nuova arrivata

Avatar utente
bboxes66
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1404
Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
Località: Sesto San Giovanni (Milano)

Re: nuova arrivata

Messaggio da bboxes66 »

Sono curioso per le impressioni di guida, in particolare sul cambio automatico!
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: nuova arrivata

Messaggio da Pasquale »

991vito ha scritto:
sergio105 ha scritto:Bella! Con anche il suo folder originale! Grande acquisto! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Trovarne di auto in queste condizioni...
Una domanda per gli esperti del modello: i cerchi a stella da 14" sono corretti per questo modello? Non montava i "dischi del telefono" da 15" della versione europea?
In effetti l'unica cosa che vorrei cambiare sono i cerchi, sono ansioso anche io di sentire il parere degli specialisti.
Ho visto Spider IV versione USA su e-bay con i cerchi da 14 a stella della 1.6 europea, non so se erano 'ereditati' da qualche 'areodinamica', ma visto che erano molte, non vorrei che fosse l'equipaggiamento standard con i 15 opzionali, ma vado a naso ;)
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: nuova arrivata

Messaggio da Giuliasprintgta »

991vito ha scritto:
sergio105 ha scritto:Bella! Con anche il suo folder originale! Grande acquisto! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Trovarne di auto in queste condizioni...
Una domanda per gli esperti del modello: i cerchi a stella da 14" sono corretti per questo modello? Non montava i "dischi del telefono" da 15" della versione europea?
In effetti l'unica cosa che vorrei cambiare sono i cerchi, sono ansioso anche io di sentire il parere degli specialisti.
Per le Spider ultima serie versione USA erano previsti all'origine i cerchi come hai sulla tua; l'auto è giusta. Immagino pertanto che anche il cerchio di scorta sia uguale.
Personalmente non li cambierei; la trovo molto bella così.
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
Avatar utente
sergio105
Alfista Q.V.
Alfista Q.V.
Messaggi: 10998
Iscritto il: 23 set 2009 23:09
Località: Tradate (VA) Italy

Re: nuova arrivata

Messaggio da sergio105 »

Giuliasprintgta ha scritto:
991vito ha scritto:
sergio105 ha scritto:Bella! Con anche il suo folder originale! Grande acquisto! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Trovarne di auto in queste condizioni...
Una domanda per gli esperti del modello: i cerchi a stella da 14" sono corretti per questo modello? Non montava i "dischi del telefono" da 15" della versione europea?
In effetti l'unica cosa che vorrei cambiare sono i cerchi, sono ansioso anche io di sentire il parere degli specialisti.
Per le Spider ultima serie versione USA erano previsti all'origine i cerchi come hai sulla tua; l'auto è giusta. Immagino pertanto che anche il cerchio di scorta sia uguale.
Personalmente non li cambierei; la trovo molto bella così.
Grande Giovanni :thuml:
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
Avatar utente
Carlo
Alfista Q.O.
Alfista Q.O.
Messaggi: 7708
Iscritto il: 03 mag 2010 22:38
Località: Lugano

Re: nuova arrivata

Messaggio da Carlo »

Giuliasprintgta ha scritto:
991vito ha scritto:
sergio105 ha scritto:Bella! Con anche il suo folder originale! Grande acquisto! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Trovarne di auto in queste condizioni...
Una domanda per gli esperti del modello: i cerchi a stella da 14" sono corretti per questo modello? Non montava i "dischi del telefono" da 15" della versione europea?
In effetti l'unica cosa che vorrei cambiare sono i cerchi, sono ansioso anche io di sentire il parere degli specialisti.
Per le Spider ultima serie versione USA erano previsti all'origine i cerchi come hai sulla tua; l'auto è giusta. Immagino pertanto che anche il cerchio di scorta sia uguale.
Personalmente non li cambierei; la trovo molto bella così.
Anch'io non li cambierei piacciano o non piacciano se e' nata cosi deve piacermi l'insieme.
Volevo fare un esempio di come la penso spostato sulle ::puffo:: , ma mi sono accorto che e' meglio di no :twisted:
1750 berlina prima serie del 1969, il Giuiello!!!
1750 GTV seconda serie del 1971, il Giuiellino!!!
Ferrari 328 gts del 1986
Vespa 160 GS del 1964
Vespa 125 primavera del 1972
BMW K75 del 1986

"Io bene come in macchina non sto in nessun posto".(Bruno Cortona, il Sorpasso)
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: nuova arrivata

Messaggio da Pasquale »

Carlo ha scritto:
Giuliasprintgta ha scritto:
991vito ha scritto:
sergio105 ha scritto:Bella! Con anche il suo folder originale! Grande acquisto! :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml: :thuml:
Trovarne di auto in queste condizioni...
Una domanda per gli esperti del modello: i cerchi a stella da 14" sono corretti per questo modello? Non montava i "dischi del telefono" da 15" della versione europea?
In effetti l'unica cosa che vorrei cambiare sono i cerchi, sono ansioso anche io di sentire il parere degli specialisti.
Per le Spider ultima serie versione USA erano previsti all'origine i cerchi come hai sulla tua; l'auto è giusta. Immagino pertanto che anche il cerchio di scorta sia uguale.
Personalmente non li cambierei; la trovo molto bella così.
Anch'io non li cambierei piacciano o non piacciano se e' nata cosi deve piacermi l'insieme.
Volevo fare un esempio di come la penso spostato sulle ::puffo:: , ma mi sono accorto che e' meglio di no :twisted:
Mi associo, la trovo molto particolare con i cerchi 14, i 15 a disco la banalizzerebbero.
Mi piacerebbe sapere da dove arriva e come l'hai scovata, e il perche' dell'automatico :)
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
991vito
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 201
Iscritto il: 04 nov 2013 20:53
Località: Arese

Re: nuova arrivata

Messaggio da 991vito »

Mi associo, la trovo molto particolare con i cerchi 14, i 15 a disco la banalizzerebbero.
Mi piacerebbe sapere da dove arriva e come l'hai scovata, e il perche' dell'automatico :)[/quote]


L'auto arriva dall'Olanda , ho organizzato un viaggio a Stoccarda con visita ai musei di Porsche e Mercedes e destinazione finale Rotterdam prendendo anche due (dico due) autovelox in Svizzera pur avendo usato il cruise per tutta l'autostrada elvetica.
Ti spiego brevemente come ci sono arrivato: avevo acquistato una bellissima "graduate" del 1984 (il modello che preferisco) che necessitava di un restauro a causa di punti di corrosione ma aveva meccanica ed interni in ottime condizioni.
Dopo avermi fatto acquistare tutti i lamierati, i ricambi e persino la vernice il cialtrone che aveva cominciato il restauro mi ha abbandonato con la macchina smontata ed una spesa parziale di oltre seimila euro (senza considerare l'acquisto dell'auto).
Trovato un'altro cialtrone i lavori di lattoneria sono continuati per poco ma con lo stesso epilogo ed altri soldi spesi inutilmente.
A questo punto ho valutato due soluzioni consigliatomi gentilmente da Sergio e da Walter ma con la macchina smontata disordinatamente da terzi e una cifra considerevole gia' spesa il lavoro diventava veramente impensabile.
Ho cosi' deciso di abbandonare il restauro e cercare una macchina che non necessitasse in nessuna maniera di carrozzieri (e da adesso sarà una condizione inderogabile); nel cercare la seconda spider mi sono imbattuto in una signora di Roma che ha decine di spider in vendita, molte delle quali provenienti dall'Olanda. Ho cosi' cominciato a visitare autoscout olandese ed ho trovato questa del colore che preferisco, proponendo al venditore di fare subito il pagamento e mandare una bisarca dopo le le ferie ma lui ha preferito aspettarmi al rientro (ed e' stato di parola nonostante le numerose richieste)e concludere di persona.
Riguardo il cambio automatico e' paradossale pensare che normalmente lo odio, ma ho una certa attrazione per le versioni d'oltreoceano in quanto l'esportazione di tali modelli fu l'ultimo incarico di mio padre in Alfa prima della scelta soffertissima ma contingente di abbandonarla.
Spero di non avervi annoiato, nel caso me ne scuso preventivamente, ma sono temi a me cari in quanto questi modelli mi ricordano momenti particolari della mia vita.
Avatar utente
bboxes66
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 1404
Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
Località: Sesto San Giovanni (Milano)

Re: nuova arrivata

Messaggio da bboxes66 »

Ma che annoiato, sono storie interessanti. Una domanda: sei riuscito a rivendere la Graduate?
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
991vito
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 201
Iscritto il: 04 nov 2013 20:53
Località: Arese

Re: nuova arrivata

Messaggio da 991vito »

bboxes66 ha scritto:Ma che annoiato, sono storie interessanti. Una domanda: sei riuscito a rivendere la Graduate?
Vendere quell' auto e' stata una grande sconfitta, sono abituato a portare avanti ad ogni costo le mie scelte contro tutto e contro tutti, quindi ho sofferto molto.
Tuttavia la volontà di garantirle una rinascita mi ha fatto scegliere tra le tantissime persone che hanno risposto alla mia inserzione, due battilastra di Torino abituati a costruire prototipi per le case automobilistiche.
Addirittura non escludo la loro proposta di rivendermela quando sarà terminata, in quanto resto dell'idea che quella versione sia una delle piu' riuscite. Ho notato che anche all'estero sia una delle piu' apprezzate.
A presto
Vito
Pasquale
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 788
Iscritto il: 14 set 2011 17:56
Località: Castiglione delle Stiviere (MN)

Re: nuova arrivata

Messaggio da Pasquale »

991vito ha scritto:Mi associo, la trovo molto particolare con i cerchi 14, i 15 a disco la banalizzerebbero.
Mi piacerebbe sapere da dove arriva e come l'hai scovata, e il perche' dell'automatico :)


L'auto arriva dall'Olanda , ho organizzato un viaggio a Stoccarda con visita ai musei di Porsche e Mercedes e destinazione finale Rotterdam prendendo anche due (dico due) autovelox in Svizzera pur avendo usato il cruise per tutta l'autostrada elvetica.
Ti spiego brevemente come ci sono arrivato: avevo acquistato una bellissima "graduate" del 1984 (il modello che preferisco) che necessitava di un restauro a causa di punti di corrosione ma aveva meccanica ed interni in ottime condizioni.
Dopo avermi fatto acquistare tutti i lamierati, i ricambi e persino la vernice il cialtrone che aveva cominciato il restauro mi ha abbandonato con la macchina smontata ed una spesa parziale di oltre seimila euro (senza considerare l'acquisto dell'auto).
Trovato un'altro cialtrone i lavori di lattoneria sono continuati per poco ma con lo stesso epilogo ed altri soldi spesi inutilmente.
A questo punto ho valutato due soluzioni consigliatomi gentilmente da Sergio e da Walter ma con la macchina smontata disordinatamente da terzi e una cifra considerevole gia' spesa il lavoro diventava veramente impensabile.
Ho cosi' deciso di abbandonare il restauro e cercare una macchina che non necessitasse in nessuna maniera di carrozzieri (e da adesso sarà una condizione inderogabile); nel cercare la seconda spider mi sono imbattuto in una signora di Roma che ha decine di spider in vendita, molte delle quali provenienti dall'Olanda. Ho cosi' cominciato a visitare autoscout olandese ed ho trovato questa del colore che preferisco, proponendo al venditore di fare subito il pagamento e mandare una bisarca dopo le le ferie ma lui ha preferito aspettarmi al rientro (ed e' stato di parola nonostante le numerose richieste)e concludere di persona.
Riguardo il cambio automatico e' paradossale pensare che normalmente lo odio, ma ho una certa attrazione per le versioni d'oltreoceano in quanto l'esportazione di tali modelli fu l'ultimo incarico di mio padre in Alfa prima della scelta soffertissima ma contingente di abbandonarla.
Spero di non avervi annoiato, nel caso me ne scuso preventivamente, ma sono temi a me cari in quanto questi modelli mi ricordano momenti particolari della mia vita.
Grazie per la condivisione, posso capire quanto rode abbandonare un progetto per incompetenza altrui, mi spiace molto.
Anche a me intrigano molto le versioni USA (tanto da replicarne una :D ), ma le preferisco manuali, anche se ad essere sincero sarei molto curioso di provarne una con l'automatico! La tua spider e' stata dirottata da subito in olanda o e' rientrate dall'America?
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
STESPIT
Alfista Junior
Alfista Junior
Messaggi: 800
Iscritto il: 28 feb 2010 09:16

Re: nuova arrivata

Messaggio da STESPIT »

991vito ha scritto: mi sono imbattuto in una signora di Roma che ha decine di spider in vendita, molte delle quali provenienti dall'Olanda.
Complimenti, l'auto è notevole, e anche rara così.

Mi piacerebbe sapere di quella signora e dei suoi spider (che sono la mia passione) in vendita.
Potresti farmi avere (anche attraverso MP se ritieni) un contatto?

Molte grazie!
Avatar utente
Giuliasprintgta
Alfista TI
Alfista TI
Messaggi: 2646
Iscritto il: 12 set 2009 00:15

Re: nuova arrivata

Messaggio da Giuliasprintgta »

Grazie per questi racconti Vito; tutto molto interessante! :thumr:
Alfa Romeo: quando la tecnologia era arte
991vito
Aspirante Alfista
Aspirante Alfista
Messaggi: 201
Iscritto il: 04 nov 2013 20:53
Località: Arese

Re: nuova arrivata

Messaggio da 991vito »

Grazie per la condivisione, posso capire quanto rode abbandonare un progetto per incompetenza altrui, mi spiace molto.
Anche a me intrigano molto le versioni USA (tanto da replicarne una :D ), ma le preferisco manuali, anche se ad essere sincero sarei molto curioso di provarne una con l'automatico! La tua spider e' stata dirottata da subito in olanda o e' rientrate dall'America?[/quote]


E' una bella domanda, domani guardo il libretto e vedo in che anno e' immatricolata in Olanda
Rispondi