156 GTA
- ar75
- Alfista TI
- Messaggi: 2264
- Iscritto il: 30 set 2009 11:56
Re: 156 GTA
Non è solo colpa del sale...ma anche di come siano stati "confezionati" ...male i fondi delle 156 e 147 GTA !
"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
- fausto
- Alfista TI
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 27 feb 2011 16:24
Re: 156 GTA
Ma solo delle GTA, magari con certi n° di telaio o anche le 156/147 in genere ?
- ar75
- Alfista TI
- Messaggi: 2264
- Iscritto il: 30 set 2009 11:56
Re: 156 GTA
Parlo solo ed esclusivamente delle GTA,ho solo potuto "tastare" solo le GTA con un cacciavite in mano



"[...] Lo SPIRITO Alfa è affogato nella mexda di Mirafiori "
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: 156 GTA
Peccato, devo ammettere che la 156 GTA mi fa gola. E' vero che si tratta di un ibrido ma quel V6 portato a 3.2 mi fa molto sangue .... ne metterei volentieri una in garage, a questo punto cercandola qui in Ticino e non usandola d'inverno.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: 156 GTA
se la vuoi prendere come seconda macchina ok, io avendole avute entrambe sia la 2,5 che la 3,2 posso dirti che la differenza non è abissale, certo il 3,2 è un motore molto veloce ma non c'è questa enorme differenza. tornando indietro non la comprerei, non perché è una brutta macchina o vada male o altro, ma mi terrei piuttosto la 2,5.Batalf ha scritto:Peccato, devo ammettere che la 156 GTA mi fa gola. E' vero che si tratta di un ibrido ma quel V6 portato a 3.2 mi fa molto sangue .... ne metterei volentieri una in garage, a questo punto cercandola qui in Ticino e non usandola d'inverno.
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: 156 GTA
Mi trovo d'accordo con te Jacopo, la 2.5 non si vende, dovesse capitare una buona occasione di 3.2 farei il pensiero.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 6842
- Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
- Località: Pistoia PT
Re: 156 GTA
certo, la 3,2 è collezionabile, pur essendo una fiat, ha pur sempre il v6 "busso" nella sua massima espressione "di serie" e poi imho è una bella macchina.Batalf ha scritto:Mi trovo d'accordo con te Jacopo, la 2.5 non si vende, dovesse capitare una buona occasione di 3.2 farei il pensiero.
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: 156 GTA
Esatto, proprio per quel Motore (scritto volutamente con la M) 

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: 156 GTA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- denny75t
- Alfista Junior
- Messaggi: 580
- Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
- Località: Ponte Capriasca -Ticino
Re: 156 GTA
JacoQV ha scritto:no luigi questo è il 3.5 made in arese non il 3.7 inglese.Ivano75 ha scritto:3.7 24V
la gta autodelta è stata partorita ad arese ed esposta a ginevra nel 2004 o 2005.
il 3.5 aspirato non era stato deliberato in quanto aveva la tendenza a bucare i pistoni. il 3.5 turbo invece grazie alla minore velocità del pistone era stato deliberato ed era pronto per essere montato sulla 159. euro 5.
Deliberato... pronto per essere montato.. Euro 5?!! E fiat lo ha accantonato per quel cesso di V6 GM??? Wow! Ora ho un'altro motivo per strapparmi i capelli!

Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
- fausto
- Alfista TI
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 27 feb 2011 16:24
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: 156 GTA
passano gli anni, per me è sempre una bella auto dal cuore immenso !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: 156 GTA
Cavolo...nell'ultimo w.end di gara a Magione mi sono spostato un paio di volte con la 156 GTA dell'amico Marco (spostamenti "veloci", dimenticato fiches in albergo...) e ho "guidato" un pò lungo i circa 10km di strada. Gran motore, il passaggio di coppia è esuberante, quasi "turbizzato" (auto di serie con 74.000 km), ben frenata, assetto ottimizzato al max ma se non ci fosse l'antipattinamento lei brucerebbe le gomme ad ogni curva e ad ogni rotonda! Peccato averla mortificata così con la trazione anteriore e senza l'autobloccante
Il comportamento che le hanno dato è si sovrasterzante anche un pò in ingresso, ma quando le chiedi di mettere giù i CV e tirarti fuori lei si "siede" e inizia a gracchiare tutta di sensori anche se cerchi di essere "pulito". Almeno 4x4...

Il comportamento che le hanno dato è si sovrasterzante anche un pò in ingresso, ma quando le chiedi di mettere giù i CV e tirarti fuori lei si "siede" e inizia a gracchiare tutta di sensori anche se cerchi di essere "pulito". Almeno 4x4...
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- fausto
- Alfista TI
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 27 feb 2011 16:24
Re: 156 GTA
sergio105 ha scritto:Cavolo...nell'ultimo w.end di gara a Magione mi sono spostato un paio di volte con la 156 GTA dell'amico Marco (spostamenti "veloci", dimenticato fiches in albergo...) e ho "guidato" un pò lungo i circa 10km di strada. Gran motore, il passaggio di coppia è esuberante, quasi "turbizzato" (auto di serie con 74.000 km), ben frenata, assetto ottimizzato al max ma se non ci fosse l'antipattinamento lei brucerebbe le gomme ad ogni curva e ad ogni rotonda! Peccato averla mortificata così con la trazione anteriore e senza l'autobloccante![]()
Il comportamento che le hanno dato è si sovrasterzante anche un pò in ingresso, ma quando le chiedi di mettere giù i CV e tirarti fuori lei si "siede" e inizia a gracchiare tutta di sensori anche se cerchi di essere "pulito". Almeno 4x4...
Tutte osservazioni corrette ! Va da se' che in uscita di curva, bisogna avere la sensibilita' nel dosare l'acceleratore correndo sul filo per non innescare pattinamenti; fosse stata posteriore, comunque spalmando l'acceleratore sul pavimento s'innescherebbe un deciso sovrasterzo e 4x4, secondo me, sarebbe molto meno rapida, ma ripeto ossevazioni corrette.
I tratti di asfalto a lei piu' congeniali sono le autostrade che attraversano gli appennini...fila precisa e sicura come un treno.
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: 156 GTA
fausto ha scritto:sergio105 ha scritto:Cavolo...nell'ultimo w.end di gara a Magione mi sono spostato un paio di volte con la 156 GTA dell'amico Marco (spostamenti "veloci", dimenticato fiches in albergo...) e ho "guidato" un pò lungo i circa 10km di strada. Gran motore, il passaggio di coppia è esuberante, quasi "turbizzato" (auto di serie con 74.000 km), ben frenata, assetto ottimizzato al max ma se non ci fosse l'antipattinamento lei brucerebbe le gomme ad ogni curva e ad ogni rotonda! Peccato averla mortificata così con la trazione anteriore e senza l'autobloccante![]()
Il comportamento che le hanno dato è si sovrasterzante anche un pò in ingresso, ma quando le chiedi di mettere giù i CV e tirarti fuori lei si "siede" e inizia a gracchiare tutta di sensori anche se cerchi di essere "pulito". Almeno 4x4...
Tutte osservazioni corrette ! Va da se' che in uscita di curva, bisogna avere la sensibilita' nel dosare l'acceleratore correndo sul filo per non innescare pattinamenti; fosse stata posteriore, comunque spalmando l'acceleratore sul pavimento s'innescherebbe un deciso sovrasterzo e 4x4, secondo me, sarebbe molto meno rapida, ma ripeto ossevazioni corrette.
I tratti di asfalto a lei piu' congeniali sono le autostrade che attraversano gli appennini...fila precisa e sicura come un treno.



(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: 156 GTA
interessanti le vostre osservazioni, grazie per averle condivise 

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- fausto
- Alfista TI
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: 27 feb 2011 16:24
Re: 156 GTA
Stamattina andavo verso il centro di Vicenza e al classico posto di blocco trovo i carabinieri che prontamente alzano la paletta. Accosto, apro il finestrino e lascio per un'attimo frullare il Busso..........favorisca patente e libretto.........controlli del caso e nel frattempo si avvicina uno dei ragazzi della pattuglia che mi fa: ma e' una GTA " vera " ? Gli dico di si' e gli spiego che a Vicenza ce ne sono due e entrambe nere. Gli ho anche spiegato che in Italia, l'Alfa non ha moltissimi seguaci, mentre all'estero e' molto piu' apprezzata e per questo le mie frequentazioni alfistiche sono rivolte alla Svizzera
Vabbe' complimenti vari per la conservazione dell'auto e sguardo all'orrizzonte fino alla mia scomparsa.........se sono soddisfazioni !!

Vabbe' complimenti vari per la conservazione dell'auto e sguardo all'orrizzonte fino alla mia scomparsa.........se sono soddisfazioni !!
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24347
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: 156 GTA
come ti capisco Fausto
la GTA è un gran mezzo 


Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: 156 GTA
Trazione: personalmente ritengo che una berlina media come la 156 (passo, peso, potenza) avrebbe meritato una senz'altro più efficace trazione posteriore.fausto ha scritto:sergio105 ha scritto:Cavolo...nell'ultimo w.end di gara a Magione mi sono spostato un paio di volte con la 156 GTA dell'amico Marco (spostamenti "veloci", dimenticato fiches in albergo...) e ho "guidato" un pò lungo i circa 10km di strada. Gran motore, il passaggio di coppia è esuberante, quasi "turbizzato" (auto di serie con 74.000 km), ben frenata, assetto ottimizzato al max ma se non ci fosse l'antipattinamento lei brucerebbe le gomme ad ogni curva e ad ogni rotonda! Peccato averla mortificata così con la trazione anteriore e senza l'autobloccante![]()
Il comportamento che le hanno dato è si sovrasterzante anche un pò in ingresso, ma quando le chiedi di mettere giù i CV e tirarti fuori lei si "siede" e inizia a gracchiare tutta di sensori anche se cerchi di essere "pulito". Almeno 4x4...
Tutte osservazioni corrette ! Va da se' che in uscita di curva, bisogna avere la sensibilita' nel dosare l'acceleratore correndo sul filo per non innescare pattinamenti; fosse stata posteriore, comunque spalmando l'acceleratore sul pavimento s'innescherebbe un deciso sovrasterzo e 4x4, secondo me, sarebbe molto meno rapida, ma ripeto ossevazioni corrette.
I tratti di asfalto a lei piu' congeniali sono le autostrade che attraversano gli appennini...fila precisa e sicura come un treno.
Indipendentemente dal "divertimento" che può date la TP, sono convinto che una buona ottimizzazione dei pesi e una "spruzzata" di (ormai presente) elettronica l'avrebbe resa una delle migliori berline AR di sempre. Secondo me un'occasione mancata.
4x4 meno rapida? mmmhhh...sempre grazie alla tecnologia moderna (vedi l'ottima Crosswagon) sarebbe stata un'ottima auto. IMHO
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8917
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: 156 GTA
carabinieri viziosi e buongustai!!!!!!fausto ha scritto:Stamattina andavo verso il centro di Vicenza e al classico posto di blocco trovo i carabinieri che prontamente alzano la paletta. Accosto, apro il finestrino e lascio per un'attimo frullare il Busso..........favorisca patente e libretto.........controlli del caso e nel frattempo si avvicina uno dei ragazzi della pattuglia che mi fa: ma e' una GTA " vera " ? Gli dico di si' e gli spiego che a Vicenza ce ne sono due e entrambe nere. Gli ho anche spiegato che in Italia, l'Alfa non ha moltissimi seguaci, mentre all'estero e' molto piu' apprezzata e per questo le mie frequentazioni alfistiche sono rivolte alla Svizzera![]()
Vabbe' complimenti vari per la conservazione dell'auto e sguardo all'orrizzonte fino alla mia scomparsa.........se sono soddisfazioni !!

