sergio105 ha scritto:Mi piacerebbe davvero che tutti un giorno possano avere la possibilità di farsi una "sparata" in pista con una Giulia GT o GTA con montato lo slittone Autodelta e con l'avantreno modificato tramite i bracci regolabili.
Potreste davvero rimanere impressionati dall'efficacia di una meccanica nata più di 50 anni fà!
Ma ricordatevi: il 30% della bontà di un assetto è dato da buoni pneumatici, sia con la TA che con la TP
Non propio tutti, non vorrei fare la coda
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
"Per l’arte di guida, la trazione posteriore. Con una integrale l’esperienza è più piatta: basta dare la direzione che vuoi all’auto e dare gas."
"La vera esperienza di guida del resto comincia quando l’auto inizia a diventare instabile"
E se lo dice lui....
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986
"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Batalf ha scritto:Pensavo vi fosse un limite di età per partecipare a queste competizioni. Fa comunque piacere rivedere un'Alfa in pista
Cavolo! Rivedere lo scudo Alfa alla staccata in fondo al rettifilo mi dà sempre una certa emozione!!!!! E si nota molto bene la "compattezza" della 156 rispetto alla concorrenza e la sua linea ancora attualissima! Confronto interessantissimo
Stai a vedere che ricomincio a guardare le gare di turismo...
(Oo=v=oO) - Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7