Di cosa, io adoro discorrere su questi temifausto ha scritto:Grazie mille.

Di cosa, io adoro discorrere su questi temifausto ha scritto:Grazie mille.
Grazie davvero per l'invito, ma non riuscirei proprio!fausto ha scritto:Non ce la fai a venire a Vicenza per le 20.30 ? Cosi' parliamo meglio ..................
Finalmente ho trovato il tempo di metterci mano, da un mio controllo tutti i giunti risultavano integri, il supporto dell'albero centrale invece e' da sostituire come anche verificato poi in officina, la settimana prossima quando arriva il ricambio dovrebbe essere di nuovo ok.Pasquale ha scritto:Aggiornamenti:
Per sicurezza cambiata cinghia di distribuzione, montato il tendicinghia meccanico (peccato che quello idraulico che pisciava olio che volevo conservare sia disperso in officina), e cambiati i dischi anteriori perche' montava dei dischi maggiorati che permettevano il montaggio dei soli cerchi da 16 !
Giro di prova, il motore gira bene, tira, non fuma, sentiti uno vicino all'altro con l'altro V6 dell'altra 75 la distribuzione e' un po' piu' rumorosa, mi sembra molto piu' pronta rispetto all'altra (che essendo originale monta il famigerato luuuuuuungo rapporto al ponte), o e' il motore ritoccato di centralina(monta tra l'altro tutta l'iniezione motronic invece della jetronic con cui e' uscita di fabbrica, o c'e' un cambio con il rapporto al ponte piu' corto, peccato che alla terza prova di accelerazione e' partito molto probabilmente un giunto dell'albero di trasmissione con conseguente rientro mesto e lento ai box.
Ci riaggiorniamo !
io non faccio testo, ovviamente, ma a me piace moltissimoPasquale ha scritto:E' ritornata presentabile, almeno sull'anteriore, il paraurti posteriore invece e' un po' bruttino, adesso ho da sistemare la linea di scarico, che e' rappezzata e 'ciondolante'.
Grazie per i complimenti e per l'offerta di aiuto, per gli interni ormai non ci speravo piu', li ho trovati su ebay ma farmeli arrivare interi non era possibile, allora ho spiegato come smontarli e me li sono fatti arrivare cosi', per non complicarmi la vita preferisco averli manuali, alla fine avro' un'interno in pelle come quello che era in opzione sulle america e TS prima serie, in fondo si tratta di una replica, quindi va bene anche cosi', sono soddisfatto di avere recuperato tutti i pezzi che erano nel mio obbiettivo.Giuliasprintgta ha scritto:Pasquale, ancora complimenti per la tua passione e per il tuo progetto.
Mi fa piacere che tu sia riuscito a recuperare una tappezzeria completa per Milano Platino. E grazie per aggiornarci con foto nell'avanzamento dei lavori, fanno molto piacere.
Per quanto riguarda la regolazione elettrica, non riesci a trovare in Italia due sedili anteriori da Milano Oro? Così, già che ci sei, completi anche questo aspetto. Se vuoi diamo un'occhiata se si trova qualcosa qui in Svizzera.
Grazie, e' una foto fatta al volo con il paraurti ancora da allineare in modo corretto, putroppo non e' ancora pronta per delle foto decenti, mancano per un minimo di presentabilita' ancora i cerchi giusti e gli specchi, mi sa che ormai andiamo dopo il 15 !Giuliasprintgta ha scritto:Che bella!![]()
Foto, foto, foto, foto!