CHI si intende di motori?

Rispondi
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

CHI si intende di motori?

Messaggio da giomartello »

Apro questo topic traendo spunto dall'ennesima autocommiserazione motoristica di Mali_74 nel topic in cui si parla della Delta. Il buon Matteo non perde occasione per ribadire che lui di motori e di meccanica non ci capisce nulla!
Ebbene, io vi dico che non è così!
Parlo di Matteo, ma potrei parlare di chiunque, e vi dico che quando qualcuno è animato dalla passione, dopo ben poco tempo è tutt'altro che ignorante.
Caro Matteo, tu sei davvero un esempio eclatante di ciò che affermo: quando ti ho conosciuto, non molto tempo fa, veramente non sapevi di che cosa si stesse parlando quando si pronunciavano parole tipo spinterogeno, motorino avviamento, e così via; oggi, in una discussione con veri profani, faresti sicuramente la figura di uno con un bagaglio tecnico automobilistico invidiabile!! Pensaci.
Inoltre vi dico una cosa che ho sempre pensato: nessuno, nemmeno il meccanico o il collaudatore, sa "ascoltare" la vostra auto come voi che la guidate tutti i giorni. Il feeling che ha il proprietario con la propria auto, specie se è un appassionato, fa sì che egli sia in grado di avvertire quel rumorino, quella leggera vibrazione, quel piccolo mancamento che prima non c'era. Il meccanico casomai ha spesso il compito di dare un nome al difetto che voi sentite, ma, per il semplice fatto che non guida abitualmente la vostra auto, non la può conoscere bene quanto voi.
Non vi sto dicendo che i meccanici o i collaudatori non ci capiscono niente, ci mancherebbe altro ( :oops: :oops: :oops: ), ma vi sto solo dicendo di avere fiducia in voi stessi quando sentite che la vostra auto ha qualcosa che non va!
Pensateci. :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: CHI si intende di motori?

Messaggio da sergio105 »

Il tuo pensiero lo condivido in pieno carissimo Giò ;) è proprio vero! La passione muove forze e meccanismi all'interno di ognuno di noi che, per ogni singolo caso, porta ad affinare conoscenze e manualità in ogni settore.
E sentire le tue parole (tu che sei un professionista del settore) così rispettose e ricche di complimenti nei confronti di noi semplici appassionati non può altro che riempirci di orgoglio e ribadire, se ancora fosse necessario, quanto tu sia una gran brava persona!
Personalmente ti ringrazio per la Tua amicizia ;)
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: CHI si intende di motori?

Messaggio da Spiderfrek »

Giò.....a volte mi lasci senza parole!!!

Dio nei tuoi confronti è un invornito!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
2000spiderveloce79
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1568
Iscritto il: 14 ott 2009 14:56
Località: Cesena (FC) - Torino (TO)

Re: CHI si intende di motori?

Messaggio da 2000spiderveloce79 »

Condivido pienamente e in toto quello che hai scritto Giò, sul quale ci sono veramente pochi commenti da fare.
Nessuno nasce "imparato", e a nessuno è richiesto di essere un meccanico, un ingegnere o uno specialista per comprendere il funzionamento della propria auto meglio di chiunque altro: per questo basta la sola passione.
1979 - Alfa Romeo 2000 Spider Veloce U.S. S.P.I.C.A
1980 - Alfa Romeo Alfetta 1.6
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24347
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: CHI si intende di motori?

Messaggio da Batalf »

non posso che associarmi a quanto dice Giò, ma aggiungo, per fortuna che ci sono i meccanici pazienti
pronti ad ascoltare ;) :lol:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
mali_74
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7374
Iscritto il: 14 set 2009 16:38
Località: Dorno (PV)

Re: CHI si intende di motori?

Messaggio da mali_74 »

Troppo buono Giorgio. :D
Sicuramente da quando ho acquistato il CT ed ho iniziato a frequentare i forum ed ascoltare voi amici devo dire che il mio interesse per la meccanica è sicuramente aumentato.
Giorgio come Federico e come Luca e tanti altri sono stati e sono degli ottimi maestri.
Come in tutte le case che faccio seguo sempre un consiglio di mio padre : se non conosci stai zitto ed ascolta chi ne capisce.
Rimango comunque dell'idea che di automobili ne capisco poco , le guido e basta. :D
E neanche tanto bene ! ;)
Mali_74
Avatar utente
ghid
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2305
Iscritto il: 22 set 2009 02:38

Re: CHI si intende di motori?

Messaggio da ghid »

per forza di cose, qui dentro, si migliora. Vero Giò, ottima riflessione! ;)
"col stucco e coea pitura te fe sempre bea figura!"

La potenza è nulla, se non ce l'hai nel cervello...

...il cambio automatico lo cercherò quando non avrò più la forza di spingere la frizione...!
Avatar utente
2TTO
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8525
Iscritto il: 08 set 2009 21:04
Località: MAGLIASO Svizzera

Re: CHI si intende di motori?

Messaggio da 2TTO »

Giustamente, come tanti di noi, anch'io ho "migliorato" le mie conoscenze motoristiche all'interno del forum.

Poi, avere nella nostra comunità un grande meccanico e amico come Giomartello, non è da tutti!!!! e scusate se è poco..... ;)
Spider IV serie 2.0
Alfetta GTV6 2.5

Socio C.A.M. tessera n°2
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: CHI si intende di motori?

Messaggio da giomartello »

Vi ringrazio amici, ma ho aperto questo topic non certo per ricevere complimenti, ma per farli a tutti coloro che, pur non essendo del settore, hanno una conoscenza più o meno profonda delle auto. Cioè a voi tutti!!
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: CHI si intende di motori?

Messaggio da JacoQV »

anche io?!?!?
grazie!!!!
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
giomartello
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 11543
Iscritto il: 09 set 2009 14:55
Località: Tradate (VA)

Re: CHI si intende di motori?

Messaggio da giomartello »

JacoQV ha scritto:anche io?!?!?
grazie!!!!
:lol: :lol: :lol:
Soprattutto tu! Specialmente dopo la spiegazione della riparazione dei sedili elettrici! :D
Le auto devono avere un cofano, un tetto, e un baule!

L'età di un uomo si misura dal costo dei suoi giocattoli.

Immagine

SOCIO Club Alfa Mania.ch n°5 dal 05-02-10

SOCIO R.I.A.R. n° 1815
JacoQV
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 6842
Iscritto il: 05 nov 2009 11:11
Località: Pistoia PT

Re: CHI si intende di motori?

Messaggio da JacoQV »

sono lusingato :D
Avatar utente
Spiderfrek
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 12592
Iscritto il: 13 set 2009 13:07
Località: Bazzano (BO) Italia

Re: CHI si intende di motori?

Messaggio da Spiderfrek »

Davvero!!!!
1983 AR Spider Veloce 1.6 Argento M. (Il Ragno)
1984 AR Alfetta GTV 2.0 Opale M. (La Rumby)
2002 AR 156 1.9 JTD LTD Azzurro Gabbiano M. (La Fully)

Socio CAM N.6, Socio ASI N. 183496


Immagine SONO NATO A MODENA, TERRA DI MOTORIImmagine
Avatar utente
Duetto91
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1300
Iscritto il: 09 set 2009 17:09
Località: Malpensa - Italia

Re: CHI si intende di motori?

Messaggio da Duetto91 »

giomartello ha scritto:........
Non vi sto dicendo che i meccanici o i collaudatori non ci capiscono niente, ci mancherebbe altro ( :oops: :oops: :oops: ), ma vi sto solo dicendo di avere fiducia in voi stessi quando sentite che la vostra auto ha qualcosa che non va!
Pensateci. :D
Sei un grande Giò! e pensare che sabato quando ti ho detto che il mio Duetto faceva un fischio strano hai capito subito che fischiava perchè era contento !!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
E' vero che noi siamo più attenti ai "rumorini" ma di certo abbiamo la tendenza a drammatizzare, difatti Giamburrasca era proprio contento, visto che non metteva le ruote fuori dal garage da almeno 45 giorni, quindi se la fischiettava fino a quando non è arrivato alla George Hammer Klinik, li ha smesso perchè ha capito subito che di fronte a herr doktor non si poteva fingere! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
DUETTO 91 ImmagineImmagine
Socio Club Alfa Mania.Ch N°11
Socio RIAR N°1977

Duetto IV serie 1991 "Giamburrasca"
Alfetta 1800 I serie 1974 "La Sciura"
Moto Guzzi V65C 1984 "L'Aquilotto"
Rispondi