
Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
Per ora bianchi, ma i gialli rimangono come opzione!


Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
Premesso che ne vorrei tanto una:
perchè comprarla:
- è rara
- è potente e divertente
- si rivaluterà, anche se non a breve
perchè non comprarla
- gomme trx introvabili e costosissime (e con i cv che ci sono non durano tanto)
- componentistica specifica costosa
- linea anonima (sembra una nuova giulietta qualsiasi) disponibile solo in un colore
Più ricercata la 75 turbo (normale ed evoluzione) e ovviamente l'alfetta gtv turbodelta.
perchè comprarla:
- è rara
- è potente e divertente
- si rivaluterà, anche se non a breve
perchè non comprarla
- gomme trx introvabili e costosissime (e con i cv che ci sono non durano tanto)
- componentistica specifica costosa
- linea anonima (sembra una nuova giulietta qualsiasi) disponibile solo in un colore
Più ricercata la 75 turbo (normale ed evoluzione) e ovviamente l'alfetta gtv turbodelta.
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
Leggo con interesse le tue considerazioni e ti propongo volentieri quello che è il mio punto di vista.
Sui pro, nulla da dire.
Sui contro, a mio modo di vedere, risponderei in questo modo:
- gomme trx introvabili e costosissime (e con i cv che ci sono non durano tanto) -> introvabili no, ci sono, ma sono effettivamente costose; ma se collezioni la vettura tieni un treno ruote per esposizione e altre ruote con cerchio Alfa Romeo, con gomme ad esempio da 15'', per usare l'auto. Io faccio così e la cosa non mi pone problemi;
- componentistica specifica costosa -> vero che la componentistica è rara e costosa, ma cercando, bene o male, si trova ancora. Piuttosto si è sempre parlato del problema affidabilità delle Turbodelta: evidentemente non hanno la proverbiale affidabilità di un'Alfa 75 Turbo, sono dei turbo con carburatori, ma se tenute in ordine e con messa a punto corretta fanno il loro dovere.
- linea anonima (sembra una nuova giulietta qualsiasi) disponibile solo in un colore -> a mio modo di vedere è proprio questo il bello, ovvero che si distingue poco e con discrezione dalle altre Giulietta. La riconosci dai dettagli Il fatto che fosse disponibile in un solo colore è motivo di esclisività, così come gli interni specifici e le raffinatezze meccaniche di cui è dotata (oltre al motore, ricordiamo l'impianto frenante).
Per quanto riguarda l'interesse da parte degli appassionati, la Giulietta Turbodelta è l'unica, paragonata con la GTV Turbodelta e la 75 Turbo, a non aver corso.
Sui pro, nulla da dire.
Sui contro, a mio modo di vedere, risponderei in questo modo:
- gomme trx introvabili e costosissime (e con i cv che ci sono non durano tanto) -> introvabili no, ci sono, ma sono effettivamente costose; ma se collezioni la vettura tieni un treno ruote per esposizione e altre ruote con cerchio Alfa Romeo, con gomme ad esempio da 15'', per usare l'auto. Io faccio così e la cosa non mi pone problemi;
- componentistica specifica costosa -> vero che la componentistica è rara e costosa, ma cercando, bene o male, si trova ancora. Piuttosto si è sempre parlato del problema affidabilità delle Turbodelta: evidentemente non hanno la proverbiale affidabilità di un'Alfa 75 Turbo, sono dei turbo con carburatori, ma se tenute in ordine e con messa a punto corretta fanno il loro dovere.
- linea anonima (sembra una nuova giulietta qualsiasi) disponibile solo in un colore -> a mio modo di vedere è proprio questo il bello, ovvero che si distingue poco e con discrezione dalle altre Giulietta. La riconosci dai dettagli Il fatto che fosse disponibile in un solo colore è motivo di esclisività, così come gli interni specifici e le raffinatezze meccaniche di cui è dotata (oltre al motore, ricordiamo l'impianto frenante).
Per quanto riguarda l'interesse da parte degli appassionati, la Giulietta Turbodelta è l'unica, paragonata con la GTV Turbodelta e la 75 Turbo, a non aver corso.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
Se ti fermano coi cerchi da 15 anzichè con i trx sono dolori... anche per la macchina. Se poi dovessi fare un incidente... non voglio neanche pensarci.
So comunque che esistevano dei cerchi a telefono tali e quali però con misure in pollici.
Ieri parlando con uno che ha un gtv6 mi diceva del disco frizione bidisco... mi ha parlato di 1600 euro, può essere che costino così tanto?
Forse volevano fare proprio un'auto da rapina, cioè anonima e quasi indistinguibile all'esterno... un po' come la m5 e28, una bestia da oltre 280 cv. Però anche l'occhio vuole la sua parte. L'avessero fatta blu pervinca magari...
In vendita ci sono due carbs revisioniati per turbodelta a 850 euro la coppia: magari può interessare...
http://www.ebay.it/itm/ALFA-ROMEO-CARBU ... _500wt_969
So comunque che esistevano dei cerchi a telefono tali e quali però con misure in pollici.
Ieri parlando con uno che ha un gtv6 mi diceva del disco frizione bidisco... mi ha parlato di 1600 euro, può essere che costino così tanto?
Forse volevano fare proprio un'auto da rapina, cioè anonima e quasi indistinguibile all'esterno... un po' come la m5 e28, una bestia da oltre 280 cv. Però anche l'occhio vuole la sua parte. L'avessero fatta blu pervinca magari...
In vendita ci sono due carbs revisioniati per turbodelta a 850 euro la coppia: magari può interessare...
http://www.ebay.it/itm/ALFA-ROMEO-CARBU ... _500wt_969
-
Pasquale
- Alfista Junior

- Messaggi: 788
- Iscritto il: 14 set 2011 17:56
- Località: Castiglione delle Stiviere (MN)
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
Beh sicuramente si puo' chiedere il nulla osta per il montaggio, e per coerenza si potrebbero montare i 15 pollici 5 colonnette della GTV6 magari con la livrea come prototipo su base prima serie.spider1315 ha scritto:Se ti fermano coi cerchi da 15 anzichè con i trx sono dolori... anche per la macchina. Se poi dovessi fare un incidente... non voglio neanche pensarci.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
Non da noi!spider1315 ha scritto:Se ti fermano coi cerchi da 15 anzichè con i trx sono dolori... anche per la macchina. Se poi dovessi fare un incidente... non voglio neanche pensarci.
Grazie per la segnalazione! Per l'Alfetta Turbodelta li avevo fatti revisionare completamente; avevo trovato tutte le guarnizioni.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
Giusto Pasquale, ottimo suggerimento, infatti avevo avuto già questa idea anch'io e l'avevo consigliata ad un paio di amici. Ho già i cerchi pronti da far verniciare come il prototipo.Pasquale ha scritto:Beh sicuramente si puo' chiedere il nulla osta per il montaggio, e per coerenza si potrebbero montare i 15 pollici 5 colonnette della GTV6 magari con la livrea come prototipo su base prima serie.spider1315 ha scritto:Se ti fermano coi cerchi da 15 anzichè con i trx sono dolori... anche per la macchina. Se poi dovessi fare un incidente... non voglio neanche pensarci.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
Beati voi allora! Non dirmi che per il nulla osta non serve l'autorizzazione della casa madre...Giuliasprintgta ha scritto:Non da noi!spider1315 ha scritto:Se ti fermano coi cerchi da 15 anzichè con i trx sono dolori... anche per la macchina. Se poi dovessi fare un incidente... non voglio neanche pensarci.![]()
Grazie per la segnalazione! Per l'Alfetta Turbodelta li avevo fatti revisionare completamente; avevo trovato tutte le guarnizioni.
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
La frizione bidisco completa e nuova costa sui 750 euro. Io, per la mia GTV6, ho optato per una monodisco 75 Turbo/3.0 ed è favolosa! Ha uno stacco "moderno", leggero e modulabilissimo!spider1315 ha scritto:Se ti fermano coi cerchi da 15 anzichè con i trx sono dolori... anche per la macchina. Se poi dovessi fare un incidente... non voglio neanche pensarci.
So comunque che esistevano dei cerchi a telefono tali e quali però con misure in pollici.
Ieri parlando con uno che ha un gtv6 mi diceva del disco frizione bidisco... mi ha parlato di 1600 euro, può essere che costino così tanto?
Forse volevano fare proprio un'auto da rapina, cioè anonima e quasi indistinguibile all'esterno... un po' come la m5 e28, una bestia da oltre 280 cv. Però anche l'occhio vuole la sua parte. L'avessero fatta blu pervinca magari...![]()
In vendita ci sono due carbs revisioniati per turbodelta a 850 euro la coppia: magari può interessare...
http://www.ebay.it/itm/ALFA-ROMEO-CARBU ... _500wt_969
La Giulietta Turbodelta è quel tipo di berlina che mi fà impazzire come "concezione"
Andrebbe "corretta" un pochettino con 4 lavoretti
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giuliasprintgta
- Alfista TI

- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
Non serve nemmeno il nulla ostaspider1315 ha scritto:Beati voi allora! Non dirmi che per il nulla osta non serve l'autorizzazione della casa madre...Giuliasprintgta ha scritto:Non da noi!spider1315 ha scritto:Se ti fermano coi cerchi da 15 anzichè con i trx sono dolori... anche per la macchina. Se poi dovessi fare un incidente... non voglio neanche pensarci.![]()
Grazie per la segnalazione! Per l'Alfetta Turbodelta li avevo fatti revisionare completamente; avevo trovato tutte le guarnizioni.
O meglio se si opta per un cambiamento montando cerchi originali AR da 15, non occorre nessuna autorizzazione.
Oltretutto sulla licenza di circolazione non è nemmeno indicata la misura dei cerchi o degli pneumatici.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
Giuliasprintgta ha scritto:Non serve nemmeno il nulla ostaspider1315 ha scritto:Beati voi allora! Non dirmi che per il nulla osta non serve l'autorizzazione della casa madre...Giuliasprintgta ha scritto:Non da noi!spider1315 ha scritto:Se ti fermano coi cerchi da 15 anzichè con i trx sono dolori... anche per la macchina. Se poi dovessi fare un incidente... non voglio neanche pensarci.![]()
Grazie per la segnalazione! Per l'Alfetta Turbodelta li avevo fatti revisionare completamente; avevo trovato tutte le guarnizioni.![]()
O meglio se si opta per un cambiamento montando cerchi originali AR da 15, non occorre nessuna autorizzazione.
Oltretutto sulla licenza di circolazione non è nemmeno indicata la misura dei cerchi o degli pneumatici.
E allora è giusto che vi mettano gli autovelox anche nel vialetto di casa!
Parte gli scherzi, anche io non ho nessun pneumatico nel libretto della 2600, ma lo sanno anche i sassi con che gomme veniva fuori: se ti fermano vanno a controllare, mica sono completamente ebeti...
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24604
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
ma con tutti i problemi che ci sono in Italia, possibile che vengano a farti la multa per le gomme differenti su di una vettura a "tiratura limitata" ?

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Duetto91
- Alfista TI

- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 09 set 2009 17:09
- Località: Malpensa - Italia
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
In Italia le assicurazioni si attaccano a tutto pur di NON PAGAREBatalf ha scritto:ma con tutti i problemi che ci sono in Italia, possibile che vengano a farti la multa per le gomme differenti su di una vettura a "tiratura limitata" ?![]()
DUETTO 91 

Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"


Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977
Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
Prova a chiedere a fiatauto il nulla osta per una Giulietta Turbodelta! Secondo me ti denunciano per "supercazzola" incipiente....Duetto91 ha scritto:In Italia le assicurazioni si attaccano a tutto pur di NON PAGAREBatalf ha scritto:ma con tutti i problemi che ci sono in Italia, possibile che vengano a farti la multa per le gomme differenti su di una vettura a "tiratura limitata" ?![]()
![]()
![]()
e gli pneumatici sono una delle cose che guardano prima di tutte le altre....unica via riuscire ad ottenere una omologazione con altra misura, ma per quella è necessario il Nulla Osta di FIAT Auto
![]()
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
Qui da noi ti sogni di mettere uno scarico inox non omologato o dei cerchi e gomme di misure non previste a libretto. Puoi chiedere il nulla osta solo se la nuova misura di gomma ha lo stesso rotolamento di quella originale, così non ci sono differenze di velocità max e problemi per i freni. Le trx e le 165 400 purtroppo non hanno gomme sostitutive. E in più le 165 400 sono le stesse gomme che montavano modelli molto più costosi come ad esempio le Aurelia b24 spider america, macchinuzze da almeno 500k euro.Batalf ha scritto:ma con tutti i problemi che ci sono in Italia, possibile che vengano a farti la multa per le gomme differenti su di una vettura a "tiratura limitata" ?![]()
Tra l'altro i trx sono notoriamente scadenti come tenuta e durata...
Curiosità, sulla mia alfetta gtv blu pervinca ho a libretto anche i trx, oltre ad una velocità max di "soli" 180km/h. In realtà tocca come tutte i 200. Mi hanno detto che probabilmente era destinata all'estero, chissà...
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
Cartella Stampa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24604
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
fai concorrenza all' archivio Storico Alfa Romeo !!! Bravo Sergio 
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
-
Andrea
- Aspirante Alfista

- Messaggi: 395
- Iscritto il: 28 set 2011 22:31
- Località: Niederhasli (ZH)
Re: Giulietta 2.0 Turbo Autodelta
no, Sergio è l'Archivio Storico 
