Le Alfe dei nostri cari Papa´

Rispondi
antonello

Le Alfe dei nostri cari Papa´

Messaggio da antonello »

Vorrei aprire un thread con le Alfe dei nostri cari Papa´
nei tempi lori e oggi.
Penso che un po l´hanno loro la colpa se noi oggi siamo cosi :cheers:


che ne dite?
Avatar utente
stefandan
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2474
Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
Località: Padova

Re: Le Alfe dei nostri cari Papa´

Messaggio da stefandan »

Il mio povero papà mi ha sicuramente trasmesso la passione per le auto ma non per l'Alfa Romeo dato che lui era Lancista.
Comunque tra le Lancia che ha posseduto ricordo con molto piacere la Beta 1600 berlina.Confesso che mi piacerebbe averne una in garage.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagine

1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
Avatar utente
lele
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1503
Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
Località: Milano (Italia)

Re: Le Alfe dei nostri cari Papa´

Messaggio da lele »

vado a memoria:
- giulia super
- giulia gt blu olanda
- alfetta quadrifoglio oro luci di bosco (?)
- giulietta spider rossa
ALFAMANIACO N° 22

1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24349
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Le Alfe dei nostri cari Papa´

Messaggio da Batalf »

mio padre ha avuto come Alfa Romeo solamente la 2000 gt nel 1972, questa mia passione è solo mia ;) oppure è bastata quella singola Alfa per rimanerne contagiato a vita ... :ugeek: 8-)
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Le Alfe dei nostri cari Papa´

Messaggio da sergio105 »

Sono nato su una Giulia Super 1.6 del '73. Che dovevo fare? :roll: 8-) :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers: :cheers:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
spider1315
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 862
Iscritto il: 02 ott 2010 01:20

Re: Le Alfe dei nostri cari Papa´

Messaggio da spider1315 »

Niente Alfa in passato: Fiat (600 sport, 124 berlina), Lancia (Fulvia berlina), Bmw (520i, 528i, 525i, 530D) e di nuovo Fiat (Panda 4x4). Mia mamma Fiat (500), Citroen (Dyane), Renault (4), Volkswagen (golfII, polo).
Io sono nato sulla dyane, in concomitanza con la bmw 520i e sono sempre stato bmwista: in passato guardavo con derisione gli "alfisti", e in effetti sulla carta negli anni '80 le alfa non erano tutto sto gran che.
Poi il colpo di fulmine, un'alfetta gt 1800 che all'epoca era solo un'auto vecchia che mi costava 1.600.000 lire solo per l'assicurazione. Grattava anche per mettere la quinta, era rugginosa, all'inizio non riuscivo ad abituarmi alla seduta e avevo timore a superare i 3k giri, abituato com'ero al maggiolino... però ragazzi, che macchina! mi ha proprio contagiato di alfite!
poi tutto il resto è storia! 8-)
antonello

Re: Le Alfe dei nostri cari Papa´

Messaggio da antonello »

con Foto chi ce na sarebbe bello farli vedere... :thuml:
Avatar utente
rocav8
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 569
Iscritto il: 29 apr 2010 08:07

Re: Le Alfe dei nostri cari Papa´

Messaggio da rocav8 »

antonello ha scritto:con Foto chi ce na sarebbe bello farli vedere... :thuml:
Visto che mio padre di Alfa non ne ha mai avute, ed i miei figli non seguono queste nostre vicende, ci pensa il loro padre a farvi vedere le prime Alfa sulle quali hanno viaggiato.
Quando è nato il primo figlio è tornato a casa in Alfasud, subito sostituita dalla t.i., e successivamente dall' Alfetta, dopo la seconda figlia abbiamo preso la Giulietta. Dopo di quella una grande confusione di modelli che non saprei elencare, per terminare il ciclo Alfa con le ultime tre156.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
antonello

Re: Le Alfe dei nostri cari Papa´

Messaggio da antonello »

:thuml:
Rispondi