http://www.gtspirit.com/2012/05/22/spys ... e-991-gt3/Carlo ha scritto:Ho pensato esattamente la stesa cosa. Anche perché' a Zuffenhausen sanno che tra poco uscirà la 458 challenge o scuderia o come la chiameranno, fine 2013 inizio nel 2014 la nuova gallardo (martedì sarò piu' precisoCatalano ha scritto:Grande Macchina la nuova 991 , ho avuto il piacere di guidarla anchio , e devo dire che e una bestia su strada. immaggina in pista quando uscira la GT3Carlo ha scritto:Sulla 991 hanno installato un misuratore di forza G.
Ho superato un g sia in curva dx e sin, che in frenata.
Niente male per un auto di serie con gomme estive in una giornata fredda.
Maledizione come li fanno bene questi maggiolini schiacciati con il motore dalla parte sbagliata etc etc![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
)sara' davvero uno scontro al vertice!!!!!!!!
Chatbox OFF TOPIC e altro
- Catalano
- Alfista TI

- Messaggi: 1419
- Iscritto il: 09 dic 2009 18:50
- Località: 6928 Manno
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
“Fare il pilota vuol dire prendere esattamente una curva a 240 km all’ora. A 239 hai perso la corsa. A 241 hai perso la macchina.” Jean-Luis Trintignant:
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Il lunotto è temperato. In realtà per "vetro di sicurezza" industrialmente si intende un vetro temperato, che cioè se si rompe va in mille pezzi senza creare grosse schegge che potrebbero uccidere (i frammenti piccoli tagliano e si infilano dappertutto ma difficilmente creano ferite serie).Quadrifoglio ha scritto:sto compilando un modulo per il CRS dell'ASI inerente ad un'Alfa 75 1.8 IE. Ho compilato tutto tranne la parte dei vetri.
Mi chiede di che tipo di vetro è il parabrezza, il lunotto e i vetri laterali con queste opzioni:
vetro piano, vetro temperato, vetro di sicurezza, vetro stratificato.
Perdonate la domanda scema ma... per ognuno (parabrezza, lunotto, vetri laterali) che crocetta devo segnare?
grazie
I vetri laterali sono temperati per lo stesso motivo. Anzi, secondo me bisognerebbe dire "temprati" e non "temperati", che forse è una traduzione da "tempered".
Il parabrezza è stratificato nel senso che è costituito da due strati di vetro inframmezzati da una pellicola plastica: resiste al colpo di una pietra rompendosi anche con schegge grosse che però rimangono attaccate fra loro grazie alla pellicola. Si dice anche "laminato" sempre con una brutta traduzione dell'inglese "laminated" che indica appunto una pellicola.
Bisogna andare agli inizi del motorismo per non avere un parabrezza stratificato o i vetri temprati.
-
spider1315
- Alfista Junior

- Messaggi: 862
- Iscritto il: 02 ott 2010 01:20
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Carlo ha scritto:Sulla 991 hanno installato un misuratore di forza G.
Ho superato un g sia in curva dx e sin, che in frenata.
Niente male per un auto di serie con gomme estive in una giornata fredda.
Maledizione come li fanno bene questi maggiolini schiacciati con il motore dalla parte sbagliata etc etc![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Un po' scarsetta in accelerazione, vedo!
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
un uccellino mi ha detto che la prossima estate vedremo Carlo a bordo del suo nuovo "missile" .... eccolo in anteprima per il CAM !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Lo stendipanni posteriore sara' un po' piu' piccolo ma l'auto e' quellaBatalf ha scritto:un uccellino mi ha detto che la prossima estate vedremo Carlo a bordo del suo nuovo "missile" .... eccolo in anteprima per il CAM !
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
lo sapevo !

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Quindi se il tasso alcolemico supera il 5% si perde la patente ma non si hanno responsabilita' penali
NEUCHÂTEL - Guida in stato di ebbrezza da record: due agenti hanno trovato un’auto che nei pressi di Le Locle era finita in un campo. «Il conducente si era addormentato al volante. È stato molto difficile farlo reagire». Secondo il test del sangue, il conducente 48enne aveva un tasso alcolemico tra il 5,45 e il 6,45 per mille «Per raggiungere un livello simile, un uomo di 80 chili deve bere circa un litro e mezzo di grappa», spiega Toni Berthel, capo settore della clinica pischiatrica di Winterthur. «Si tratta probabilmente di una persona che beve da anni. Un consumatore medio sarebbe già collassato dopo nemmeno la metà di questa quantità».
All’uomo è stata ritirata la patente. Tuttavia, non è dato sapere quali altre conseguenze ci saranno per lui. «La procedura è in pieno corso e il caso è estremamente complesso», spiega il procuratore responsabile, Jean-Paul Ros. L’esperto in diritto David Gibor spiega che, «per tassi alcolemici di oltre il 5 per mille, si può anche partire dal presupposto che il conducente sia incapace di intendere e che per questo non si renda punibile penalmente». In base alla legge federale sulla circolazione stradale, il conducente 48enne deve tuttavia fare i conti con il ritiro della patente per un lungo periodo e con una pena detentiva.
NEUCHÂTEL - Guida in stato di ebbrezza da record: due agenti hanno trovato un’auto che nei pressi di Le Locle era finita in un campo. «Il conducente si era addormentato al volante. È stato molto difficile farlo reagire». Secondo il test del sangue, il conducente 48enne aveva un tasso alcolemico tra il 5,45 e il 6,45 per mille «Per raggiungere un livello simile, un uomo di 80 chili deve bere circa un litro e mezzo di grappa», spiega Toni Berthel, capo settore della clinica pischiatrica di Winterthur. «Si tratta probabilmente di una persona che beve da anni. Un consumatore medio sarebbe già collassato dopo nemmeno la metà di questa quantità».
All’uomo è stata ritirata la patente. Tuttavia, non è dato sapere quali altre conseguenze ci saranno per lui. «La procedura è in pieno corso e il caso è estremamente complesso», spiega il procuratore responsabile, Jean-Paul Ros. L’esperto in diritto David Gibor spiega che, «per tassi alcolemici di oltre il 5 per mille, si può anche partire dal presupposto che il conducente sia incapace di intendere e che per questo non si renda punibile penalmente». In base alla legge federale sulla circolazione stradale, il conducente 48enne deve tuttavia fare i conti con il ritiro della patente per un lungo periodo e con una pena detentiva.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
purtroppo è la verità, diversi incidenti con gravi conseguenze a terze persone sono passati quasi impuniti solo per via dell'alcool. Se è giustizia questa !
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Alitalia ha salutato oggi l’uscita dell’MD80 dalla propria flotta
con un ultimo volo celebrativo sui cieli italiani. L’MD80 Alitalia, con marche “I-DATI e nome “Siracusa”, decollato da Roma Fiumicino alle ore 10.30, è arrivato all’altezza dei cieli di Venezia dove è stato accompagnato dalle “Frecce Tricolori” - Pattuglia Acrobatica Nazionale, l’eccellenza dell’aviazione militare dell’Italia, che in questo modo hanno reso onore ad uno dei velivoli che ha fatto la storia di Alitalia e dell’aviazione commerciale italiana.
L'ottantone che va a riposo e' la fine di un'epoca.
con un ultimo volo celebrativo sui cieli italiani. L’MD80 Alitalia, con marche “I-DATI e nome “Siracusa”, decollato da Roma Fiumicino alle ore 10.30, è arrivato all’altezza dei cieli di Venezia dove è stato accompagnato dalle “Frecce Tricolori” - Pattuglia Acrobatica Nazionale, l’eccellenza dell’aviazione militare dell’Italia, che in questo modo hanno reso onore ad uno dei velivoli che ha fatto la storia di Alitalia e dell’aviazione commerciale italiana.
L'ottantone che va a riposo e' la fine di un'epoca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- rocav8
- Alfista Junior

- Messaggi: 569
- Iscritto il: 29 apr 2010 08:07
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Grazie di avermi fatto ricordare che ho iniziato farmi trasportare in giro per i cieli con i Caravelle e con i primi DC9 Alitalia, quindi la mia epoca è già finita da un pezzo.Carlo ha scritto:Alitalia ha salutato oggi l’uscita dell’MD80 dalla propria flotta
con un ultimo volo celebrativo sui cieli italiani. L’MD80 Alitalia, con marche “I-DATI e nome “Siracusa”, decollato da Roma Fiumicino alle ore 10.30, è arrivato all’altezza dei cieli di Venezia dove è stato accompagnato dalle “Frecce Tricolori” - Pattuglia Acrobatica Nazionale, l’eccellenza dell’aviazione militare dell’Italia, che in questo modo hanno reso onore ad uno dei velivoli che ha fatto la storia di Alitalia e dell’aviazione commerciale italiana.
L'ottantone che va a riposo e' la fine di un'epoca.
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Hai volato con i Caravelle????rocav8 ha scritto:Grazie di avermi fatto ricordare che ho iniziato farmi trasportare in giro per i cieli con i Caravelle e con i primi DC9 Alitalia, quindi la mia epoca è già finita da un pezzo.Carlo ha scritto:Alitalia ha salutato oggi l’uscita dell’MD80 dalla propria flotta
con un ultimo volo celebrativo sui cieli italiani. L’MD80 Alitalia, con marche “I-DATI e nome “Siracusa”, decollato da Roma Fiumicino alle ore 10.30, è arrivato all’altezza dei cieli di Venezia dove è stato accompagnato dalle “Frecce Tricolori” - Pattuglia Acrobatica Nazionale, l’eccellenza dell’aviazione militare dell’Italia, che in questo modo hanno reso onore ad uno dei velivoli che ha fatto la storia di Alitalia e dell’aviazione commerciale italiana.
L'ottantone che va a riposo e' la fine di un'epoca.
Tra poco saltera' fuori che, per caso, nei hai uno in garage
Io ne ho solo sentito parlare, dc9 e md80 usati. Bellissimi come linea, l'ala pulita, i motori in fondo ma quanto a confort il 320 che c'e' ora e' di gran lunga superiore.
Un po' quello che e' accaduto con le auto (a parte qualche raro caso):
Altre foto in omaggio a Roberto, il Lindberg del CAM
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- rocav8
- Alfista Junior

- Messaggi: 569
- Iscritto il: 29 apr 2010 08:07
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Ho volato anche con il Fokker 27 e con il DC8, ma non chiamarmi Lindberg, non mi piace viaggiare in aereo.Carlo ha scritto:Hai volato con i Caravelle????rocav8 ha scritto:Grazie di avermi fatto ricordare che ho iniziato farmi trasportare in giro per i cieli con i Caravelle e con i primi DC9 Alitalia, quindi la mia epoca è già finita da un pezzo.Carlo ha scritto:Alitalia ha salutato oggi l’uscita dell’MD80 dalla propria flotta
con un ultimo volo celebrativo sui cieli italiani. L’MD80 Alitalia, con marche “I-DATI e nome “Siracusa”, decollato da Roma Fiumicino alle ore 10.30, è arrivato all’altezza dei cieli di Venezia dove è stato accompagnato dalle “Frecce Tricolori” - Pattuglia Acrobatica Nazionale, l’eccellenza dell’aviazione militare dell’Italia, che in questo modo hanno reso onore ad uno dei velivoli che ha fatto la storia di Alitalia e dell’aviazione commerciale italiana.
L'ottantone che va a riposo e' la fine di un'epoca.![]()
![]()
![]()
![]()
Tra poco saltera' fuori che, per caso, nei hai uno in garage![]()
![]()
Io ne ho solo sentito parlare, dc9 e md80 usati. Bellissimi come linea, l'ala pulita, i motori in fondo ma quanto a confort il 320 che c'e' ora e' di gran lunga superiore.
Un po' quello che e' accaduto con le auto (a parte qualche raro caso):
Altre foto in omaggio a Roberto, il Lindberg del CAM![]()
![]()
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Ecco il Ns Roberto in azione!!!rocav8 ha scritto:Ho volato anche con il Fokker 27 e con il DC8, ma non chiamarmi Lindberg, non mi piace viaggiare in aereo.Carlo ha scritto:Hai volato con i Caravelle????rocav8 ha scritto:Grazie di avermi fatto ricordare che ho iniziato farmi trasportare in giro per i cieli con i Caravelle e con i primi DC9 Alitalia, quindi la mia epoca è già finita da un pezzo.Carlo ha scritto:Alitalia ha salutato oggi l’uscita dell’MD80 dalla propria flotta
con un ultimo volo celebrativo sui cieli italiani. L’MD80 Alitalia, con marche “I-DATI e nome “Siracusa”, decollato da Roma Fiumicino alle ore 10.30, è arrivato all’altezza dei cieli di Venezia dove è stato accompagnato dalle “Frecce Tricolori” - Pattuglia Acrobatica Nazionale, l’eccellenza dell’aviazione militare dell’Italia, che in questo modo hanno reso onore ad uno dei velivoli che ha fatto la storia di Alitalia e dell’aviazione commerciale italiana.
L'ottantone che va a riposo e' la fine di un'epoca.![]()
![]()
![]()
![]()
Tra poco saltera' fuori che, per caso, nei hai uno in garage![]()
![]()
Io ne ho solo sentito parlare, dc9 e md80 usati. Bellissimi come linea, l'ala pulita, i motori in fondo ma quanto a confort il 320 che c'e' ora e' di gran lunga superiore.
Un po' quello che e' accaduto con le auto (a parte qualche raro caso):
Altre foto in omaggio a Roberto, il Lindberg del CAM![]()
![]()
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Ti credo non ti piacesse anch'io non mi sarei divertito a volare sul Dakota!!!!rocav8 ha scritto:Ho volato anche con il Fokker 27 e con il DC8, ma non chiamarmi Lindberg, non mi piace viaggiare in aereo.Carlo ha scritto:Hai volato con i Caravelle????rocav8 ha scritto:Grazie di avermi fatto ricordare che ho iniziato farmi trasportare in giro per i cieli con i Caravelle e con i primi DC9 Alitalia, quindi la mia epoca è già finita da un pezzo.Carlo ha scritto:Alitalia ha salutato oggi l’uscita dell’MD80 dalla propria flotta
con un ultimo volo celebrativo sui cieli italiani. L’MD80 Alitalia, con marche “I-DATI e nome “Siracusa”, decollato da Roma Fiumicino alle ore 10.30, è arrivato all’altezza dei cieli di Venezia dove è stato accompagnato dalle “Frecce Tricolori” - Pattuglia Acrobatica Nazionale, l’eccellenza dell’aviazione militare dell’Italia, che in questo modo hanno reso onore ad uno dei velivoli che ha fatto la storia di Alitalia e dell’aviazione commerciale italiana.
L'ottantone che va a riposo e' la fine di un'epoca.![]()
![]()
![]()
![]()
Tra poco saltera' fuori che, per caso, nei hai uno in garage![]()
![]()
Io ne ho solo sentito parlare, dc9 e md80 usati. Bellissimi come linea, l'ala pulita, i motori in fondo ma quanto a confort il 320 che c'e' ora e' di gran lunga superiore.
Un po' quello che e' accaduto con le auto (a parte qualche raro caso):
Altre foto in omaggio a Roberto, il Lindberg del CAM![]()
![]()
Coraggioso!!!!
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- lele
- Alfista TI

- Messaggi: 1503
- Iscritto il: 10 mar 2010 10:35
- Località: Milano (Italia)
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
conoscendoti, carlo, le foto le avrai scattate tu in veste di copilota!!!! 
ALFAMANIACO N° 22
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
1980: Alfa Romeo Spider 2.0 128 cv
2011: Alfa Romeo 159 sw 2.0 136 cv jtdm
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
lele ha scritto:conoscendoti, carlo, le foto le avrai scattate tu in veste di copilota!!!!
A qeusto qui devono aver detto di smettere di correre in moto, che e' pericoloso, ma lui ha la passione e ha trovato il compromesso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Carlo
- Alfista Q.O.

- Messaggi: 7720
- Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Porsche 911 sc cabrio 1983
Land Rover soft tail 3 serie 1973 RHD
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
- sergio105
- Alfista Q.V.

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC

- Messaggi: 24613
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: Chatbox OFF TOPIC e altro
dalla guida aggressiva potrebbero essere una delle due C. del Club ... Carlo o Catalano ...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE