Sergio... ne sai sempre una più del diavolo!sergio105 ha scritto:Mi riferivo a casi al "limite" eh?ghid ha scritto:sergio105 ha scritto:Quando spurgo circuiti con ancora la pompa dei freni originale o comunque con km e anni sulle spalle, metto sempre uno spessorino sotto al pedale per non arrivare fino in fondo e rischiare di "girare" i gommini.
Io non l'ho usato e mi è sempre andata bene
Olio circuito freni/frizione.
- bmk
- Alfista Junior
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 28 feb 2011 22:08
Re: Olio circuito freni/frizione.
- denny75t
- Alfista Junior
- Messaggi: 583
- Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
- Località: Ponte Capriasca -Ticino
Re: Olio circuito freni/frizione.
Io per dire la mia.. avevo il dot5.1 nella 75 anni fa... e a parte non sentire differenze nemmeno in pista (per come giro io almeno) confronto a un buon Dot 4 ... mi sono ritrovato a dover revisare pinze posteriori e sostituire il ripartitore dopo un lungo periodo di inattività...
Adeso uso solo Dot 4 e direi che quello Shell di cui avete parlato mi piglia molto 


Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
- bmk
- Alfista Junior
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 28 feb 2011 22:08
Re: Olio circuito freni/frizione.
Infatti ho aperto questo argomento proprio premettendo le opinioni che avevo raccolto sulla grande rete... Dot 5.1 e 5.2 da non usare tassativamente sui circuiti tradizionali ma solo su quelli progettatti per l'utilizzo dei suddetti!denny75t ha scritto:Io per dire la mia.. avevo il dot5.1 nella 75 anni fa... e a parte non sentire differenze nemmeno in pista (per come giro io almeno) confronto a un buon Dot 4 ... mi sono ritrovato a dover revisare pinze posteriori e sostituire il ripartitore dopo un lungo periodo di inattività...Adeso uso solo Dot 4 e direi che quello Shell di cui avete parlato mi piglia molto
Poi mi hanno detto che esistono versioni che rispettano le specifiche 5.1 e5.2 ma che sono compatibili con le gomme 4... io non ne sono tanto sicuro...


