Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinascita

Alfasud - Sprint - 33 - Arna
Rispondi
Avatar utente
stefix
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 535
Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
Località: Mugello

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da stefix »

confermo! ecco qua i miei.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
sprint
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 4
Iscritto il: 15 feb 2014 00:14

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da sprint »

Ciao AlfaDriver e stefix., Grazie per le informazioni. Questo conferma le mie informazioni.
Ho comprato un albero a camme 60537371, ma quando l'ho ricevuto, penso che abbia un difetto di fabbricazione.
Presenta un asse ad una estremità, che viene inserita e leggermente contorto. Questi alberi a camme sono difficili da trovare. Ho comprato uno su un altro fornitore per ottenere i due necessari. Non ho ancora ricevuto la seconda. Ma penso che il primo è di fabbricazione difettosa.
Sapete se questo sarà risolvere alcuni meccanico tornio, o meccanica.
Cosa ne pensi?. Può essere questa una buona soluzione. Se fosse facile trovare questi alberi a camme. Semplicemente restituito al venditore. Ma non è facile trovare l'originale.
Avere una tua foto, dove questa parte può vederlo?.
Vedi foto dell'albero a camme, ricevuto.
Molto grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Confermo: questi alberi a camme non sono facili da trovare. I miei li ho acquistati in Olanda, dopo lunga ricerca.
Purtroppo non ho una foto dei miei alberi a camme che mostri quel dettaglio.

Se però il difetto è solo il perno leggermente storto sul lato in cui si monta la puleggia della cinghia di distribuzione, non mi sembra un grande problema. Quel perno, infatti, è facilmente sostituibile (si sfila) e un tornitore può realizzarne uno con estrema facilità. Era anche fornito come ricambio, come si vede nel dettaglio della microfiche che inserisco con i vecchi codici (particolare 2160.23885):

Immagine

Se invece il problema è il foro del perno non perfettamente perpendicolare all'asse dell'albero a camme, anche in questo caso un buon tornitore potrebbe, dopo aver estratto il perno, imboccolare l'alloggiamento del perno, eseguire un nuovo foro e inserire nuovamente il perno. Ovviamente è importantissimo che il perno risulti esattamente nella sua posizione originale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Come le ciliegie... un'Alfa in restauro tira l'altra: il nostro carrozziere ci ha preso proprio gusto:

Immagine

Intanto la "nostra" e tornata sulle 4 ruote:

Immagine

Immagine

I cerchi originali, specifici della Quadrifoglio Verde e rigenerati, saranno montati solo a lavori ultimati:

Immagine

Continua...
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
sprint
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 4
Iscritto il: 15 feb 2014 00:14

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da sprint »

Scusate ma non ho potuto rispondere prima . AlfaDriver Grazie per i vostri consigli .
Non avevo capito che il bullone , venduto come parti .
Sto cercando . Non so se si ottiene .
Ho ricevuto il secondo albero a camme , un altro venditore . E conferma che il bullone inserito sbagliato .
Gli angoli delle camme sono uguali ( nella stessa posizione ) . Il perno è nella stessa posizione , ma introdotto . Un segno sull'altra estremità lato opposto circolare del bullone , nella stessa posizione . Ma vi è un foro all'estremità opposta del perno , che non si trova nella stessa posizione . Questo foro è sul lato opposto , il lato dove è montata la puleggia dentata .
Su questo lato dell'alloggiamento a camme , è montato un coperchio ovale triangolare .
Questo credo è che un albero a camme ( difettoso ) di riferimento moderno è 60537371 . E il secondo primo riferimento ricevuto è 546232 .Un riferimento è equivalente all'altra secondo il microfiche.
Ma devono essere uguali .
Pensi che quel buco in posizioni diverse , è importante o no? .(I fori in posizione diversa, visto nelle foto, sotto la parte circolare sul suo lato opposto accanto al perno).(freccia verde. = posizione del foro diversa posizione. freccia rossa. = Riferimento di situazione di albero a camme , stessa posizione)
Invio foto .

Sto cercando di trovare un buon tornitore . Infatti , se si collega il buco e poi devi farlo di nuovo . Essa deve essere nella stessa posizione . Questo segna la posizione della puleggia dentata e l'intera distribuzione . Penso che sia un argomento delicato .
La ringrazio molto per i vostri consigli .
Il tuo restauro , eccellente.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

sprint, hai provato a sfilare il perno storto e a riposizionarlo? Non vorrei che fosse semplicemente imboccato male. Poi lo vedo eccessivamente sporgente.

Per quanto riguarda i fori sulla parte posteriore dell'albero a camme, quasi sicuramente sono fatti per bilanciare l'albero e quindi proprio per questo possono capitare in posizioni diverse. Non vedo altre funzioni.

Ecco un dettaglio: il primo piano uno dei vecchi alberi del mio motore, sulla scatola uno dei nuovi.

Immagine

Prendendo come riferimento la prima "camma", noterai che le posizioni dei fori sono differenti.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
sprint
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 4
Iscritto il: 15 feb 2014 00:14

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da sprint »

Grazie Alfadriver.
Dal perno:
Ho parlato con un tornitore. Ha detto che il lavoro è complicato. Ho notato quello che mi hai detto. Mettere la vite nello stesso luogo.
Ha detto che per coprire il foro saldata per renderlo nuovamente. È possibile ruotare l'albero a camme dal calore di saldatura.
Come mi è stato complicato. Ho deciso di restituire questo cam albero difettoso, il fornitore. Ha detto che ho un amico, che fornisce uno in buone condizioni. Venditore avrà a cambiare l'albero a camme.
Il costo del tornitore era troppo costoso.
Dal fori:
Grazie per le tue informazioni. Hai ragione. Può essere a fuoco o equilibrare l'albero a camme nella produzione. Ho visto le foto sul forum di stefix e altri siti, che non sono sempre nella stessa posizione. Questo non ha importanza.
Ora sto cercando i pezzi per iniziare il restauro del mio motore.
Tu e stefix incoraggio a proseguire con il vostro grande lavoro.
A proposito, voglio cambiare i cuscinetti di biella e il letto così come i cuscinetti di albero motore. Non credo che si può trovare originali.
Il tuo cambiamento?.
Essi possono essere valide AE Federal Mogul?. Tu conosci il AE riferimento?.
Un'altra cosa:
Questi motori non prendono i cuscinetti degli alberi a camme.
Se si indossa questo con. Oltre a modificare gli alberi a camme, cambiare il castello a camme?.
Il tuo cambiato al nuovo?. O riutilizzare il vostro usato?. (foto stefix)
E 2 testa?. L'hai appena pulito?. Hai mandato un professionista per progettare?. Era necessario?.(foto stefix)
La ringrazio molto per il vostro aiuto!.
Saluti
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

sprint ha scritto:Grazie Alfadriver.
Dal perno:
Ho parlato con un tornitore. Ha detto che il lavoro è complicato. Ho notato quello che mi hai detto. Mettere la vite nello stesso luogo.
Ha detto che per coprire il foro saldata per renderlo nuovamente. È possibile ruotare l'albero a camme dal calore di saldatura.
Come mi è stato complicato. Ho deciso di restituire questo cam albero difettoso, il fornitore. Ha detto che ho un amico, che fornisce uno in buone condizioni. Venditore avrà a cambiare l'albero a camme.
Il costo del tornitore era troppo costoso.
Dal fori:
Grazie per le tue informazioni. Hai ragione. Può essere a fuoco o equilibrare l'albero a camme nella produzione. Ho visto le foto sul forum di stefix e altri siti, che non sono sempre nella stessa posizione. Questo non ha importanza.
Ora sto cercando i pezzi per iniziare il restauro del mio motore.
Tu e stefix incoraggio a proseguire con il vostro grande lavoro.
A proposito, voglio cambiare i cuscinetti di biella e il letto così come i cuscinetti di albero motore. Non credo che si può trovare originali.
Il tuo cambiamento?.
Essi possono essere valide AE Federal Mogul?. Tu conosci il AE riferimento?.
Un'altra cosa:
Questi motori non prendono i cuscinetti degli alberi a camme.
Se si indossa questo con. Oltre a modificare gli alberi a camme, cambiare il castello a camme?.
Il tuo cambiato al nuovo?. O riutilizzare il vostro usato?. (foto stefix)
E 2 testa?. L'hai appena pulito?. Hai mandato un professionista per progettare?. Era necessario?.(foto stefix)
La ringrazio molto per il vostro aiuto!.
Saluti
Ciao sprint.
Per quanto riguarda il mio motore - ricordo che aveva le bronzine di biella fuse - ho cambiato quasi tutto (alberi a camme, valvole, pistoni, albero motore, guarnizioni, paraolio, frizione, pompa olio). Non ho sostituito le bielle. Il volano è stato rettificato ed equilibrato con albero motore e gruppo frizione. Ovviamente sono state sostituite anche le guida valvole per poter usare la benzina verde. Per questi lavori mi sono rivolto ad una rettifica che lavora molto bene e a cui si affidava anche il mio amico preparatore Franco Angelini.
Non ho una conoscenza diretta dei prodotti AE, ma Federal Mogul normalmente distribuisce prodotti di qualità. Ricordati che quando si sostituiscono fasce, bronzine, etc. si deve tenere conto delle giuste tolleranze in base alla classe di pistoni etc.
Spero di aver risposto - anche se in ritardo - a tutte le tue domande e di aver ben capito i tuoi quesiti.
Hai poi cambiato l'albero a camme difettoso?
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Anche i dettagli hanno la loro importanza.

Alternatore:

Immagine

Immagine

Motore tergi anteriori:

Immagine

Motorino avviamento (in lavorazione):

Immagine

Questo era lo stato originale:

Immagine

Crick:

Immagine

Nessuno dei pezzi qui fotografati è nuovo: sono gli originali della nostra Ti “Quadrifoglio Verde” da noi revisionati e/o restaurati.
Continua…
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24376
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Batalf »

come sempre i complimenti per la qualità del lavoro sono dovuti :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
denny75t
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 581
Iscritto il: 07 nov 2010 18:47
Località: Ponte Capriasca -Ticino

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da denny75t »

Restaro a dir poco fantastico!! Complimenti davvero!! Bellissssima!!
Alfa 33 Q.V. 1985
Alfa 75 2.0 Twin Spark 1990 (solo ricordo)
Alfa 75 Turbodelta 1986
Giulia 1750 GT Veloce 2a serie 1971
Alfa 156 2.5 V6 7.2002
Benelli 250 2C elettronica 1975/ Yamaha RD LC 350 café racer 1980/ KTM Comet 50S
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Parabrezza, lunotto, paraurti posteriore tornati al loro posto. Ricordo che i cerchi "millerighe" sono provvisori e, ovviamente, non sono i suoi. I cerchi giusti e specifici della "Ti QV", verranno montati una volta ultimato il montaggio, meccanica compresa.

Immagine

Immagine

Immagine
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24376
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Batalf »

Decisamente un bel vedere !
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
Quadrifoglio
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
Località: Bassano d.G. - VI

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Quadrifoglio »

Nemmeno a Pomigliano uscivano cosi :thuml:
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

:cheers: la "colomba grigia" è tornata a casa... Presto le foto... :cheers:
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24376
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Batalf »

aspettiamo con impazienza :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
Avatar utente
stefix
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 535
Iscritto il: 26 apr 2013 23:46
Località: Mugello

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da stefix »

:thumr: :thumr: :thumr:
Alfasud TI Quadrifoglio verde - 1983
Avatar utente
AlfaDriver
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 825
Iscritto il: 16 gen 2011 19:09

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da AlfaDriver »

Ragazzi, scusate il ritardo…

Quasi 18 mesi fa, in una fredda giornata del gennaio 2013, con un vestito rosso che non le apparteneva, qualche piccolo "acciacco" e lievi "ferite", la nostra Alfasud Ti Quadrifoglio Verde aveva lasciato casa per essere affidata a persone competenti e appassionate, incaricate di ridarle la sportiva, grintosa, eleganza che la caratterizzava alla sua nascita, nel 1982.

18 mesi, dicevo, ed ecco la nostra “colomba" tornata grigia (Nisida metallizzato, ovviamente…) bella come non mai, pronta a lasciale la "clinica" dove è ritornata alla vita.
Pronta per tornare a casa.
Qui sotto, le operazioni di carico sul piazzale della carrozzeria Rizza.
Ai titolari e a tutti i dipendenti va il nostro pubblico ringraziamento, per il lavoro, per la pazienza, per aver assecondato la nostra pignoleria e per averci messo in grado di ritirare la scocca di sabato, giorno di chiusura della carrozzeria.
Un ringraziamento particolare poi all'amico Francesco - anche lui grande appassionato e valente pilota rally storici - che ha messo a disposizione la sua auto e il suo carrello.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

In viaggio:

Immagine

Un paio di soste…

Immagine

Immagine

… e finalmente a casa…

Immagine

Inizia la vestizione. Dettagli:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il cerchio in lega originale:

Immagine

Taglio del nuovo materiale isolante "sotto-moquette": qui le parti anteriori, ma tutto il fondo sarà ricoperto con feltro catramato:

Immagine

Immagine

Immagine

Si procede con l'impianto elettrico: si inizia dal bagagliaio, poi l'abitacolo, infine si passerà al vano motore. I cavi: in parte ripristinati gli originali (salvando le etichette poste a Pomigliano d'Arco). Dove necessario, invece, sono stati sostituiti rispettando il "codice colore" Alfa Romeo. In alcuni casi, sostituiti anche i faston. Anche il nastro trasparente-telato e le fascette con "clip" per tenerli in posizione, sono uguali a quelli originali:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La striscia rosso/nera che delimita la fascia nera sui fianchi: qui una prova con una striscia originale, da me acquistata e conservata quando - ormai tanti anni fa - la Ti Quadrifoglio Verde era la mia Alfa "di tutti i giorni":

Immagine

Ancora un paio di dettagli:

Immagine

Immagine

Lo stato attuale: manca ancora il codolino posteriore destro, al momento "nascosto" nei meandri della carrozzeria...

Immagine

Immagine

Fianco a fianco, zia e nipote…

Immagine

Il lavoro va avanti...
Ultima modifica di AlfaDriver il 10 set 2015 22:12, modificato 2 volte in totale.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Avatar utente
Batalf
Alfista DOC
Alfista DOC
Messaggi: 24376
Iscritto il: 08 set 2009 20:07
Località: Lugano

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da Batalf »

Come sempre i complimenti sono d'obbligo davanti ad un lavoro così ben fatto :thumr:
Alfa è passione
Alfa Romeo, capolavori in movimento

Tessera C.A.M no 1

Il problema di resistere ad una tentazione, è che potresti non avere una seconda chance
VIVAS ET RELINQUAS VIVERE
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8928
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Restauro Alfasud Ti Quadrifoglio Verde: verso la rinasci

Messaggio da mariano »

tanto di cappello al lavoro che si sta' facendo su questa splendida sud! :thumr:
Rispondi