Gran Premio di Svizzera - Bremgarten

i circuiti, le piste, i campi di gara che hanno visto protagoniste le Alfa Romeo
Rispondi
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Gran Premio di Svizzera - Bremgarten

Messaggio da Batalf »

da Wikipedia

Il Gran Premio di Svizzera (in tedesco: Grosser Preis der Schweiz) è stata una competizione automobilistica disputata per la prima volta nel 1934. Per anni si svolse sul circuito del Bremgarten nei pressi di Berna. Nel 1950 entrò a far parte del neonato Campionato Mondiale di F1. Dopo che la Svizzera ha vietato le competizioni motoristiche in seguito al disastro occorso durante la 24 Ore di Le Mans del 1955 il Gran Premio è stato sospeso, per tornare nel 1975 come gran premio extra-Campionato e nel 1982 come GP del Mondiale, entrambe le volte ospitato sul circuito di Digione in Francia, quindi al di fuori del territorio nazionale.

La lunghezza del tracciato di Berna era di 7,200 km ed era uno dei tracciati più lunghi, pericolosi e impegnativi del mondiale. Qui nell'edizione 1948 morirono il grande Achille Varzi, il tedesco Christian Kautz e il plurivittorioso motociclista Omobono Tenni.

Juan Manuel Fangio vinse per ben 2 volte il gran premio a distanza di 3 anni l'uno dal altro ma quello che ne vinse più di tutti fu Rudolf Caracciola (3 volte), che trionfò nel 1935, nel 1937 e nel 1938, curiosamente proprio negli stessi anni in cui vinse i suoi tre titoli di Campione d'Europa (all'epoca il massimo titolo per i piloti da GP).

Il 6 giugno 2007 il parlamento svizzero ha votato per togliere il divieto con 97 voti a favore e 77 contrari, ma sfortunatamente l'ultima parola ce l'ha il Consiglio degli Stati che ha respinto l'iniziativa e quindi il bando vale ancora oggi.

Fangio su AR in gara nel GP di Svizzera del 1951
$(KGrHqJ,!qoE88ffTzPmBP(idBYU5!~~60_12.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Gran Premio di Svizzera - Bremgarten

Messaggio da Carlo »

Aggiungo che quello del 1975 lo vinse il Clay su Ferrari ;)
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Gran Premio di Svizzera - Bremgarten

Messaggio da Batalf »

Carlo ha scritto:Aggiungo che quello del 1975 lo vinse il Clay su Ferrari ;)
esatto Carlo, purtroppo non aveva nulla a che fare che quelli precedenti per questa ragione :

Il Gran Premio di Svizzera 1975 (XV Grand Prix A.C. Suisse) è stata una gara di Formula 1, non valida per il campionato del mondo, che si corse il 24 agosto 1975 sul Circuito di Digione-Prenois, in Francia.
La gara venne vinta dal pilota elvetico Clay Regazzoni su Ferrari; questa fu la seconda gara di Formula 1, non valida per il mondiale, vinta da Regazzoni.
Dopo la tragedia di Le Mans del 1955 la Svizzera aveva vietato le gare automobilistiche sul proprio territorio; per tale ragione, dopo tale data, non si erano più svolte edizioni del gran premio. Per aggirare il divieto la corsa, organizzata dalla sezione di Losanna dell'Automobile Club Svizzero, venne disputata sul suolo francese, a circa 150 km dal confine elvetico. Il Circuito di Digione aveva ospitato nel 1974 il Gran Premio di Francia.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: Gran Premio di Svizzera - Bremgarten

Messaggio da Carlo »

Batalf ha scritto:
Carlo ha scritto:Aggiungo che quello del 1975 lo vinse il Clay su Ferrari ;)
esatto Carlo, purtroppo non aveva nulla a che fare che quelli precedenti per questa ragione :

Il Gran Premio di Svizzera 1975 (XV Grand Prix A.C. Suisse) è stata una gara di Formula 1, non valida per il campionato del mondo, che si corse il 24 agosto 1975 sul Circuito di Digione-Prenois, in Francia.
La gara venne vinta dal pilota elvetico Clay Regazzoni su Ferrari; questa fu la seconda gara di Formula 1, non valida per il mondiale, vinta da Regazzoni.
Dopo la tragedia di Le Mans del 1955 la Svizzera aveva vietato le gare automobilistiche sul proprio territorio; per tale ragione, dopo tale data, non si erano più svolte edizioni del gran premio. Per aggirare il divieto la corsa, organizzata dalla sezione di Losanna dell'Automobile Club Svizzero, venne disputata sul suolo francese, a circa 150 km dal confine elvetico. Il Circuito di Digione aveva ospitato nel 1974 il Gran Premio di Francia.
Me lo ricordo perche' un pittore Francese gli dono' per ricordare la vittoria, un quadro molto bello, enorme, che occupava una parete della casa del Clay.
E il quadro e' dipinto con una tecnica, che non so' come si chiami, che da' davvero l'idea dela velocita' e del movimento.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Gran Premio di Svizzera - Bremgarten

Messaggio da Batalf »

interessante :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Rispondi