NEWS
- stefandan
- Alfista TI
- Messaggi: 2474
- Iscritto il: 08 nov 2009 21:16
- Località: Padova
Re: NEWS
Intanto oggi mi è finalmente arrivata la 75 3.0 V6 di Laudo Model.
Concordo anch'io sul fatto che il frontale sia un pò sovradimensionato nei fari,ma nel complesso è un buon modello fedelmente riprodotto e ben verniciato.
Concordo anch'io sul fatto che il frontale sia un pò sovradimensionato nei fari,ma nel complesso è un buon modello fedelmente riprodotto e ben verniciato.



1971:Alfa Romeo GT 1300 Junior
1989:Alfa Romeo 75 Twin Spark
2012:Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir
- Giuliasprintgta
- Alfista TI
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: NEWS
Grazie per la tua puntualizzazione; lo sto aspettando anch'io. Chiaramente
valutiamo e critichiamo il modello ma comunque lo
prendiamo ugualmente, non può infatti mancare in una collezione
Alfa Romeo.
valutiamo e critichiamo il modello ma comunque lo
prendiamo ugualmente, non può infatti mancare in una collezione
Alfa Romeo.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 14 set 2011 17:56
- Località: Castiglione delle Stiviere (MN)
Re: NEWS
Anche a me e' arrivata la 75 (la numero 292) , nel complesso direi che e' fatta bene, se la guardi in certe angolazioni e' molto vicina al modello reale, peccato veramente per quel pelino di fari fuori scala.
A guardarla bene c'e' anche l'alettoncino posteriore secondo me leggermente corto, il volante un po' troppo alto, e la linea dello scarico al posteriore non corretta, infine mancano i deflettori e la scritta america sulla griglia per renderla veramente fedele.
Comunque nel complesso e' da avere, merita.
A guardarla bene c'e' anche l'alettoncino posteriore secondo me leggermente corto, il volante un po' troppo alto, e la linea dello scarico al posteriore non corretta, infine mancano i deflettori e la scritta america sulla griglia per renderla veramente fedele.
Comunque nel complesso e' da avere, merita.
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- Giuliasprintgta
- Alfista TI
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
Re: NEWS
È arrivato finalmente anche a me il modellino di questa 75 3.0 America in scala 1/18.
Devo dire che è effettivamente molto bello e realistico.
Riprendo la mia prima impressione che avevo avuto guardando le prime foto e ribadisco che i fari sono leggermente sproporzionati. Ma la cosa non da fastidio; nell'insieme è proprio un gran bel modello con un ottimo rapporto qualità / prezzo.
Come dice giustamente Pasquale potevano riprodurre meglio il terminale e peccato per la mancanza dei deflettori alle porte anteriori e della scritta "America" sulla mascherina.
Devo dire che è effettivamente molto bello e realistico.
Riprendo la mia prima impressione che avevo avuto guardando le prime foto e ribadisco che i fari sono leggermente sproporzionati. Ma la cosa non da fastidio; nell'insieme è proprio un gran bel modello con un ottimo rapporto qualità / prezzo.
Come dice giustamente Pasquale potevano riprodurre meglio il terminale e peccato per la mancanza dei deflettori alle porte anteriori e della scritta "America" sulla mascherina.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
- bboxes66
- Alfista TI
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
- Località: Sesto San Giovanni (Milano)
Re: NEWS
Novità dalla Neo Scale Models: Alfetta "scudo stretto" (indicata erroneamente come 1.6!) e GTV 6 2.5 in scala 1/87. Costicchiano (27 euro), ma sembrano ben fatte. Sono entrambe disponibili in diversi colori. Due esempi: http://www.carmodel.com/it/neo-scale-mo ... 1972/69546 e http://www.carmodel.com/it/neo-scale-mo ... 1980/69544.
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
Marco
-------
Socio CAM n. 69
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: NEWS




Grande Luigi






(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24376
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: NEWS
quale assetto hai messo Luigi, con i Köni rossi o gialli ?ar75 ha scritto:Ecco la 75 3.0 America in Scala 1/18 con i RONAL A1 e ribassata![]()




Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
- Giuliasprintgta
- Alfista TI
- Messaggi: 2646
- Iscritto il: 12 set 2009 00:15
- bboxes66
- Alfista TI
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
- Località: Sesto San Giovanni (Milano)
Re: NEWS
Ho acquistato l'Alfetta della Neo Models in scala 1/87. Un modello relativamente costoso (27 euro) ma molto ben fatto. Unico errore, la denominazione: riproduce la prima 1800 del 1972 ma è inspiegabilmente siglato "1.6".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
Marco
-------
Socio CAM n. 69
- bboxes66
- Alfista TI
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
- Località: Sesto San Giovanni (Milano)
Re: NEWS
Ho fatto una follia: ho acquistato il modello 1/43 dell'Alfetta azzurra della 6 ore di Zandwoort 1973 (quella che era esposta all'Autoclassica di Milano di qualche settimana fa). Prodotto dalla Beebop (un marchio della Tron), costa la bellezza di 126 euro, ma è fatta in modo impeccabile.
Sempre sul tema Alfetta, la TSM Model Collezione Italia ha annunciato le riproduzioni in 1/18 della 1800 scudo stretto e della 1.6. Saranno disponibili in autunno, ma si possono già ordinare a ben 175 euro: http://www.carmodel.com/it/tsm-model-co ... 1972/71735 e http://www.carmodel.com/it/tsm-model-co ... 1975/71734. Visto il prezzo, però, mi sembra ci sia qualcosa da migliorare: il taglio delle porte posteriori sembra un po' troppo netto. Inoltre la 1800 ha lo scudo stretto, i sottoporta e il sottoparaurti neri e i coprimozzi con stemma nero della versione 72, ma tutti gli altri particolari della 1.8 "scudo largo" del 75: rostri in gomma; tergi neri, mascherina senza baffi e sedili con poggiatesta grandi. Lo specchio è del modello 77 e la scritta posteriore è "Alfetta 1.6" (!). Ma che ci vuole a prendere un catalogo dell'epoca per definire esattamente i dettagli? Spero che nella produzione di serie si ponga rimedio a questo collage (in fondo basterebbe cambiare la scudo anteriore e la scritta...). Meglio curata la 1.6, che riproduce la rara "interserie" di fine 76 già con i sedili della 1.8; in questo caso i dettagli sono corretti, tranne (ma si tratta veramente di una pignoleria) i coprimozzi, che dovrebbero essere completamente cromati.
Sempre sul tema Alfetta, la TSM Model Collezione Italia ha annunciato le riproduzioni in 1/18 della 1800 scudo stretto e della 1.6. Saranno disponibili in autunno, ma si possono già ordinare a ben 175 euro: http://www.carmodel.com/it/tsm-model-co ... 1972/71735 e http://www.carmodel.com/it/tsm-model-co ... 1975/71734. Visto il prezzo, però, mi sembra ci sia qualcosa da migliorare: il taglio delle porte posteriori sembra un po' troppo netto. Inoltre la 1800 ha lo scudo stretto, i sottoporta e il sottoparaurti neri e i coprimozzi con stemma nero della versione 72, ma tutti gli altri particolari della 1.8 "scudo largo" del 75: rostri in gomma; tergi neri, mascherina senza baffi e sedili con poggiatesta grandi. Lo specchio è del modello 77 e la scritta posteriore è "Alfetta 1.6" (!). Ma che ci vuole a prendere un catalogo dell'epoca per definire esattamente i dettagli? Spero che nella produzione di serie si ponga rimedio a questo collage (in fondo basterebbe cambiare la scudo anteriore e la scritta...). Meglio curata la 1.6, che riproduce la rara "interserie" di fine 76 già con i sedili della 1.8; in questo caso i dettagli sono corretti, tranne (ma si tratta veramente di una pignoleria) i coprimozzi, che dovrebbero essere completamente cromati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di bboxes66 il 17 mag 2014 13:02, modificato 3 volte in totale.
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
Marco
-------
Socio CAM n. 69
- Batalf
- Alfista DOC
- Messaggi: 24376
- Iscritto il: 08 set 2009 20:07
- Località: Lugano
Re: NEWS
[quote="bboxes66"]Ho fatto una follia: ho acquistato il modello 1/43 dell'Alfetta azzurra della 6 ore di Zandwoort 1973 ................
quote]
bell'acquisto Marco
quote]
bell'acquisto Marco

Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Alfa Romeo, capolavori in movimento
Tessera C.A.M no 1
Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE