! Legge di stabilità e auto storiche !
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8917
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
ne avevo sentito parlare propio oggi....speriamo arrivi l'illuminazione anche in sicilia!!!
- bmk
- Alfista Junior
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 28 feb 2011 22:08
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
Questa poi, se é vera... é fantastica, hanno abrogato dei commi ad un altra legge...
http://www.alvolante.it/news/bollo-auto ... ore-338872
BELLA SVISTA - Bollo per le auto di interesse storico: una norma che sin dalla nascita ha suscitato polemiche e proteste (vedi news qui). Con la legge di stabilità 2015, il governo Renzi consente alle regioni di abolire le agevolazioni per le macchine di età compresa fra i 20 e i 30 anni. Ora, in aggiunta al fatto che le regioni stesse non hanno ancora deciso come comportarsi, e quindi regna il caos, spunta pure un errore. Vediamo la norma pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, nel supplemento ordinario numero 99, pagina 523: al comma 666 è riportato un riferimento normativo a una legge che non esiste, la numero 42 del 21 novembre 2000. Per una dimenticanza, è “saltata” la cifra 3 iniziale: la legge di riferimento è, infatti, la numero 342. Il rimedio? Chissà: forse, un’errata corrige… O magari un decreto?
http://www.alvolante.it/news/bollo-auto ... ore-338872
BELLA SVISTA - Bollo per le auto di interesse storico: una norma che sin dalla nascita ha suscitato polemiche e proteste (vedi news qui). Con la legge di stabilità 2015, il governo Renzi consente alle regioni di abolire le agevolazioni per le macchine di età compresa fra i 20 e i 30 anni. Ora, in aggiunta al fatto che le regioni stesse non hanno ancora deciso come comportarsi, e quindi regna il caos, spunta pure un errore. Vediamo la norma pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale, nel supplemento ordinario numero 99, pagina 523: al comma 666 è riportato un riferimento normativo a una legge che non esiste, la numero 42 del 21 novembre 2000. Per una dimenticanza, è “saltata” la cifra 3 iniziale: la legge di riferimento è, infatti, la numero 342. Il rimedio? Chissà: forse, un’errata corrige… O magari un decreto?
-
- Aspirante Alfista
- Messaggi: 278
- Iscritto il: 13 giu 2011 10:41
- Località: Genova
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
Ad oggi in Liguria le under 30 anni pagano il bollo per intero. Non ci sono + le agevolazioni per i mezzi RIAR, ASI, REG. FIAT ecc.
- bmk
- Alfista Junior
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 28 feb 2011 22:08
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
Friuli Venezia Giulia... regione a statuto autonomo, nel senso che ha una certa autonomia nelle scelte...
Bollo auto... cito wikipedia:
La tassa automobilistica[1], o bollo auto[2] (in precedenza denominata anche "tassa di circolazione") è un tributo locale, che grava sugli autoveicoli e motoveicoli immatricolati nella Repubblica Italiana, il cui versamento è a favore delle Regioni d'Italia di residenza.
Quindi... Il FVG dovrebbe avere più autonomia delle altre regione nel decidere come gestire il bollo auto... ed invece no!!! Perché il bollo auto FVG va direttamente all'agenzia dell' entrate...
W L'Italia W
Per ora qui si paga per intero!!!
Bollo auto... cito wikipedia:
La tassa automobilistica[1], o bollo auto[2] (in precedenza denominata anche "tassa di circolazione") è un tributo locale, che grava sugli autoveicoli e motoveicoli immatricolati nella Repubblica Italiana, il cui versamento è a favore delle Regioni d'Italia di residenza.
Quindi... Il FVG dovrebbe avere più autonomia delle altre regione nel decidere come gestire il bollo auto... ed invece no!!! Perché il bollo auto FVG va direttamente all'agenzia dell' entrate...
W L'Italia W
Per ora qui si paga per intero!!!
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 14 set 2011 17:56
- Località: Castiglione delle Stiviere (MN)
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- bmk
- Alfista Junior
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 28 feb 2011 22:08
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
Mi pare che sia la cosa più di più buon senso che abbia visto fino ad oggi!!!Pasquale ha scritto:Lombardia, ormai ufficiale:
http://www.tributi.regione.lombardia.it ... 202015.pdf
Correggimi Pasquale se avessi capito male:
Se si possiede un'autovettura di oltre trent'anni, si pagano 30 euro.
Se si possiede un'autovettura iscritta alle liste di interesse storico si paga nulla.
Per tutti gli altri, bollo normale.
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 14 set 2011 17:56
- Località: Castiglione delle Stiviere (MN)
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
Esattobmk ha scritto:Mi pare che sia la cosa più di più buon senso che abbia visto fino ad oggi!!!Pasquale ha scritto:Lombardia, ormai ufficiale:
http://www.tributi.regione.lombardia.it ... 202015.pdf
Correggimi Pasquale se avessi capito male:
Se si possiede un'autovettura di oltre trent'anni, si pagano 30 euro.
Se si possiede un'autovettura iscritta alle liste di interesse storico si paga nulla.
Per tutti gli altri, bollo normale.

- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8917
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
sperem in sicilia!! 

- AlfaDriver
- Alfista Junior
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 16 gen 2011 19:09
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
Probabilmente non cambierà nulla...
Dal sito Ufficiale della FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA a riguardo delle “ MOTO D'EPOCA” iscritte alla FMI.
Lo stesso comunicato ha valenza anche per le “AUTO D'EPOCA” iscritte all’ ASI in quanto ambedue gli organismi erano gli unici Enti preposti al rilascio delle certificazioni storiche previste dalla legge del 2000, art 63.
Nel Disegno di Legge Milleproporoghe
un Ordine del Giorno sulle moto storiche
Roma, 23-02-2015
L'esenzione dal pagamento della tassa di proprietà per i mezzi tra i venti ed i trenta anni torna in Parlamento.
Nell'ambito della discussione del Disegno di Legge "Milleproroghe" alla Camera è stato accolto dal Governo come "raccomandazione" l'Ordine del Giorno presentato dai deputati di Scelta Civica Giulio Cesare Sottanelli (Segretario della Commissione Finanze) e Pierpaolo Vargiu (Presidente della Commissione Affari Sociali), che impegna il Governo a valutare l'opportunità di prorogare al “ 31 dicembre 2015 “ le esenzioni per i veicoli storici anche tra i venti ed i trenta anni, per dare al Governo stesso e alle Regioni il tempo di ridefinire la materia in senso univoco.
In sostanza i due onorevoli di Scelta Civica sostengono che, a fronte del comma 666 dell' articolo 1 della Legge di Stabilità 2015 che ha abolito il bollo agevolato per i mezzi tra i venti ed i trenta anni, ci sono alcuni fatti importanti da considerare:
- il parco circolante storico è un patrimonio da conservare;
- questo patrimonio mobilità un significativo volume di affari;
- le regioni si stanno organizzando in maniera autonoma, alcune scostandosi dalla legge dello Stato. Questo ha comportato una certa confusione negli utenti;
- vi è il rischio che l'80% dei veicoli venga demolito.
Tutto questo denota una scarsa conoscenza da parte del Governo del mondo dei veicoli storici e per questo si richiede una nuova valutazione da parte del Governo stesso della materia, contemporaneamente posticipando al “ 31 dicembre 2015 “ la scadenza delle esenzione. Cosa cambia per gli utenti? In questo momento nulla, dal momento che il bollo scadeva nella maggior parte delle regioni il “ 31 gennaio 2015 “.
E' però un segnale di grande importanza il fatto che il Governo abbia accolto questo ordine del Giorno: vuole dire che la questione non è più soltanto "locale", ovvero oggetto di discussione all'interno delle singole regioni, ma torna ad essere nazionale.
Attendiamo gli sviluppi futuri, che potrebbero concretizzarsi nella mancata erogazione di sanzioni per chi non ha versato la tassa entro la scadenza.
La FMI esprime grande ringraziamento agli onorevoli Sottanelli e Vargiu per aver voluto porre la questione all'attenzione del Governo.
Vi terro’ comunque informati sugli ulteriori sviluppi.
Dal sito Ufficiale della FEDERAZIONE MOTOCICLISTICA ITALIANA a riguardo delle “ MOTO D'EPOCA” iscritte alla FMI.
Lo stesso comunicato ha valenza anche per le “AUTO D'EPOCA” iscritte all’ ASI in quanto ambedue gli organismi erano gli unici Enti preposti al rilascio delle certificazioni storiche previste dalla legge del 2000, art 63.
Nel Disegno di Legge Milleproporoghe
un Ordine del Giorno sulle moto storiche
Roma, 23-02-2015
L'esenzione dal pagamento della tassa di proprietà per i mezzi tra i venti ed i trenta anni torna in Parlamento.
Nell'ambito della discussione del Disegno di Legge "Milleproroghe" alla Camera è stato accolto dal Governo come "raccomandazione" l'Ordine del Giorno presentato dai deputati di Scelta Civica Giulio Cesare Sottanelli (Segretario della Commissione Finanze) e Pierpaolo Vargiu (Presidente della Commissione Affari Sociali), che impegna il Governo a valutare l'opportunità di prorogare al “ 31 dicembre 2015 “ le esenzioni per i veicoli storici anche tra i venti ed i trenta anni, per dare al Governo stesso e alle Regioni il tempo di ridefinire la materia in senso univoco.
In sostanza i due onorevoli di Scelta Civica sostengono che, a fronte del comma 666 dell' articolo 1 della Legge di Stabilità 2015 che ha abolito il bollo agevolato per i mezzi tra i venti ed i trenta anni, ci sono alcuni fatti importanti da considerare:
- il parco circolante storico è un patrimonio da conservare;
- questo patrimonio mobilità un significativo volume di affari;
- le regioni si stanno organizzando in maniera autonoma, alcune scostandosi dalla legge dello Stato. Questo ha comportato una certa confusione negli utenti;
- vi è il rischio che l'80% dei veicoli venga demolito.
Tutto questo denota una scarsa conoscenza da parte del Governo del mondo dei veicoli storici e per questo si richiede una nuova valutazione da parte del Governo stesso della materia, contemporaneamente posticipando al “ 31 dicembre 2015 “ la scadenza delle esenzione. Cosa cambia per gli utenti? In questo momento nulla, dal momento che il bollo scadeva nella maggior parte delle regioni il “ 31 gennaio 2015 “.
E' però un segnale di grande importanza il fatto che il Governo abbia accolto questo ordine del Giorno: vuole dire che la questione non è più soltanto "locale", ovvero oggetto di discussione all'interno delle singole regioni, ma torna ad essere nazionale.
Attendiamo gli sviluppi futuri, che potrebbero concretizzarsi nella mancata erogazione di sanzioni per chi non ha versato la tassa entro la scadenza.
La FMI esprime grande ringraziamento agli onorevoli Sottanelli e Vargiu per aver voluto porre la questione all'attenzione del Governo.
Vi terro’ comunque informati sugli ulteriori sviluppi.
Alfa GT 3.2 V6 24V - 2005
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
Alfa 146 Ti - 1997
Alfa Spider 2.0 Ie "Duetto" - 1991
Alfasud Ti Quadrifoglio Verde - 1982
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8917
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
io ha da quando hanno incominciato a parlare di sta' storia che nn ho solo le dita incrociate........speriamo bene... 

- bmk
- Alfista Junior
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 28 feb 2011 22:08
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
Ed ecco la doccia FREDDA per noi Italiani...
Estratto dalla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2015:
La Legge di Stabilità 2015 (art. 1, comma 666), abrogando i commi 1 e 2, articolo 63, Legge n. 342/2000, ha stabilito che a decorrere dal 2015 è soppressa l'esenzione dal bollo per autoveicoli/motoveicoli "storici", costruiti da oltre 20 anni.
In particolare, rimane confermata l'esenzione dal bollo, prevista dal comma 1 del citato art. 63, a decorrere dal trentesimo anno di costruzione dell'autoveicolo/motoveicolo.
Alcune regioni, prima dell'entrata in vigore della disposizione di cui al citato articolo 1, comma 666, Legge n. 190/ 2014, avevano introdotto l'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico ed avevano assoggettato tali veicoli ad una tassa di possesso forfetaria.
Con l'entrata in vigore della Legge di stabilità 2015 dette regioni avevano sostenuto che le norme di favore da esse introdotte continuavano a trovare applicazione, nonostante la legge statale avesse disposto l'eliminazione dell'esenzione dal pagamento.
Con question time 25 febbraio 2015 il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha diversamente precisato che la regione non può disciplinare la materia in contrasto con la norma statale e che, quindi, non può prevedere esenzioni a meno che la legge statale non lo disponga.
Estratto dalla Gazzetta Ufficiale del 28 febbraio 2015:
La Legge di Stabilità 2015 (art. 1, comma 666), abrogando i commi 1 e 2, articolo 63, Legge n. 342/2000, ha stabilito che a decorrere dal 2015 è soppressa l'esenzione dal bollo per autoveicoli/motoveicoli "storici", costruiti da oltre 20 anni.
In particolare, rimane confermata l'esenzione dal bollo, prevista dal comma 1 del citato art. 63, a decorrere dal trentesimo anno di costruzione dell'autoveicolo/motoveicolo.
Alcune regioni, prima dell'entrata in vigore della disposizione di cui al citato articolo 1, comma 666, Legge n. 190/ 2014, avevano introdotto l'esenzione dal pagamento della tassa automobilistica per autoveicoli e motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico ed avevano assoggettato tali veicoli ad una tassa di possesso forfetaria.
Con l'entrata in vigore della Legge di stabilità 2015 dette regioni avevano sostenuto che le norme di favore da esse introdotte continuavano a trovare applicazione, nonostante la legge statale avesse disposto l'eliminazione dell'esenzione dal pagamento.
Con question time 25 febbraio 2015 il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha diversamente precisato che la regione non può disciplinare la materia in contrasto con la norma statale e che, quindi, non può prevedere esenzioni a meno che la legge statale non lo disponga.
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 800
- Iscritto il: 28 feb 2010 09:16
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
[quote="bmk"]Ed ecco la doccia FREDDA per noi Italiani...
... vorrai dire mxxda liquida, con rispetto parlando per questo legislatore.
... vorrai dire mxxda liquida, con rispetto parlando per questo legislatore.
- evi
- Alfista TI
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 15 feb 2014 16:01
- bboxes66
- Alfista TI
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 03 ago 2013 18:36
- Località: Sesto San Giovanni (Milano)
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
Vero: la classica italianata. Le leggi regionali ritenute in contrasto con leggi statali devono essere impugnate dinanzi alla corte costituzionale perché ne decreti l'eventuale abrogazione ove ne sia riconosciuta l'illegittimità. Non risulta che ciò sia stato fatto da parte del governo: ne consegue che le disposizioni regionali rimangono in vigore, a meno che siano modificate da parte dalle stesse regioni.
Strano inoltre che il ministero dell'Economia si pronunci in questo discutibile modo proprio negli stessi giorni in cui in parlamento si approva un atto di indirizzo che va nel senso opposto...
Vista la modesta sanzione applicata ai pagamenti tardivi entro l'anno, conviene non pagare e attendere disposizioni certe.
Strano inoltre che il ministero dell'Economia si pronunci in questo discutibile modo proprio negli stessi giorni in cui in parlamento si approva un atto di indirizzo che va nel senso opposto...
Vista la modesta sanzione applicata ai pagamenti tardivi entro l'anno, conviene non pagare e attendere disposizioni certe.
Ultima modifica di bboxes66 il 16 mar 2015 09:31, modificato 3 volte in totale.
Ciao!
Marco
-------
Socio CAM n. 69
Marco
-------
Socio CAM n. 69
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 14 set 2011 17:56
- Località: Castiglione delle Stiviere (MN)
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
Solo in italia si poteva fare un casino cosi' allucinante, incredibile 

- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 14 set 2011 17:56
- Località: Castiglione delle Stiviere (MN)
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
In particolare per la Lombardia :
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/n ... -risponde/
Comunque il problema sta nel fatto della diversita' di trattamento nelle varie regioni, quindi come si sente in giro ci sono rumors di un prossimo intervento a livello centrale con una nuova legge che di certo obblighera' tutti al pagamento
, speriamo che rimanga almeno l'esenzione per quelle iscritte nei registri.
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/n ... -risponde/
Comunque il problema sta nel fatto della diversita' di trattamento nelle varie regioni, quindi come si sente in giro ci sono rumors di un prossimo intervento a livello centrale con una nuova legge che di certo obblighera' tutti al pagamento

- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- bmk
- Alfista Junior
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 28 feb 2011 22:08
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
Si spera... Ma gli articoli 1 e 2 che definivano i veicoli di interesse storico sono stati eliminati.Pasquale ha scritto:In particolare per la Lombardia :
http://ruoteclassiche.quattroruote.it/n ... -risponde/
Comunque il problema sta nel fatto della diversita' di trattamento nelle varie regioni, quindi come si sente in giro ci sono rumors di un prossimo intervento a livello centrale con una nuova legge che di certo obblighera' tutti al pagamento, speriamo che rimanga almeno l'esenzione per quelle iscritte nei registri.
Sono stati lasciati il terzo ed il quarto... Che però si riferiscono al primo ed al secondo... Che non ci sono più...
É tutto privo di senso... Che merdaio...
-
- Alfista Junior
- Messaggi: 788
- Iscritto il: 14 set 2011 17:56
- Località: Castiglione delle Stiviere (MN)
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
Gia' proprio una grande caXata, piu' che altro se proprio si voleva cambiare che lo si faccia con il buon senso, per esempio passare a 25 anni, e tra i 20 e i 25 mettere una cifra ragionevole forfettaria.
Questa ennesima spada di damocle che pende e sopratutto la demenza con cui stanno trattando l'argomento, e le guerre e ripicche di potere che stanno dietro, mi stanno facendo passare la voglia, fino a volte a pensare di vendere tutto e madarli a quel paese!
Questa ennesima spada di damocle che pende e sopratutto la demenza con cui stanno trattando l'argomento, e le guerre e ripicche di potere che stanno dietro, mi stanno facendo passare la voglia, fino a volte a pensare di vendere tutto e madarli a quel paese!
- Alfa 75 3.0 6V AMERICA '87
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
- Alfa 75 3.0 V6 AMERICA '90 : Progetto Milano
- Alfa Spider IV 1.6 '90
- Alfa 75 TWIN SPARK '91
-
- Alfista Q.O.
- Messaggi: 8917
- Iscritto il: 21 mag 2011 19:43
- Località: MARSALA
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
ti straquoto......Pasquale ha scritto:Gia' proprio una grande caXata, piu' che altro se proprio si voleva cambiare che lo si faccia con il buon senso, per esempio passare a 25 anni, e tra i 20 e i 25 mettere una cifra ragionevole forfettaria.
Questa ennesima spada di damocle che pende e sopratutto la demenza con cui stanno trattando l'argomento, e le guerre e ripicche di potere che stanno dietro, mi stanno facendo passare la voglia, fino a volte a pensare di vendere tutto e madarli a quel paese!
- sergio105
- Alfista Q.V.
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: 23 set 2009 23:09
- Località: Tradate (VA) Italy
Re: ! Legge di stabilità e auto storiche !
Buone nuove dal RIAR 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
(Oo=v=oO)
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7
- Giulia e Sergio Giuliano....un nome, un destino ;+)
- L'auto è un piacere! Se non è Alfa Romeo Milano che piacere è?
- "C'era una volta, in un'area appena fuori Milano, una fabbrica che costruiva le più belle automobili del mondo...."
- Tessera socio C.A.M. n°7