- Alfa ARNA
- Alfa 33
- Alfa Sprint
- Alfa 75
- Alfa 90 Super
- Alfa 6
- Alfa Spider
- Alfa GTV
Chissa con quale pensiero l'Alfa Romeo s.p.a era andata a Ginevra sapendo che forse era l'ultima volta. E i operai? E cosa scriveva la stampa specializata? É solo triste a pensare che cosé successo in 25 anni, chacchio, sono già passati 25 anni, ma x noi appassionati romantici sembra appena ieri. Hanno costruito la SZ x fare vedere al mondo intero che al'Alfa sapevano ancora costruire macchine sportive... hahaha, un'altra presa x il c.... Dopo la SZ? Il buio. Sembrava dopo un po che i pupazzi di Torino avevano capito con modelli come 147/ 156/ GT/ 166 che i Alfisti si devono distinguere dal resto,ma no... di nuovo il buio. Ma dico io, mica é difficile sfornare modelli che vendono. Poi, non doveva nascere il "Polo Sportivo" Alfa Romeo-Maserati-Ferrari? Questa si che era una genialata... E gia,prtroppo oggi che hanno il comando in mano sono solo dei lauerati senza una minima passione come i vari Luraghi, Satta Puliga o Busso... Gli ultimi appassionati come De Silva l'hanno fatto fuggire a Wolfsburg.
Arese una volta occupava 20'000 operai, come ha fatto lo stato a chiudere i occhi? Certo una volta "venduta" l'Alfa non era + compito suo occuparsi del'Alfa ma lo stesso dai...
