Buona fortuna 75 1.8 IE

Rispondi
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Buona fortuna 75 1.8 IE

Messaggio da Pasquale »

Immagine
Siamo arrivati all'epilogo, e' un po' che dovevo lasciare la mia 1.8 IE
per avviare un'altro progetto che mi ronza nella testa da anni (che a
breve vedrete), ma non mi decidevo mai, un po' per affetto un po'
perche' mi dispiaceva e tiravo alle lunghe.
Era mia dal 2001, un po' un rapporto tribolato da sempre con il suo (suoi!) motore, non mi ha
lasciato mai a piedi ho fatto piu' di 130.000 km con lei compagna
quotidiana, ma non sono mai riuscito mai a venirne a capo, era un
tormento.
Alla fine ho trovato un'annuncio, un nuovo proprietario a
neanche 8 km da casa (che ha anche altre Alfa vere) che la poteva
accogliere, sembra con buoni intenti, in cambio di un'altra vera
Alfa, guarda caso un modello e un colore di una mia ideale collezione.
Al momento verra' accantonata, viste le non ottime condizioni della
carrozzeria (la meccanica e gli interni sono buoni) e visto che ho
altri progetti in mente.
Immagine
Benvenuta Alfa 6 !
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Buona fortuna 75 1.8 IE

Messaggio da Giuliasprintgta »

Grande Pasquale!
Ottima scelta! Capisco che non è mai facile separarsi da un'Alfa 75 ma, visto e considerato che non è l'unica che hai, se il fatto di cederla ha permesso di portare a casa una Sei, allora hai fatto benissimo.
Come dico semrpe l'ALfa 6 è un'auto ancora sottovalutata, a torto, anche da molti alfisti. Si tratta in realtà di una vettura eccezionale; vedrai, più la userai e più ti entusismerà.
Quando inizierai a metterle mano, se avrai bisgono, chiedi pure se ti servono informazioni; come sai ho un debole per la Sei.
Potresti postare qualche altra foto (interni, vano motore)?
Ancora complimenti!
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Buona fortuna 75 1.8 IE

Messaggio da Batalf »

peccato per la 75 ma l'hai cambiata con un'auto molto interessante :thuml: Tienici aggiornati con i lavori :thuml:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
fausto
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1146
Iscritto il: 27 feb 2011 16:24

Re: Buona fortuna 75 1.8 IE

Messaggio da fausto »

Certo che gli alfisti sono tutte anime in pena.....arrivi a un traguardo e ne cerchi subito un'altro; detto cio' complimenti per l'acqusito :thuml:
Aspettiamo il reportage delle fasi di restauro.
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: Buona fortuna 75 1.8 IE

Messaggio da Pasquale »

A dire la verita' e rimanendo con i piedi per terra la 6 rimarra' per un po' cosi' :confused: , spero vivamente in un futuro di potere dare notizie, il progetto da sbloccare era un'altro a cui potevo iniziare solo dopo aver ceduto la 1.8, un progetto che mi togliera' uno sfizio che mi ronza in testa dal 1986, che vi rivelero' a breve.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Buona fortuna 75 1.8 IE

Messaggio da Giuliasprintgta »

Pasquale ha scritto:A dire la verita' e rimanendo con i piedi per terra la 6 rimarra' per un po' cosi' :confused: , spero vivamente in un futuro di potere dare notizie, il progetto da sbloccare era un'altro a cui potevo iniziare solo dopo aver ceduto la 1.8, un progetto che mi togliera' uno sfizio che mi ronza in testa dal 1986, che vi rivelero' a breve.
Siamo evidentemente molto curiosi!
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Rispondi