Lavaggio motore

informazioni e consigli sulla manutenzione della tua auto
Rispondi
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Lavaggio motore

Messaggio da JacoQV »

I vostri motori li lavate?
Come fate? Con la lancia ad alta pressione?
Io ho lavato solo una volta il v6 turbo della mia ex 164, con il risultato che la centralina ABS ogni tanto si sfanculizzava.
Certo mi piacerebbe avere un bel cofano pulito, ma come si fa?
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24447
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Lavaggio motore

Messaggio da Batalf »

Fai come faccio io, la porti da chi lo fa spesso e lo lasci fare a lui :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
75V6
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 124
Iscritto il: 14 set 2010 16:38

Re: Lavaggio motore

Messaggio da 75V6 »

JacoQV ha scritto:I vostri motori li lavate?
Come fate? Con la lancia ad alta pressione?
Io ho lavato solo una volta il v6 turbo della mia ex 164, con il risultato che la centralina ABS ogni tanto si sfanculizzava.
Certo mi piacerebbe avere un bel cofano pulito, ma come si fa?
Dopo l'acquisto della 164 QV ho fatto lavare il vano e il sottoscocca. Nessun problema riscontrato, anzi a primavera inoltrata lo farò rifare per cercare di neutralizzare i danni causati dalla stagione invernale.
1986 75 2.5 QV
1990 164 3.0 QV
2008 147 JTDm
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Lavaggio motore

Messaggio da JacoQV »

ho visto che ci sono dei prodotti detergenti appositi che vanno spruzzati sul motore e poi sciacquati.
vari meccanici mi hanno sempre sconsigliato di lavare il motore, ma vedere un cofano bello pulito è una bella soddisfazione soprattutto per noialtri maniaci...
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8944
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Lavaggio motore

Messaggio da mariano »

anche il mio meccanico lo sconsiglia, io nel mio 205 gti mi sono armato di pazienza petrolio bianco pennelli, compressore e fogli di cartone da mettere sotto l'auto.
fase 1:ammorbidire il tutto con una spruzzata di petrolio con il compressore
fase 2:non bestemmiare molto
fase 3:strofinare il tutto con il pennello imbevuto di petrolio
fase4:altra soffiata con petrolio pulito
fase5:incominciare a bestemmiare molto meno e compiacersi del risultato
fase6:risoffiare solo con aria compressa in modo deciso
fase7:dopo alcuni minuti passare un panno di cotone asciutto in tutto il vano motore
fase8:soddisfazione assoluta per la pulizia ottenuta (ve lo assicuro)
fase9:accendere l'auto per far evaporare il prodotto e l'odore (non fatelo dentro il garace)
fase10:mega doccia con sapone DASH in maniera approfondita per eliminare la scia di odore che si ha addosso (almeno provare ad attenuare, in ogni caso dopo un paio di giorni va via) :thuml:
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Lavaggio motore

Messaggio da JacoQV »

mariano ha scritto:anche il mio meccanico lo sconsiglia, io nel mio 205 gti mi sono armato di pazienza petrolio bianco pennelli, compressore e fogli di cartone da mettere sotto l'auto.
fase 1:ammorbidire il tutto con una spruzzata di petrolio con il compressore
fase 2:non bestemmiare molto
fase 3:strofinare il tutto con il pennello imbevuto di petrolio
fase4:altra soffiata con petrolio pulito
fase5:incominciare a bestemmiare molto meno e compiacersi del risultato
fase6:risoffiare solo con aria compressa in modo deciso
fase7:dopo alcuni minuti passare un panno di cotone asciutto in tutto il vano motore
fase8:soddisfazione assoluta per la pulizia ottenuta (ve lo assicuro)
fase9:accendere l'auto per far evaporare il prodotto e l'odore (non fatelo dentro il garace)
fase10:mega doccia con sapone DASH in maniera approfondita per eliminare la scia di odore che si ha addosso (almeno provare ad attenuare, in ogni caso dopo un paio di giorni va via) :thuml:
grazie mariano, ma piuttosto che fare tutto questo, lo lascio sporco! :lol:
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8944
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Lavaggio motore

Messaggio da mariano »

nono, l'ho fatto io lo dovete fare anche voi!!!! :biggrin:
Avatar utente
fabietto
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 612
Iscritto il: 04 mar 2011 23:24

Re: Lavaggio motore

Messaggio da fabietto »

mariano ha scritto:nono, l'ho fatto io lo dovete fare anche voi!!!! :biggrin:
:lol: 8-) :thuml: Per non parlare del'immediato ricovero per intossicazione polmonare...
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Lavaggio motore

Messaggio da qverde »

Io ho fatto lavare solo il motore del Duetto (non so dove di preciso, ma dalle parti di Tradate, per via di un amico alfista :mrgreen: ), per il resto mai nulla, anche perchè con le parti elettroniche dei motori moderni secondo me è meglio lasciar perdere. Ovviamente è bello vedere un vano pulito, ed ancora di più per chi vive in zone dove spargono parecchio sale è quasi una necessità.
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24447
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Lavaggio motore

Messaggio da Batalf »

qverde ha scritto:Io ho fatto lavare solo il motore del Duetto (non so dove di preciso, ma dalle parti di Tradate, per via di un amico alfista :mrgreen: )
hai scelto la via più breve :biggrin: :lol: :lol:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
qverde
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1595
Iscritto il: 30 nov 2009 14:20
Località: Torino (Italia)

Re: Lavaggio motore

Messaggio da qverde »

Batalf ha scritto:
qverde ha scritto:Io ho fatto lavare solo il motore del Duetto (non so dove di preciso, ma dalle parti di Tradate, per via di un amico alfista :mrgreen: )
hai scelto la via più breve :biggrin: :lol: :lol:
Diciamo che da Torino non è la più breve, ma di certo la più sicura: se la fai portare direttamente dal meccanico, e c'è qualcosa che non va, si arrangia da solo :mrgreen: :biggrin:
Alfa Romeo... e sai cosa guidi!

1999 Alfa 146 Junior 1.6 - io
1997 Citroen Saxo 1.1 - mia moglie
1986 Alfa Spider QV - il "sogno" avverato!
ex. 1999 Alfa 145 1.4 TS L - per quasi 13 anni... ciao carissima Alfina!

Socio C.A.M. n.58
Socio A.S.I. n.334030
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: Lavaggio motore

Messaggio da JacoQV »

È una cosa che spaventa anche me pur
sapendo che il grosso delle centraline non
è nel vano motore.
Ma vista la cura con la quale sono fatte
le connessioni elettriche nelle Alfa (l'altro
giorno ho preso una buca con la 164 e non
riesco più a mandar via la spia "basso livello
liquido lavavetri" ) mi viene male a pensare
se se ne stacca uno o se entra acqua.
Credo che lo farò fare anche io ad un
meccanico, se qualcosa si rompe, almeno
sa come aggiustarla!
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8944
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Lavaggio motore

Messaggio da mariano »

fabietto ha scritto:
mariano ha scritto:nono, l'ho fatto io lo dovete fare anche voi!!!! :biggrin:
:lol: 8-) :thuml: Per non parlare del'immediato ricovero per intossicazione polmonare...
esatto!!! :thumr:
Rispondi