La prima volta

Rispondi
Andrea
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 395
Iscritto il: 28 set 2011 22:31
Località: Niederhasli (ZH)

La prima volta

Messaggio da Andrea »

Prendendo spunto dal blog di Carlo di Giusto su Quattroruote ho pensato che forse era un tema interessante anche qui :thumr:

Dunque, mi trovavo in Italia nelle vacanze estive, forse potevo avere 12 anni o qualcosa del genere. Comunque eravamo in campagnia con la mia famiglia e i miei cugini e il mio cugino + grande, Rocco, aveva la Fiat 128 di mio zio. E fu prorpio lì mia prima volta, che emozione a mettermi io dietro a volante e mettere la prima e seconda marcia :biggrin: e lui accanto a me a spiegarmi come dovevo lasciare la frizione ecc.. Mia mamma come al solito mi ha sgridato ma credetemi, non me ne fregato niente perché la gioia di avere guidato x qualche metro quella 128 era troppo bella :mrgreen:

Poi, tanti anni + tardi dopo aver fatto la patente, al principio i miei non volevano che mi compravo la macchina, dovevo secondo loro ancora aspetare ma io ero ormai pronto a tutto, e dopo un mese mi comprai una Fiat Uno Turbo "Imola" ricordo come se fosse stato ieri... Fatto tutto da solo. Sono andato da la prima assicurazione (Winterthur) che mi é capitata, fatto il contratto, corsi come un matto alla motorizazione con il mio motorino (CIAO :geek: ) a prendere le mie targhe (che ho tuttora). Tornato a casa le montai subito e ricordo che era ora di pranzo. Mia madre dalla finestra gridò: Unne sta'iendo a stura? E io: maaaaa torno subito...wroooooooooooooooooooooooooommm e chi se lo scorda.... :rr: correva l'anno luglio 1996
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: La prima volta

Messaggio da sergio105 »

Se devo proprio ricordarmi la prima volta che girai un volante e adoperai una leva del cambio giuro che, esattamente, non sò darmi un'età...
Diciamo più o meno sei anni ::puffo:: poteva essere il 1980. Ricordo mio padre che mi prendeva sulle ginocchia e poi da casa fino alla frazione Fornaci, passando dalle viuzze dietro al palazzetto comunale (un totale di circa 2km...),
mi faceva girare il volante della Ns Giulia Super 1.6 e mi faceva cambiare marcia, naturalmente guidato dalla sua mano :D
Non l'avesse mai fatto :) ha creato un "mostro" :twisted: :mrgreen:
Negli anni successivi ho ritrovato molte, moltissime volte quei suoni, quegli odori, le sterzate precise delle Giulia...
Solo le cambiate le ho trovate un pò differenti :roll: sempre dolci, precise e veloci! Ma mancavano di quel tocco "guidato" che solo lui riusciva a dare :D :cry:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24349
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: La prima volta

Messaggio da Batalf »

sergio105 ha scritto: Ma mancavano di quel tocco "guidato" che solo lui riusciva a dare :D :cry:
grande Sergio :thumr: :thumr: :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Rispondi