Cerrrrrrto che ci sarò !!
Devo ringraziare l organizzazione che mi ha offerto la possibilità di esserci anche se fuori classifica, e Giovanni il cui aiuto e' stato utilissimo .
Purtroppo l amico con la AM ulster con la quel partecipato le prime due volte ha avuto un problema serio di salute che gli impedisce di esserci, il tributo Ferrari x un contenzioso sembra proprio che non ci sarà, un collezionista mi aveva offerto una Lotus eleven da portare in gara ma il suo scopo era solo quello di far aumentare il valore dell auto con una partecipazione recente alla MM.
Ma a parte come ci stessi in quell'auto, non era disposto a fare una decente messa a punto, e rimanere x strada non rientrava nei miei progetti.
L'organizzazione mi ha fatto una proposta che ho accettato ben volentieri e quindi sarò nella carovana.
La ulster venne dall'Inghilterra con il trailer, il meccanico e oltre 100 kg di ricambi!
Come sai, al momento dell'iscrizione, puoi chiedere, a pagamento, di avere una "support CAR"
Per entrambi gli anni mio fratello ci segui come support CAR con il suo Q7 stracarico di ricambi, attrezzi, olio, benzina a 100 ottani (pagata nel 2011 2€ litro

) e il meccanico.
Se hai una support CAR, questa ha il tuo stesso numero di gara, istruisci chi la guida di agevolare sempre, anche perdendo il contatto con te, le auto in gara perché poi trovi chi si innervosisce fa reclamo, telefona in direzione gara segnala il numero ed è spiacevole.
Tanto comunque nei centro storici ai vari controlli e concatenate la support Car non entra quindi anche se alla latenza ti si incollano li perdi subito. Esempio le support CAR erano tutte ferme in attesa della loro auto a desenzano, ma poi già a Sirmione si veniva separati perché non entrano sul lungo lago dove c'è concatenata e controllo timbro.
Nel 2011 la ulster consumo' solo la benzina e un kg di olio, nel 2012 solo benzina, quindi un sacco di kg e di costi (il meccanico specializzato in ulster non è così comune) x nulla perché affidabilità dell auto si è dimostrata ottima.
D'altro lato un amico con la siata, nonostante il meccanico al seguito dovette abbandonare la corsa a desenzano, chiaro va anche molto a fortuna e ci sono due teorie, chi ti dice di fare molta strada prima della MM x testare tutti i sistemi e chi ti dice di non farlo x non esaurire l auto o far emergere problemi che poi si evidenziano in gara.
Allora la MM era in tre gg soli, quindi più stressante di quest anno sia per i partecipanti che per l'auto, il vantaggio di avere il meccanico al seguito e' che la sera, e si arrivava davvero stanchi , mollavi tutto mentre il meccanico provvedeva a controllare livelli, fare pieno e dare una pulita.
Al mattino faceva la procedure d accensione e quando si arrivava noi motore era caldo, ma tutto qui.
Nel 2012 siamo quasi morti di sete, faceva un caldo notevole, a parte sull Appennino dove preso pioggia , l auto e' scoperta e quindi aria (occhi gonfi da cortisone per entrambi) e disidratazione .
Portarsi bottigliette d acqua era inutile perché lo spazio nell abitacolo estremamente angusto l auto e in legno, caldissima e quindi le bottigliette d acqua diventavano calde e imbevibili subito. Eravamo arrivati ad accettare bottigliette dal pubblico alla faccia dell igiene perché la sete era troppa!
Con la tua almeno l acqua dovrebbe conservarsi fresca più a lungo ma non sottovaluterei il problema se troveremo caldo.
Il roadbook serve più che altro x le distanze ai vari controlli etc più che x sapere la strada, le mille miglia sono piene di spettatori e di cartelli, mi sarà capitato un paio di vite di arrivare a un rondò o deviazione e non sapere dove andare, mentre l anno scorso, ma con una Ferrari di tre mesi con navigatore, ho fatto io da guida perché il poliziotto della stradale in moto si era perso
Non riuscivamo ad uscire da Firenze e prendere la strada per la raticosa.
Se mi viene in mente altro lo aggiungo, ti dico che non vedo l ora di partire io che non sarò formalmente in gara, quindi invidia x te che ci sarai a far a botte con il tempo, vedrai che spettacolo indimenticabile..occhio solo, al lunedì dopo la MM, alla crisi dell'uomo qualunque
