Speedline o BWA

Rispondi
Andrea
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 395
Iscritto il: 28 set 2011 22:31
Località: Niederhasli (ZH)

Speedline o BWA

Messaggio da Andrea »

Ciao ragazzi,

qualchuno mi sa quale delle due case sopracitate erano il primo fornitore x la Turbo? Ho due set di cerchi dellla stessa misura (6,5x14). Vorrei un giorno mettere a posto un set e l'altro venderlo.

Grazie già in anticipo x le risposte.
Avatar utente
denny75t
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 580
Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
Località: Ponte Capriasca -Ticino

Re: Speedline o BWA

Messaggio da denny75t »

Se non erro la prima a fornire i cerchi per la 75 turbo é stata la BWA..
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Andrea
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 395
Iscritto il: 28 set 2011 22:31
Località: Niederhasli (ZH)

Re: Speedline o BWA

Messaggio da Andrea »

penso che tu abbia ragione, anche perché altre Alfa piu' anziane montavano le BWA.
ste75ts
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 84
Iscritto il: 12 feb 2012 18:11
Località: Milano

Re: Speedline o BWA

Messaggio da ste75ts »

Anche secondo me le prime erano solo BWA
Alfa Romeo 75 2.0 TS '88
Alfa Romeo
2000 Berlina '74
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Speedline o BWA

Messaggio da Giuliasprintgta »

Certamente, inizialmente BWA!
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
casta28
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 45
Iscritto il: 23 apr 2012 17:00

Re: Speedline o BWA

Messaggio da casta28 »

io ho un turbo prima serie del febbraio 87 con i suoi cerchi originali e son tutti speedline...
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Speedline o BWA

Messaggio da Giuliasprintgta »

casta28 ha scritto:io ho un turbo prima serie del febbraio 87 con i suoi cerchi originali e son tutti speedline...
La data che riporti si riferisce alla prima immatricolazione o alla data di produzione? In ogni caso (a meno che non si tratti di una vettura che è stata immatricolata molto dopo la data di produzione) non si tratta di una delle prime 75 Turbo prodotte. Dunque è giusto che abbia gli Speedline.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
casta28
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 45
Iscritto il: 23 apr 2012 17:00

Re: Speedline o BWA

Messaggio da casta28 »

data di produzione fornita dall'alfa (peccato che il precedente propietario non mi abbia dato il foglio...)
Andrea
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 395
Iscritto il: 28 set 2011 22:31
Località: Niederhasli (ZH)

Re: Speedline o BWA

Messaggio da Andrea »

la data la puoi richiedere all'Archivio Storico ad Arese (il Sig. Fazio) marco.fazio@alfaromeo.com
Rispondi