posterò qualcosa.
ecco un po di foto provenienti dal web di auto che hanno caratterizzato la pista di BAlocco
la Q4 vigili del fuoco

Uploaded with ImageShack.us
Le Giulietta e Alfa 6 vigili del Fuoco che hanno preceduto la 164 Q4

Uploaded with ImageShack.us
io ci sono stato moltissime volte dentro quel luogo misterioso.. mio padre ha passato più di 30 anni lì dentro!
io ho anche fatto un giro su quella Q4 dei vigili del fuoco!
sono anche io salito sulla "Saragat" e moltissime volte ho girato su una di quelle 147 e 156 gta.. con mio padre al volante!
mio padre, appena ottenuto il trasferimento da Arese a Balocco, iniziò la sua avventura al Centro Sperimentale proprio con il collaudo e la messa a punto della 75 3.0.. ecco il perchè della mia 75 "casualmente" 3.0

durante questi anni ha anche avuto modo di andare a collaudare le auto sia al Ring che in Svezia che a Nardò e altri posti..
da qui si può capire a cosa sia dovuta la mia, anzi la nostra! passione per le Alfa!
ho parecchie foto e materiale.. abbiate paziena, col tempo posterò qualcosa.
ecco un po di foto provenienti dal web di auto che hanno caratterizzato la pista di BAlocco
la Q4 vigili del fuoco

Uploaded with ImageShack.us
Le Giulietta e Alfa 6 vigili del Fuoco che hanno preceduto la 164 Q4

Uploaded with ImageShack.us
Il mio Garage viewtopic.php?f=32&t=2129
Giulia 1300 Super 1971
Alfasud 1.2 ti 1974
Alfetta GTV 2000 1977
Alfasud Giardinetta 1286cc 1979
Alfasud Giardinetta 1351cc 1980
Alfa 6 2.5 1980
90 2.5 Q.O. 1985
75 3.0 America 1987
33 SW 1.7 4x4 1991
Crosswagon 2005
Giulia 1300 Super 1971
Alfasud 1.2 ti 1974
Alfetta GTV 2000 1977
Alfasud Giardinetta 1286cc 1979
Alfasud Giardinetta 1351cc 1980
Alfa 6 2.5 1980
90 2.5 Q.O. 1985
75 3.0 America 1987
33 SW 1.7 4x4 1991
Crosswagon 2005
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco
Bellissimo topic!!! 

(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco
brt, la 164 dei vv.ff. che hai messo non è una q4, bensì una prima serie, io ne avevo vista una uguale a questa ma se non ricordo male aveva i cerchi tipo sz originali della q4.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 13 giu 2011 01:21
- Località: Vercelli
Re: Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco
in effetti la foto della 164 VVFF è quella in possesso al Museo di Arese.. anche a me era sorto il dubbio che non fosse la stessa (ne esistono infatti due esemplari).
appena ne avrò occasione parlerò con il pompiere di Balocco (che conosco) che la usava.
appena ne avrò occasione parlerò con il pompiere di Balocco (che conosco) che la usava.
Il mio Garage viewtopic.php?f=32&t=2129
Giulia 1300 Super 1971
Alfasud 1.2 ti 1974
Alfetta GTV 2000 1977
Alfasud Giardinetta 1286cc 1979
Alfasud Giardinetta 1351cc 1980
Alfa 6 2.5 1980
90 2.5 Q.O. 1985
75 3.0 America 1987
33 SW 1.7 4x4 1991
Crosswagon 2005
Giulia 1300 Super 1971
Alfasud 1.2 ti 1974
Alfetta GTV 2000 1977
Alfasud Giardinetta 1286cc 1979
Alfasud Giardinetta 1351cc 1980
Alfa 6 2.5 1980
90 2.5 Q.O. 1985
75 3.0 America 1987
33 SW 1.7 4x4 1991
Crosswagon 2005
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 13 giu 2011 01:21
- Località: Vercelli
Re: Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco
ecco un link su Balocco...
pochi anni dopo mio padre mise piede lì dentro per uscirne a malincuore solo nel 2009
http://www.youtube.com/watch?v=WJ7Dsimt ... ture=share
pochi anni dopo mio padre mise piede lì dentro per uscirne a malincuore solo nel 2009
http://www.youtube.com/watch?v=WJ7Dsimt ... ture=share
Il mio Garage viewtopic.php?f=32&t=2129
Giulia 1300 Super 1971
Alfasud 1.2 ti 1974
Alfetta GTV 2000 1977
Alfasud Giardinetta 1286cc 1979
Alfasud Giardinetta 1351cc 1980
Alfa 6 2.5 1980
90 2.5 Q.O. 1985
75 3.0 America 1987
33 SW 1.7 4x4 1991
Crosswagon 2005
Giulia 1300 Super 1971
Alfasud 1.2 ti 1974
Alfetta GTV 2000 1977
Alfasud Giardinetta 1286cc 1979
Alfasud Giardinetta 1351cc 1980
Alfa 6 2.5 1980
90 2.5 Q.O. 1985
75 3.0 America 1987
33 SW 1.7 4x4 1991
Crosswagon 2005
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco
Video magnifico e di grande suggestione



Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Giuliasprintgta
- Alfista TI
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco
Che spettacolo!!!!!!!!!!!!
Non l'avevo mai visto questo topic.
Grazie Giovanni x averlo ripescato.
Non l'avevo mai visto questo topic.
Grazie Giovanni x averlo ripescato.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco
Grazie come sempre Giovanni
Ma quanto si divertivano 40 anni fà?


Ma quanto si divertivano 40 anni fà?




(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giuliasprintgta
- Alfista TI
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Centro Sperimentale Alfa Romeo di Balocco










(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7