Addio a Mannucci
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Addio a Mannucci
Il mitico copilota di Sandro Munari....
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24349
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Addio a Mannucci
peccato per Mannucci, leggete qua, proprio quarant'anni fa capitava questo :
L'anniversario (quaranta anni) della storica vittoria al Rally di Montecarlo 1972 scatterà la notte del 29 Gennaio 2012 ma noi non possiamo resistere fino ad allora: vogliamo essere i primi a festeggiare la ricorrenza di questo evento ed i suoi protagonisti.
E, con tutto l'affetto e l'ammirazione per Sandro Munari e Mario Mannucci che sono stati ospiti del suo abitacolo per una settimana e l'anno condotta alla vittoria, vogliamo omaggiare soprattutto Lei: la Lancia Fulvia 1,6 HF targata TO E24266 e con il numero14 sulle portiere.
Partita da Almeria, in Portogallo, si apprestava a condurre una gara dignitosa nella consapevolezza che presto sarebbe stata sostituita nella squadra HF da una vettura più specialistica: non più una versione adattata di un modello di serie come lei ma bensì un mezzo espressamente concepito per i rallies, specialità che stava guadagnando in risonanza gara dopo gara.
In più, quell'anno, le avversarie erano di primo piano e sensibilmente più potenti o leggere di Lei: le Alpine Renault A 110, trionfatrici l'anno prima e forti di sei esemplari ufficiali più uno per l'equipaggio femminile Moss-Crellin, pesano circa duecento chili in meno con potenza simile mentre le Porsche 911, pur pesando un centinaio di chili in più della Fulvia, possono disporre di 110 CV aggiuntivi per un totale di 270.
L'anniversario (quaranta anni) della storica vittoria al Rally di Montecarlo 1972 scatterà la notte del 29 Gennaio 2012 ma noi non possiamo resistere fino ad allora: vogliamo essere i primi a festeggiare la ricorrenza di questo evento ed i suoi protagonisti.
E, con tutto l'affetto e l'ammirazione per Sandro Munari e Mario Mannucci che sono stati ospiti del suo abitacolo per una settimana e l'anno condotta alla vittoria, vogliamo omaggiare soprattutto Lei: la Lancia Fulvia 1,6 HF targata TO E24266 e con il numero14 sulle portiere.
Partita da Almeria, in Portogallo, si apprestava a condurre una gara dignitosa nella consapevolezza che presto sarebbe stata sostituita nella squadra HF da una vettura più specialistica: non più una versione adattata di un modello di serie come lei ma bensì un mezzo espressamente concepito per i rallies, specialità che stava guadagnando in risonanza gara dopo gara.
In più, quell'anno, le avversarie erano di primo piano e sensibilmente più potenti o leggere di Lei: le Alpine Renault A 110, trionfatrici l'anno prima e forti di sei esemplari ufficiali più uno per l'equipaggio femminile Moss-Crellin, pesano circa duecento chili in meno con potenza simile mentre le Porsche 911, pur pesando un centinaio di chili in più della Fulvia, possono disporre di 110 CV aggiuntivi per un totale di 270.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Addio a Mannucci
Il tempo passa e si porta via pezzi di storia...
R.I.P.
R.I.P.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Carlo
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 7708
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Addio a Mannucci
Mi e' dispiaciuto il fatto ch, a parte i forum specialistici, effettivamente sui giornali e alle news non ne abbia parlato nessuno....Batalf ha scritto:peccato per Mannucci, leggete qua, proprio quarant'anni fa capitava questo :
L'anniversario (quaranta anni) della storica vittoria al Rally di Montecarlo 1972 scatterà la notte del 29 Gennaio 2012 ma noi non possiamo resistere fino ad allora: vogliamo essere i primi a festeggiare la ricorrenza di questo evento ed i suoi protagonisti.
E, con tutto l'affetto e l'ammirazione per Sandro Munari e Mario Mannucci che sono stati ospiti del suo abitacolo per una settimana e l'anno condotta alla vittoria, vogliamo omaggiare soprattutto Lei: la Lancia Fulvia 1,6 HF targata TO E24266 e con il numero14 sulle portiere.
Partita da Almeria, in Portogallo, si apprestava a condurre una gara dignitosa nella consapevolezza che presto sarebbe stata sostituita nella squadra HF da una vettura più specialistica: non più una versione adattata di un modello di serie come lei ma bensì un mezzo espressamente concepito per i rallies, specialità che stava guadagnando in risonanza gara dopo gara.
In più, quell'anno, le avversarie erano di primo piano e sensibilmente più potenti o leggere di Lei: le Alpine Renault A 110, trionfatrici l'anno prima e forti di sei esemplari ufficiali più uno per l'equipaggio femminile Moss-Crellin, pesano circa duecento chili in meno con potenza simile mentre le Porsche 911, pur pesando un centinaio di chili in più della Fulvia, possono disporre di 110 CV aggiuntivi per un totale di 270.
Ho trovato questi aneddoti divertenti in un articolo di Cavicchi
"Mario aveva un humour sottile ed era molto discreto, eppure ai tempi dell’accoppiata col Drago era lui il ciarliero, quello che nell’abitacolo oltre a dettare le note dava un senso alla bocca. Del mutismo del suo pilota, il magico Munari che trasformava le curve in rettilinei, se n’era sempre lamentato in tono bonario. Ricordava delle tante volte che provava, durante i lunghi trasferimenti da una prova speciale all’altra, a intavolare un discussione. “Sandro, è stata una bella estate: i tuoi frutteti a Cavarzere dovrebbero essere particolarmente ricchi…”. E l’altro, di rimando: “Già”. Fine del discorso.
Ma restava proverbiale la, chiamiamola così, chiacchierata in vista del palco d’arrivo a Montecarlo nel 1972, quando i due con la Lancia Fulvia colsero la grande vittoria che diede il là allo sviluppo della disciplina rallistica in Italia. Fu un’impresa di portata epocale e ad attenderli c’era il mondo in un misto tra l’incredulo e l’ammirato. “Sai, Drago, credo proprio che ce l’abbiamo fatta, che abbiamo compiuto un capolavoro…..”. E lui: “sì”.
Quando lo raccontava, Mario si rotolava dalle risate, e noi con lui."





1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)