Gamma Colori 75

Joe
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 mag 2014 22:12

Gamma Colori 75

Messaggio da Joe »

Salve,
qualcuno sa quanti tipi di verde c'erano a disposizione nella gamma colori dell'alfa 75???

Grazie
Avatar utente
evi
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 3570
Iscritto il: 15 feb 2014 16:01

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da evi »

io so solo che per la mia 75 turbo ci sono 4 rossi diversi

ciao
evi
Tessera CAM no. 75
Joe
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 mag 2014 22:12

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da Joe »

Grazie Evi!
ste75ts
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 84
Iscritto il: 12 feb 2012 18:11
Località: Milano

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da ste75ts »

Grigio verde Met., tra la prima e la seconda serie il codice colore non cambia però se affiancate, si nota che la prima serie è più chiara.
Poi con la seconda serie è stato anche introdotto il Verde Mirto Met.

I rossi per la 75 mi risultano essere 3, non 4. ;)
Alfa Romeo 75 2.0 TS '88
Alfa Romeo
2000 Berlina '74
Avatar utente
evi
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 3570
Iscritto il: 15 feb 2014 16:01

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da evi »

io posso dirti solo della 75 Turbo... ai tempi erano 4... boh!
Ciao
evi
Tessera CAM no. 75
Joe
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 mag 2014 22:12

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da Joe »

Grazie ste75ts,non sono un esperto del modello,speravo che vi fosse un verde simile al verde pino della giulia,peccato!!
ste75ts
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 84
Iscritto il: 12 feb 2012 18:11
Località: Milano

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da ste75ts »

No mi spiace Joe, nessun verde pastello era presente nella gamma colori della 75, solo metallizzati.
A mio parere il più bello tra questi è il verde mirto.

Evi, mi dici i codici colori che hai in mani per la 75 Turbo? Perchè io so che c'è il 505, il 555 ed il 130 doppio strato, altri non ne conosco.

Magari GiuliasprintGTA ci sa chiarire questo dubbio.
Alfa Romeo 75 2.0 TS '88
Alfa Romeo
2000 Berlina '74
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da Giuliasprintgta »

Grazie per la fiducia! :D
Come verde, unico non metallizzato, citerei anche il gabardine (AR 247).

Il quarto rosso al quale si riferisce Evi, oltre a quelli da te citati, potrebbe essere il 130 non doppio strato.
Teniamo anche bene presente che per ogni codice di rosso (così come per altri colori), i vari fornitori di vernici propongono svariate tonalità differenti.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Joe
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 mag 2014 22:12

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da Joe »

Ragazzi,qualcuno ha a disposizione una foto di una 75 di questo verde gabardine??
(ma è mai possibile che non se ne trova nemmeno una in giro?!? :cry: )
chizzola
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 78
Iscritto il: 04 nov 2013 07:07

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da chizzola »

ecco
bellissimo colore, molto raro

1 1,6 gira in prov di Milano
1 1,6 in venditá in prov di Taranto
1 2,0 Td gira in ungheria

altre mai visto finora
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da sergio105 »

Una 1.6 (dell'imbianchino Franco Maso) girava a Fagnano Olona fino ai primi anni '90.
Una 1.8 (di un operaio della manifattura Bellora) girava, sempre a Fagnano, fino a una decina di anni fa.
Per i codici fiscali dei proprietari mi dovete dare qualche settimana....
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
mariano
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 8917
Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
Località: MARSALA

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da mariano »

sergio105 ha scritto:Una 1.6 (dell'imbianchino Franco Maso) girava a Fagnano Olona fino ai primi anni '90.
Una 1.8 (di un operaio della manifattura Bellora) girava, sempre a Fagnano, fino a una decina di anni fa.
Per i codici fiscali dei proprietari mi dovete dare qualche settimana....
:shock: :shock: misura e pressione gomme che usavano fare :mrgreen:
sergio tu non 6 normale!
Avatar utente
bboxes66
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1404
Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
Località: Sesto San Giovanni (Milano)

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da bboxes66 »

Conosco una 1.8 di questo colore, una delle prime prodotte. Appartiene ad un collezionista della zona di Biella.
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
chizzola
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 78
Iscritto il: 04 nov 2013 07:07

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da chizzola »

....con targhe nere ?
Avatar utente
bboxes66
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1404
Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
Località: Sesto San Giovanni (Milano)

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da bboxes66 »

No, targa bianca VC 45. Salvata ad un passo dalla pressa, unico proprietario, con interni nuovi e pochi km.
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
ste75ts
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 84
Iscritto il: 12 feb 2012 18:11
Località: Milano

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da ste75ts »

Il ragazzo di Milano che ha la 1.6 lo conosco
Alfa Romeo 75 2.0 TS '88
Alfa Romeo
2000 Berlina '74
Joe
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 mag 2014 22:12

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da Joe »

Ragazzi,l'ultima 75 costruita,la 1.6 IE,com'è come macchina?è affidabile?è longeva?
la facevano di questo verde?
Avatar utente
Quadrifoglio
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
Località: Bassano d.G. - VI

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da Quadrifoglio »

Le ultime 75 vennero prodotte in versione 1.6 IE/1.6 IE Europa (catalitica) o 2.0 TD.
Io le ho sempre viste solo rosse, nere o grigio chiaro.
Riguardo l'affidabilità non ho un bel ricordo del 1.6 IE però un meccanico che conosco ha avuto il primo problema a 340000 km. Alla fine è un Bialbero Alfa ed è famoso per la sua affidabilità :thumr: Il 2.0 TD non lo so però ho avuto modo di guidarla e non è niente male!
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Joe
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 21
Iscritto il: 14 mag 2014 22:12

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da Joe »

Caspita!il primo problema a 340.000 km,mica male!
Quadrifoglio,perchè non hai un bel ricordo del 1.6 IE??
Ci sono punti in particolare da visionare attentamente quando si valuta l'acquisto di questo modello(lo chiedo perchè lo sto valutando)
Avatar utente
Quadrifoglio
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 259
Iscritto il: 15 lug 2012 19:48
Località: Bassano d.G. - VI

Re: Gamma Colori 75

Messaggio da Quadrifoglio »

Perché io avevo il 1.6 IE con 80mila km e a causa del malfunzionamento della pompa olio si fusero due bronzine di banco e si crepò il monoblocco. Poi feci installare un 1.8 IE con 200mila km e andò una meraviglia :)

Punti da visionare meccanicamente parlando sono gli stessi delle altre 75 col bialbero e comuque del modello in genere.
Giugno 2009 - Giugno 2011
Alfa Romeo 75 1.6 IE - 1992 - Verde mirto met.
Dal luglio 2011
Alfa Romeo 75 T. Spark GPL - 1989 - Blu chiaro met. 945
Rispondi